Russell, Ken (propr. Henry Kenneth Alfred)
Daniele Dottorini
Regista cinematografico inglese, nato a Southampton il 3 luglio 1927. Uno degli autori più visionari del panorama inglese, capace di creare [...] dell'eccesso cinematografico, come dimostra la sua versione dell'aria Nessun dorma, dalla Turandot di Puccini, episodio del filmcollettivo Aria (1987). Dalla fine degli anni Settanta, R. è tornato a lavorare anche in televisione, continuando a ...
Leggi Tutto
Giannetti, Alfredo
Francesco Suriano
Sceneggiatore, regista cinematografico e giornalista, nato a Roma il 16 aprile 1924 e morto ivi il 30 luglio 1995. Convinto antifascista, vicino alle posizioni del [...] d'accusa, in anticipo sui tempi, contro gli istituti manicomiali italiani. Nel 1964 diresse l'episodio Il generale del filmcollettivo Amori pericolosi; dello stesso anno è La ragazza in prestito con Rossano Brazzi, Annie Girardot e Marisa Merlini ...
Leggi Tutto
Randone, Salvo (propr. Salvatore)
Bruno Roberti
Attore teatrale e cinematografico, nato a Siracusa il 25 settembre 1906 e morto a Roma il 6 marzo 1991. Della sua arte recitativa resta l'abilità nel rendere [...] un Eumolpo diviso tra ironico scetticismo e isteria rancorosa, mentre un anno prima (nell'episodio Toby Dammit del filmcollettivo Histoires extraordinaires o Tre passi nel delirio) lo aveva scelto per incarnare, dietro il volto impenetrabile di un ...
Leggi Tutto
Żuławski, Andrzej
Serafino Murri
Regista e sceneggiatore cinematografico e scrittore polacco, nato a Lwów (od. Lvov, Ucraina) il 22 novembre 1940. Il suo esordio nel cinema avvenne nel segno di uno [...] fece la spola tra Francia e Polonia e fu assistente alla regia in tre film di Andrzej Wajda: Samson (1961), dove recitò anche come attore; l'episodio Warszawa del filmcollettivo L'amour à vingt ans (1962; L'amore a vent'anni); Popioły (1965; Ceneri ...
Leggi Tutto
Law, Clara (propr. Law Cheuck Yiu, pinyin Luo Zhuoyao)
Carlo Chatrian
Regista cinematografica, naturalizzata australiana, nata a Macao nel 1954. Ha incarnato lo spirito apolide dei registi della seconda [...] che appartiene probabilmente più a Fong che alla regista), ha caratterizzato il breve episodio Wanton soup (1994), segmento del filmcollettivo femminile Erotique. Questo episodio, in cui si narra di un ritorno alle origini attraverso la storia di un ...
Leggi Tutto
Tavoularis, Dean
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato nel 1932 a Lowell (Massachusetts). La sua storia creativa è strettamente legata, nei successi e nei fallimenti, [...] scene molto eleganti d'ambiente industriale anni Quaranta, nell'episodio Life without Zoe (1989; La vita senza Zoe) del filmcollettivo New York stories, in The godfather, part III (1990; Il padrino ‒ Parte III), dove il suo apporto ha spaziato ...
Leggi Tutto
German, Aleksej Jurevič
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico russo, nato a Leningrado il 20 luglio 1938. Con soli quattro lungometraggi, e nonostante una persistente censura politica operata nei [...] (Zamok, 1994, Il castello; Trofim′, episodio del filmcollettivo Pribytie poezda, 1995, L'arrivo del treno). Nel , pp. 151-79).
Bibliografia
V. Kigin, I debutti degli anni '70, in Film Urss '70, a cura di G. Buttafava, Venezia 1980, pp. 75-76.
...
Leggi Tutto
Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 [...] Jones, una delle sue poche storie ambientate in epoca contemporanea; l'episodio The cop and the anthem di Henry Koster del filmcollettivo O. Henry's full house (1952; La giostra umana); With a song in my heart (1952; La dominatrice del destino) di ...
Leggi Tutto
Crichton, Charles
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Wallasey il 6 agosto 1910 e morto a Londra il 14 settembre 1999. Il suo nome è legato soprattutto alle commedie che diresse [...] diresse The golfing story, uno degli episodi di Dead of night (Incubi notturni o Nel cuore della notte), il filmcollettivo a sfondo soprannaturale nel quale si cimentarono, coordinati da Alberto Cavalcanti, alcuni registi degli Ealing Studios, che ...
Leggi Tutto
Patroni Griffi, Giuseppe
Francesco Bolzoni
Scrittore, drammaturgo, regista teatrale, cinematografico e sceneggiatore, nato a Napoli il 27 febbraio 1921. Il suo cinema, direttamente derivato dal suo [...] , La ragazza con la valigia (1961) di Valerio Zurlini, La strega bruciata viva di Luchino Visconti, episodio del filmcollettivo Le streghe (1967). Una volta passato dietro la cinepresa rivelò però un minor controllo delle proprie potenzialità. Ha un ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...