Costantino e le guerre civili
Storia e storiografia
Valerio Neri
Il periodo del regno costantiniano oggetto del capitolo va dal 312, data dello scoppio del conflitto contro Massenzio, al 324, anno della [...] di Leone Grammatico, p. 85,8 Bonn. Il testo di Leone è però tutt’altro che preciso in questo capitolo e colloca a Filippopoli addirittura la battaglia decisiva del primo conflitto fra Costantino e Licinio.
55 Zos., II 19,1.
56 Zos.. II 19,2; Orig. 5 ...
Leggi Tutto
La carriera di un imperatore
Dal fallimento della tetrarchia alla monarchia carismatica
Umberto Roberto
La carriera di Costantino imperatore si sviluppa a partire dal fallimento del sistema tetrarchico [...] , l’8 ottobre. Vince Costantino, che insegue Licinio fino a Sirmio e poi all’interno della Tracia. A Filippopoli, gli emissari di Licinio si incontrano con Costantino per trattare; ma le trattative falliscono. In previsione dello scontro decisivo ...
Leggi Tutto