BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] : Natura contro natura, che avrebbe dovuto segnare il suo incontro con il Living Theatre, e Infinito futuro, un filmdifantascienza che scrisse con il poeta argentino Mario Trejo. Insieme a un’idea meno strutturata e ispirata al racconto I porci ...
Leggi Tutto
TOGNI
Leonardo Angelini
– Famiglia di circensi attiva dal XIX secolo. Per via della vita girovaga, non per tutti i componenti della famiglia è stato possibile rintracciare luogo e data completa di nascita [...] , si è fatto apprezzare come addestratore, in particolare di elefanti e di cavalli, anche attraverso originali spunti coreografici ispirati all’universo di Tarzan o a quello dei filmdifantascienza. Flavio a Monte Carlo ha vinto per ben tre volte ...
Leggi Tutto
PETRI, Eraclio, detto Elio
Maria Procino
PETRI, Eraclio, detto Elio. – Nacque a Roma il 29 gennaio 1929 da Mario, di famiglia marchigiana attiva nell’artigianato del rame, e da Anna Papitto, ciociara [...] Montaldo e Giulio Questi). L’anno seguente realizzò l’idea che aveva in mente da tempo, un filmdifantascienza tratto da un racconto di Robert Sheckley: The seventh victim con il titolo La decima vittima sceneggiatori oltre Petri, Guerra, Giorgio ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] fece portare a termine. Le amiche (1955) è forse il primo filmdi Antonioni in cui non succede nulla: a Torino, con la sua distanziarsi migliaia di chilometri dalla Terra. Uno splendido racconto, al confine con la fantascienza, ricco di poesia e ...
Leggi Tutto
MANGIONE, Lucette [Luce d’Eramo]
Paola Villani
Nacque il 17 giugno 1925 a Reims, da Publio e Maria Concetta Straccamore. Il padre, ingegnere ma anche pittore, dopo l’impegno come pilota nella prima [...] e spagnolo, Deviazione ispirò il filmdi Renate Stegmϋller e Raimund Koplin intitolato fantascienza» per Mondadori. Sono gli anni nei quali d'Eramo collaborò a futuro europa, nuova sf, pianeta; scrisse le introduzioni a Storie d’ordinario infinito di ...
Leggi Tutto
BONVICINI, Franco
Andrea Angiolino
(Bonvi)
Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] Guccini aveva iniziato a lavorare per la Vimder Filmdi Bologna, anch’essa specializzata in pubblicità. Il pistolero alcolizzato, ma la maggior parte degli episodi è difantascienza. Sul n. 5 di Off-Side Bonvi riprese da Galaxy il racconto Uccideteli ...
Leggi Tutto
BUZZATI TRAVERSO, Dino
Marcello Carlino
Nacque a Belluno, in località San Pellegrino, il 16 ott. 1906. La famiglia, di origini bellunesi, apparteneva all'alta borghesia ed aveva una ricca tradizione [...] rappresentato e da cui sarebbe stato ricavato anche un film). E avrebbe costruito il suo crescente successo editoriale. momento); Il grande ritratto (Milano 1960), romanzo difantascienza suggestionato dalla cibernetica, in cui un automa reincarna l ...
Leggi Tutto
SOLDATI, Mario
Raffaele Manica
– Nacque a Torino, in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), all’una di notte del 17 novembre 1906 da Umberto e da Barbara Bargilli. Ebbe una sorella minore, Dolores, sempre [...] susseguirono intanto le collaborazioni alla sceneggiatura per vari filmdi Alessandro Blasetti, Camerini (Il signor Max, situazioni visionarie, al confine tra fantascienza e profezia politica, con immagini oniriche di una Roma distrutta da un’ ...
Leggi Tutto
RAMBALDI, Carlo
Paolo Parmiggiani
RAMBALDI, Carlo. – Nacque a Vigarano Mainarda (nei pressi di Ferrara) il 15 settembre 1925 da Valentino, meccanico, e da Maria Taionini, sarta. Fu chiamato Carlo con [...] difilmdi vario genere e impegno: per Hercules and the princess of Troy (Ercole e la principessa di Troia) di effetti speciali, a cura di L. Pellizzari, San Marino 1987; R. Argenti, Prospettive aliene: C. R. e la fantascienza, Piombino 2011; V. ...
Leggi Tutto
RUSCONI, Edilio
Roberta Cesana
– Nacque a Milano l’11 novembre 1916, figlio maggiore di Mario Rusconi e di Maria Venturi. Trascorse l’infanzia a Bruxelles, dove i suoi erano emigrati, insieme al fratello [...] Rusconi elettronica audiovisual system e nel 1973 la Rusconi film, che produsse quattro film. Tre nel 1974: Alla mia cara mamma nel religiose o il dibattito ideologico» anche «romanzi gialli e difantascienza» (p. 90). Tra i narratori italiani, un ...
Leggi Tutto
fantascienza
fantasciènza s. f. [comp. di fanta(sia) e scienza, come traduz. dell’ingl. science-fiction]. – Tipo di narrativa sorto nella seconda metà del sec. 19°, essenzialmente come genere avventuroso, che, a partire da ipotesi di carattere...
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...