• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
135 risultati
Tutti i risultati [135]
Biografie [74]
Arti visive [33]
Storia [17]
Religioni [14]
Letteratura [14]
Diritto [11]
Diritto civile [10]
Geografia [3]
Strumenti del sapere [4]
Lingua [4]

RISTORO da Campi Bisenzio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RISTORO da Campi Bisenzio Guido Tigler RISTORO da Campi Bisenzio (fra Ristoro da Campi). – Presunto architetto dell’Ordine domenicano, attivo nel Duecento a Firenze. Nell’edizione giuntina delle Vite [...] storiografia artistica (guide di Firenze, commenti a Vasari, Filippo Baldinucci nel 1681, Leopoldo Cicognara nel 1813) nel Memorie domenicane, n.s., XVIII (1987), p. 232; I. Mariotti, La creazione di un mito: Fra Sisto e Ristoro architetti della ... Leggi Tutto
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – COLLE DI VAL D’ELSA – ARNOLFO DI CAMBIO – ORDINE DOMENICANO – JACOPO PASSAVANTI

CALINDRI, Serafino

Dizionario Biografico degli Italiani (1973)

CALINDRI, Serafino C. Paola Scavizzi Nacque a Perugia nel dicembre 1733 da Ferdinando e dalla bolognese Teresa Ragni. Compiuti i primi studi nella città natale, si trasferì a Roma dove studiò discipline [...] volta, fu ordinato sacerdote da mons. Filippo Angelico Becchetti (presumibilmente nel 1801), e 2025, pp. 235 s.; Carte Vermiglioli, ms. 1512, cc. 331, 332; Carte Mariotti, ms. 1780, fasc. IV, cc. 911v; Avviso di Modesto Fenzo stampatore di Venezia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – CONGREGAZIONE DEL BUON GOVERNO – CITTÀ DELLA PIEVE – RUGGERO BOSCOVICH – ANNIBALE MARIOTTI

MELEGARI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELEGARI, Francesco Edoardo Fregoso – Nacque a Parma il 18 ott. 1761 da Andrea ed Enrichetta Chioffi. La famiglia non doveva essere molto agiata se, pochi giorni prima di laurearsi in giurisprudenza [...] , n.s., XXXII (1932), p. 62; A. Galante Garrone, Il conte Filippo Linati capo del governo provvisorio. Appendice, dalle carte del conte Linati, ibid., pp. 94, 114, 125, 127; G. Mariotti, L’Università di Parma e i moti del ’31, ibid., XXXIII (1933 ... Leggi Tutto

FABRIZI, Anton Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

FABRIZI, Anton Maria Anna Letizia Perugini Figlio di Andrea e di una Mattea di cui non è noto il cognome, nacque a Perugia nel rione di porta Eburnea il 6 genn. 1595 (Archivio capitolare di Perugia, [...] 440v; Ibid., ms. 60-61 (B 4-5) [sec. XIX], A. Mariotti-G. B. Vermiglioli, Aggiunte manoscritte al Pascoli, p. 191; G. F. 69; E. Ricci, La chiesa dell'Immacolata Concezione e di S. Filippo Neri, in Boll. della Deput. di storia patria per l'Umbria, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PELLINI, Pompeo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PELLINI, Pompeo Michele Camaioni PELLINI, Pompeo. – Nacque a Perugia nel 1523 da Girolamo Pellini e da Pandora Alfani, membri di due famiglie notabili della città. Allievo del grammatico Cristoforo [...] che ne reputava «notabil cronista» l’autore, e Filippo Alberti, il quale ne tessé l’elogio in due Pontificio, Roma 1792; G.B. Vermiglioli, Degli storici perugini…, in A. Mariotti, Saggio di memorie… della città di Perugia e suo contado, Perugia 1806 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SANVITALE, Jacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANVITALE, Jacopo Piergiovanni Genovesi – Nacque a Parma il 28 dicembre 1785, primogenito di Vittorio Amedeo e della marchesa Camilla Bertoloni. Appartenne al ramo cadetto dei Sanvitale di Fontanellato, [...] sospetti delle autorità; ugualmente, nel 1816 il ministro Filippo Magawly lo nominò segretario dell’Accademia di belle arti e Sanvitale), la Biblioteca Palatina di Parma (Archivio Micheli-Mariotti). Sulle vicende familiari si veda P. Citati, Storia ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA LUIGIA D’ASBURGO LORENA – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – VITTORIO EMANUELE II – CAMERA DEI DEPUTATI

TRASI, Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TRASI, Ludovico Dario Beccarini TRASI, Ludovico. – Nacque ad Ascoli Piceno nel 1634, figlio del pittore Antonio, non si conosce il nome della madre. Apprese i primi precetti artistici dal padre e, dopo [...] con i padri oratoriani. Infatti nella chiesa ascolana di S. Filippo eseguì la Madonna in gloria con il Bambino e s. Rassegna bibliografica dell’arte italiana, III (1900), pp. 181-205; C. Mariotti, Il testamento di L. T., ibid., VIII (1905), pp. 51-53 ... Leggi Tutto
TAGS: GIACINTO GIMIGNANI – PINACOTECA CIVICA – NICOLAS POUSSIN – MARCA DI ANCONA – ASCOLI PICENO

ZANNETTI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZANNETTI, Francesco Francesco Gabellieri ZANNETTI (Zanetti), Francesco (Antonio). – Nacque a Volterra il 27 marzo 1737, primogenito di Carlo Maria e di Verdiana di Vincenzo Ulivi; dei nove figli nati [...] era membro, con un ampio Elogio funebre tessuto da Adriano Mariotti (ibid., Ms. 1495 VII). La produzione sacra di Zannetti al trono, 1775 (Firenze, Biblioteca dell’Oratorio di S. Filippo Neri); Il Trionfo di Giuda Maccabeo, 1779 (Siena, Archivio ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES-JOSEPH PANCKOUCKE – FRANCESCO MARIA VERACINI – DIABOLUS IN MUSICA – LUIGI BOCCHERINI – GIUSEPPE TARTINI

MESTICA, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MESTICA, Giovanni Marco Severini – Nacque a Favete di Apiro (Macerata) il 27 dic. 1831, terzogenito di Giacinto, sarto di campagna, e di Orsola Clementi. Il padre acquistava, nei periodi di scarso lavoro, [...] e la poetessa Luisa (1852-1944), sposatasi con il recanatese Filippo Galamini. Dal 1843 al 1849 il M. compì gli studi , pp. 16-20; M. Severini, Vita da deputato: Ruggero Mariotti 1853-1917, Venezia 2000, ad ind.; Id., Protagonisti e controfigure. ... Leggi Tutto

LUCARELLI, Giambattista

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LUCARELLI, Giambattista Federico Masini Nacque a Montelevecchie (oggi Belvedere Fogliense, frazione di Tavullia), nel Pesarese, nel 1540 da Gregorio e Camilla Perti. Rimasto orfano, nel 1554 entrò nell'Ordine [...] Spagna. Qui, sul finire del 1589, indirizzò tre memoriali a Filippo II al fine di sostenere le attività missionarie in Cina e 2, Prato 1883, pp. 886-913, 963-996; C. Mariotti, Il p. Giovan Battista da Pesaro, gran viaggiatore e missionario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali