Figlio (Pavia 1351 - Melegnano 1402) di Galeazzo Visconti e di Bianca di Savoia. Il padre lo fece sposare nel 1360 a Isabella di Valois (figlia del re di Francia Giovanni II), che portò in dote la contea [...] non si era politicamente allontanato dalla concezione del padre e dello zio: il suo testamento assegnava ai figli Giovanni Maria e FilippoMaria rispettivamente il ducato di Milano e la contea di Pavia, mentre riservava al figlio illegittimo Gabriele ...
Leggi Tutto
ALFONSO V d'Aragona, re di Sicilia, re di Napoli
Ruggero Moscati
Nacque presumibilmente nel 1396, da Ferdinando I. Educato in Medina del Campo alla corte di Enrico III di Castiglia - di cui, per ragioni [...] quando la causa del re sembrava disperata, si assisté ad un vero e proprio capovolgimento di fronte da parte di FilippoMariaVisconti. Con un trattato segreto dell'8 ottobre A. promise il pagamento di un forte riscatto (30.000 ducati), rinunziò alle ...
Leggi Tutto
NICCOLO V, papa
Massimo Miglio
NICCOLÒ V, papa. – Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e da Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della [...] dai diversi impegni del prelato: a Venezia nel 1427 per il trattato tra Firenze, Venezia, Amedeo VIII di Savoia e FilippoMariaVisconti; a Basilea per il concilio (1433); a Ferrara per confermare l’accordo; in Francia nel 1434-35 ancora per i ...
Leggi Tutto
SIMONETTA, Giovanni
Maria Nadia Covini
– Nacque in Calabria attorno al 1420 da Antonio de Gucia di Caccuri e da Margherita Simonetta di Policastro.
Dal 1444, seguendo le orme dello zio materno Angelo [...] anni in cui fu signore di varie città delle Marche e successivamente in Lombardia (dal 1447, alla morte di FilippoMariaVisconti). Simonetta fu al fianco dello Sforza in tutte le successive, complesse imprese militari: da qui, l’esperienza personale ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] infatti il riconoscimento ufficiale del legato imperiale romano in una fase storica in cui, dopo la morte di FilippoMariaVisconti nel 1447 - e al riguardo i rapporti con il mondo lombardo sono essenziali -, l'ambigua strategia della Repubblica ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] a tavolino dal governo veneto, che si coprì le spalle con un'alleanza quinquennale col nuovo duca di Milano, FilippoMariaVisconti (1414), e con l'occupazione di Rovereto (1416). Ma in questa fase ha rilievo ancora maggiore, lungo tutto il ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] conduceva contro il Turco e (almeno sino all'ottobre '48) contro la veneziana Scutari; ancora, dopo la morte di FilippoMariaVisconti (13 agosto 1447), aveva avanzato pretese sul Ducato di Milano, di cui aveva anche cercato di impadronirsi con un ...
Leggi Tutto
La conquista della Terraferma
Michael E. Mallett
Le origini dello Stato di Terraferma
Il 19 novembre 1405 le truppe veneziane entravano in Padova dopo un assedio durato più di un anno. Per l'impresa [...] e la frontiera veniva portata sulla linea dell'Adda, a meno di trenta chilometri da Milano (38).
Era impensabile che FilippoMariaVisconti potesse accettare la perdita definitiva di una parte tanto vasta del suo Stato, e infatti l'ostilità e la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] V; ma l’opera si allargò presto a partire dalla restaurazione dello Stato milanese, con l’avvento al ducato di FilippoMariaVisconti nel 1412. Il ritmo di rovina e restaurazione (o viceversa) rimane la linea conduttrice anche delle decadi ‘medievali ...
Leggi Tutto
Istorie fiorentine
Carlo Varotti
Ante res perditas
Le Istorie fiorentine, concepite e scritte nella prima metà degli anni Venti del Cinquecento, sono l’ultima grande opera, in ordine di tempo, di Machiavelli. [...] IV
Il libro racconta di fatto quindici anni di storia, dalla ripresa della guerra contro il duca di Milano FilippoMariaVisconti nei primi anni Venti del Quattrocento, alla conquista del potere di Cosimo de’ Medici, rientrato trionfalmente in città ...
Leggi Tutto
ambrosiano
ambroṡiano agg. e s. m. [dal lat. eccles. Ambrosianus, der. di Ambrosius «Ambrogio»]. – 1. agg. a. Di sant’Ambrogio, vescovo di Milano nel sec. 4°, e del rito da lui istituito (detto appunto rito a.): la basilica a.; inni a., quelli...
mensuale
mensüale agg. e s. m. [dal lat. tardo mensualis, der. di mensis «mese»]. – 1. agg. Sinon., oggi raro, di mensile. 2. s. m. In passato, tributo riscosso ogni mese, inizialmente con carattere straordinario, in seguito stabile; furono...