ATTICA e GRECIA CENTRALE
L'A., la Megaride, la Beozia, l'Eubea, le isole di Egina, di Salamina e le Sporadi settentrionali (Skíathos, Skópelos, Alonisos), fin dal sec. 4° fecero parte della prefettura [...] edifici di culto cristiano. Ad Atene (v.) il Partenone, sul cui lato ovest venne (871, oggi distrutta); S. Filippo presso il Theséion; S. Dionigi Areopagita; la macedone: il nartece e il naós sono ricoperti da mosaici, mentre tre parekklésia, il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le grandi conquiste oltremare
Giovanni Brizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il cinquantennio successivo alla guerra annibalica è segnato [...] l’attenzione della repubblica sulla politica di FilippoV in Egeo e in Oriente contribuiscono, con il conseguente scoppio della seconda guerra macedonica, certo, sia il timore per l’intesa segreta (202 a.C.) tra ilMacedone e Antioco III di Siria ai ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Le tombe dipinte dei re macedoni a Vergina
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo scavo delle tombe reali della necropoli [...] prima capitale del regno macedone. Il centro politico e amministrativo viene trasferito a Pella verso la fine del V secolo a.C. di una hydria d’argento adornata da una corona simile a quella di Filippo, delle ossa di un fanciullo tra i 12 e i 14 anni; ...
Leggi Tutto
Giustino, Marco Giuniano
Gabriele Pedullà
Storico latino del 2° sec. d.C., compendiatore della storia universale composta in greco da Pompeo Trogo (Epitoma historiarum Pompei Trogi). Gli studiosi moderni, [...] . L’opera di Pompeo Trogo, vissuto a cavallo fra il 1° sec. a.C. e il 1° sec. d.C., era infatti organizzata in quarantaquattro ellenistici da parte di sovrani tutti adolescenti – FilippoV in Macedonia, Antioco III in Siria, Tolomeo Filopatore in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Albertoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nei primi tre decenni del XV secolo la parte peninsulare dell’Italia meridionale, [...] tempo come figlio e successore il re d’Aragona Alfonso V, quindi revoca l’adozione preferendogli Filippo Maria Visconti, alleato degli Angioini. Ma Alfonso riesce a convincere il , alla nascita della falange macedone o della legione romana.
Inizia ...
Leggi Tutto
BEZZUOLI (Bezzoli, Bazzuoli), Giuseppe
Dario Frosini
Nacque a Firenze il 28 nov. 1784 da Luigi Bazzuoli, decoratore prospettico e fiorista, e da Anna Banchieri. Cominciò a firmarsi Bezzuoli e Bezzoli [...] il gusto romantico. Decorò anche alcuni palazzi: a palazzo Pitti Alessandro ilMacedone 1837 dipinse La morte di Filippo Strozzi e La morte di 139, 181; M. Biancale, Ottocento-Novecento,Roma 1961, v. Indice;M. Rotili, Manfredi in un dipinto del B., ...
Leggi Tutto
Attalidi
Dinastia dei regnanti di Pergamo (3°-2° sec. a.C.) fondata da Filetero (282-262 a.C.), che pose le basi per la costruzione del principato. Alla sua morte il potere passò nelle mani di Eumene [...] potere politico-culturale di Pergamo, capace di presentarsi come il baluardo dell’ellenismo nell’Asia Minore. Nel frattempo il consolidamento dell’egemonia macedone, a opera di FilippoV di Macedonia, spinse Attalo I a farsi sostenitore della Lega ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuno dei segmenti ossei che costituiscono lo scheletro delle dita: 1ª f., 2ª f. (o falangina), 3ª f. (o falangetta, o f. ungueale o distale).
Parte terminale dei pilastri dell’organo del [...] cittadini greci, la f. fu adottata e perfezionata da Filippo II ( f. macedone); principali armi dei falangiti furono le sarisse (lunghe aste del falansterio.
La Phalange fu anche il giornale fondato da V.-P. Considérant nel 1836 organo ufficiale ...
Leggi Tutto
Magnesia (gr. Μαγνησία) di Tessaglia Antica regione della Grecia, comprendente la parte orientale della Tessaglia. Centri principali erano Melibea, Bebe, Pagase, Metone. I Magneti furono membri dell’anfizionia [...] di cadere di nuovo in potere dei Macedoni, dopo la sconfitta di questo alle Termopili, i Magneti dovettero sottomettersi a FilippoV e sciogliere la lega. A seguito della battaglia di Pidna (168) subirono il dominio dei Romani; la lega, ricostituita ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] con la testa di Pan; Atena Alkis di stile arcaico, e FilippoV. Vinto Perseo a Pidna (168), la Macedonia riebbe solo dopo 10 anni dal senato romano il diritto di monetazione dell'argento: coniò allora i grandi tetradrammi con l'effigie di Artemide ...
Leggi Tutto
macedone
macèdone agg. e s. m. e f. [dal lat. Macĕdo(n) -ŏnis, sost., gr. Μακεδών -όνος]. – Della Macedònia, regione storica della penisola balcanica, oggi politicamente divisa fra Bulgaria (10%), Grecia (51%) e la cosiddetta Repubblica di...
odrisio
odrìṡio agg. [dal lat. Odrysius]. – Relativo, appartenente agli Odrisî (gr. ’Οδρύσαι, lat. Odrysae e Odrysii), antica popolazione tracia, originariamente stanziata lungo il corso inferiore del fiume Ebro (l’odierno Marizza), estesasi...