La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Focide
Luigi Caliò
Jean-François Bommelaer
Focide
di Luigi Caliò
Regione della Grecia centrale (gr. Φωκίς; lat. Phokis) che si affaccia a sud sul Golfo [...] anche se la localizzazione è ancora controversa.
FilippoilMacedone, che si era presentato come campione di Apollo (1991), pp. 579-94.
Sulle attività di scavo:
Fouilles de Delphes, I-V, Paris 1902-69.
Chronique des fouilles, in BCH, 115 (1991), pp. ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Eubea
Efi Sapouna-Sakellaraki
Antonella Pautasso
Eubea
di Efi Sapouna-Sakellaraki
L’Eubea (gr. Eὔβοια; lat. Eubeia) è, dopo Creta, la seconda isola dell’Egeo [...] dovuti alle successive dominazioni dei Macedoni prima e dei Diadochi e e, successivamente, schieratasi con FilippoV contro i Romani, venne viene distrutto e al di sopra di esso viene eretto il primo grande hekatompedon in onore di Apollo (35 x 8 ...
Leggi Tutto
Vedi KOZANI dell'anno: 1973 - 1995
KOZANI (v. S 1970, p. 400)
G. Karamitru-Medesidi
Città della Grecia settentrionale, capoluogo del dipartimento omonimo della Macedonia, occidentale. L'estesa ricerca [...] che proviene l'iscrizione con la lettera di FilippoV che tramanda il nome della città di Greia (Γρήια). Più 235 ss.; K. Romiopoulou, Some Pottery of the Early Iron Age from Western Macedonia, in BSA, LXVI, 1971, pp. 354 e 357; I. Touratsoglou, in ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Pireo
Ida Baldassarre
Aliki Kokkou
Pireo
di Ida Baldassarre
Demo attico (gr. Πειραιεύς, Πειραεύς, Πειραιός; lat. Piraeus), appartenente alla tribù Hippotoontide; [...] -263 a.C. La guarnigione macedone al P. non ebbe solo un subisce l’assalto distruttivo di Filippo, contro il quale però la flotta Archaeology in Greece, in JHS, 1936, p. 142.
Th. Lenschau, s.v. Peiraieus, in RE, XIX, 1937, coll. 71-100.
R. Scranton, ...
Leggi Tutto
COLLINO (Collini), Ignazio e Filippo
Michela Di Macco
Ignazio nacque, a Torino il 26 ag. 1724da Giovanni Lorenzo e da Rosa Maria Damè. Il 26 febbr. 1772sposò Monaca Bert dalla quale ebbe otto figli, [...] Filippo, nel 1756, trasferì "due celebri busti che si trovano in questo Museo di Campidoglio, rappresentanti uno Alessandro ilMacedone palazzo Carignano, in Torino, XVII (1937), 8, p. 12; V. Golzio, Seicento e Settecento, Torino 1950, pp. 649, 717 s ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Munificentia e propaganda politica nell'architettura della Roma repubblicana
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra il [...] ancora nel 182 a.C. alla corte macedone di FilippoV si ridesse della semplicità degli edifici e della asiatiche conquistate – particolarmente perniciosi da questo punto di vista, secondo Plinio il Vecchio (Nat. hist. XXXIII, 148) e Livio (Storia di ...
Leggi Tutto
Vedi CORINTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CORINTO (Χόρινθος, Corīnthus)
B. Conticello
A. Stucchi
Famosa città della Grecia antica, circa 7 km a S-E della città moderna sorta dopo il terremoto del 1858 [...] discesa di FilippoilMacedone, C. si mantenne neutrale e fu scelta come sede della lega creata da Filippo per quello di una fabbrica di tegole e ceramiche architettoniche attiva nel VI e nel V sec. a. C.
Ad E della città sono i resti, non ...
Leggi Tutto
Vedi THASOS dell'anno: 1966 - 1997
THASOS (Θάσος, Thasus)
P. Vianello
Red.
È una delle isole più settentrionali dell'Egeo e dista solo 6 km dalla costa tracica, a cui è geologicamente affine. Ampia [...] espansione macedone in Tracia, Th. conservò probabilmente la sua autonomia fino al 202 quando fu occupata da FilippoV. crudi, della fine del VII sec. a. C.
Più a S, il passaggio dei theòroi (così chiamato da una lista di magistrati incisa nel IV ...
Leggi Tutto
pietà e crudeltà
Jean-Louis Fournel
Jean-Claude Zancarini
Il binomio mette a confronto nozioni che hanno storie diversissime. La pietas era – accanto alla fides e alla virtus – uno dei pilastri nel [...] d’ogni vivere, non solamente cristiano ma umano» di FilippoilMacedone (Discorsi I xxvi 4). Anche per tale motivo la 45-47; per es., «cotanta crudeltà mai vidde il sole», v. 132, p. 46). Ciononostante, il quadro d’insieme non cambia: p. e c. non ...
Leggi Tutto
MONUMENTO EQUESTRE
G. Calcani
Si designa con questo termine la rappresentazione scultorea a tutto tondo di figure a cavallo, isolate o in gruppo. Di questa tipologia artistica, tra le più diffuse nel [...] a Delfi (v. oltre).
Al periodo della conquista macedone dell'Asia risalgono del 113-112 a.C. di Lucio Marcio Filippo, risulta già allineato ai m. e. di Severo e se in Grecia i santuari erano il luogo di maggiore esposizione delle statue equestri, a ...
Leggi Tutto
macedone
macèdone agg. e s. m. e f. [dal lat. Macĕdo(n) -ŏnis, sost., gr. Μακεδών -όνος]. – Della Macedònia, regione storica della penisola balcanica, oggi politicamente divisa fra Bulgaria (10%), Grecia (51%) e la cosiddetta Repubblica di...
odrisio
odrìṡio agg. [dal lat. Odrysius]. – Relativo, appartenente agli Odrisî (gr. ’Οδρύσαι, lat. Odrysae e Odrysii), antica popolazione tracia, originariamente stanziata lungo il corso inferiore del fiume Ebro (l’odierno Marizza), estesasi...