GARZONI, Tomaso
Ottavia Niccoli
Nacque nel marzo 1549 a Bagnacavallo, in Romagna, nello Stato pontificio, da Pietro e Altabella Lunardi, di condizioni economiche modeste ma in grado di provvedere all'educazione [...] il fratello Bartolomeo; nello stesso periodo frequentava le scuole di grammatica di Filippo alle donne illustri rispettivamente del Vecchio e del Nuovo Testamento (trentacinque Strozzi Cicogna per un suo scritto di demonologia uscito nel 1605. Il ...
Leggi Tutto
GRIFONI, Ugolino
Stefano Calonaci
Nacque nel 1504 da Iacopo, appartenente a una famiglia di notabili di San Miniato al Tedesco presso Pisa, e da Apollonia di Franco Poschi da Pescia.
Il padre fu provveditore [...] (insieme con Alessandro Strozzi), con l'unico compito che venga riscosso il censo di 100 scudi e 1 ghinea per mezzo del procuratore Filippo di Dato (aprile Il duca Cosimo ce lo descrive come uomo assalito ormai da molteplici acciacchi ("vecchio ...
Leggi Tutto
GHERARDINI, Baccio
Manuela Belardini
Nacque a Firenze alla fine degli anni Sessanta del Cinquecento da un'antica e nobile famiglia della città . Il padre Tommaso, priore di S. Martino a Strada, e la [...] inizialmente il granduca di Toscana sostenne il preposto di Prato Filippo Salviati, verso il quale ilStrozzi, vecchio amico del G., dal 1605 segretario ai Brevi dei principi. Ottenuto il titolo vescovile nel novembre 1614, il G. fu consacrato il ...
Leggi Tutto