DI BLASI (Blasi), Francesco Paolo
Cinzia Cassani
Nacque a Palermo nel 1755, secondogenito di Vincenzo ed Emanuela D'Angelo.
La famiglia, patrizia, era al centro della vita culturale palermitana. Vincenzo, [...] presidente del Regno, l'arcivescovo di Palermo, FilippoLopezyRoyo, uomo tirannico, diffidente per temperamento e contrario sonetti e una lettera al presidente del Regno, mons. Lopez, in cui manifestava sentimenti di pentimento e affermava di non ...
Leggi Tutto
Giureconsulto (Palermo 1753 - ivi 1795). Fu decapitato per aver aderito alla propaganda repubblicana e aver preparato in Sicilia un moto diretto ad abbattere il governo. Scrisse: Sopra l'egualità e la disuguaglianza degli uomini in riguardo alla loro felicità (1778), Sulla legislazione della Sicilia ... ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico, nato a Palermo da nobile famiglia verso il 1753. Pubblicò una dissertazione Sopra l'egualità e la disuguaglianza degli uomini in riguardo alla loro felicità (1778), in cui volle dimostrare che gli uomini sono o uguali o poco differenti tra loro, o almeno tutti eguali rispetto ... ...
Leggi Tutto
FALCONIERI, Ignazio
Renata De Lorenzo
Nacque il 16 febbr. 1755 a Lecce o nella vicina Monteroni, secondogenito di Alessandro e di Teresa Brizio Lucesani, di antica e ricca famiglia borghese. Avviato [...] abbia conseguito gli altri ordini e sia asceso al sacerdozio. Forse per invito del vescovo di Nola, FilippoLopezyRoyo, dei duchi di Taurisano, feudatari di Monteroni, ma soprattutto come riconoscimento dell'elevato grado di preparazione raggiunto ...
Leggi Tutto