Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] africana, con una partecipazione italiana costante, inclusa la proiezione di film come Alla scoperta dell’Africa di Folco Quilici. Il legame tra globale. Artisti come Alioune Diagne dal Senegal e collettivi come il CATPC (Cercle d’Art des Travailleurs ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] risorse della lingua in relazione al pensiero e alla sensibilità collettivi.La tappa romana del Festival è realizzata in collaborazione Roma Tre Orchestra String Quartet e la proiezione del film C’eravamo tanto amati di Ettore Scola. Il programma ...
Leggi Tutto
Fino a ieri, i nomi più probabili per il Premio Nobel per la Letteratura 2024 sembravano essere l'australiano Gerald Murnane e la cinese Can Xue. Tuttavia, la giornata ha riservato una sorpresa: il prestigioso [...] ora di greco ampliano il discorso, indagando i traumi collettivi e la condizione umana di fronte a eventi storici vincitore della Palma d'Oro e dell’Oscar per il film Parasite, ha portato la cultura sudcoreana alla ribalta internazionale, ponendo ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
Scrittore e sceneggiatore italiano (Luzzara 1902 - Roma 1989). Sceneggiatore di molti film di successo di V. De Sica (Sciuscià,1946; Ladri di biciclette, 1948), che ne fecero un punto di riferimento del neorealismo, connotò la propria produzione...
LOY, Giovanni, detto Nanni
Lorenzo Quaglietti
Regista cinematografico italiano, nato a Cagliari il 23 ottobre 1925. Allievo del Centro sperimentale di cinematografia, diresse alcuni documentari (I pittori davanti allo specchio; Pitture biografiche)...