SVEZIA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Giulio Sangiorgio
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e [...] , Arne Dahl e Leif G.W. Persson sono tradotti in film per la televisione.
I maggiori successi del genere, la trilogia Millennium nell’ambito del cinema d’animazione, il distopico Metropia (2009) di Tariq Saleh, opera d’istinto globale (doppiata ...
Leggi Tutto
SERVILLO, Toni (propr. Marco Antonio)
Bruno Roberti
Attore e regista teatrale e attore cinematografico, nato ad Afragola (Napoli) il 25 gennaio 1959. Affermatosi sulle scene e sugli schermi nel corso [...] Luigi Ghirri, 2009; Il viaggio della signorina Vila, 2012; Racconti d’amore, 2013) – sia teatrali e musicali: Il lavoro rende il suo timbro vocale all’aviatore nel doppiaggio del film di animazione, da Antoine de Saint-Exupéry, The little prince ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Houston (Texas) il 1° maggio 1969. L’interesse per il tema della famiglia, raccontata con toni malinconici e umorismo nonsense, insieme ad alcuni [...] l’ambientazione indiana, risulta venato da una malinconia più intensa e da toni a tratti quasi drammatici.
Dopo il film di animazione girato con la tecnica dello stop motion Fantastic Mr. Fox (2009) – sempre sulla storia di una famiglia, questa volta ...
Leggi Tutto
pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] un operatore economico (art. 2, lett. a, d. legisl. 145/2007). Il Codice del consumo la , le facilitazioni postali, le insegne luminose, i film, la radio e la televisione, e, più contenente un’immagine o un’animazione, e dai collegamenti (link ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] in una strutturale mancanza di mano d'opera (in particolare nelle regioni film biografico educativo. Accanto ai registi già affermati come Frič e Vávra emergono nuove personalità: K. Steklý, J. Krejčik, J. Weiss. Nel settore del cinema di animazione ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] un lieve calo (da 148.637 a 141.625 anime) che contrasta fortemente con il dinamismo che aveva declino delle galere cf. Alberto Tenenti - Corrado Vivanti, Le filmd'un grand système de navigation. Les galères marchandes vénitiennes, XIVe ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] giungla, 1980) di Steven Lisberger è un lungometraggio animato concepito come una parafrasi dei Giochi del regno dei Vivi o preferibilmente morti (1969) con Giuliano Gemma e di altri filmd'azione, mentre Joe Frazier, che alle Olimpiadi del 1964 a ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] solo a partire dagli anni Sessanta. Molto apprezzati sono stati due film di Disney in cui alle riprese con attori si mescolano i cartoni animati: Mary Poppins (1964) e Pomi d'ottone e manici di scopa (1971), rispettivamente tratti dalle opere di ...
Leggi Tutto
Europa
Bruno Roberti
Paolo Marocco
Cinematografia
Caratteri di un cinema europeo
La faticosa ricerca di un'identità complessiva del prodotto cinematografico europeo, avvenuta nel quadro della travagliata [...] l'E. ha manifestato una speciale vocazione verso il film 'd'arte' o d'autore, propensione che ha condizionato il suo cinema non fattori in gioco: gli effetti speciali, il cinema d'animazione sintetico, l'utilizzo di sistemi di ripresa digitali, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Vengono qui esaminate le proposte del Living Theatre, di Grotowski, di Kantor, di Brook [...] Bauhaus, collocandosi nella direzione di un teatro d’animazione, con una radicale predilezione verso la componente Chisciotte che doveva essere un film e poi, per carenza di fondi, fu uno spettacolo. Doveva essere un film perché, in pieno 1968, ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...