Łódź, scuola di cinematografia di
Silvana Silvestri
La Scuola nazionale di cinema, teatro e televisione di Łódź (PWSFTviT, ovvero Państwowa Wyższa Szkoła Filmowa, Telewizyjna i Teatralna) è stata fondata [...] (Due uomini e un armadio) al Festival mondial du film de Bruxelles e ai festival di San Francisco e di corso di cinema di animazione) recitazione, produzione cinematografica musica e un corso sul diritto d'autore. Gli insegnamenti tecnici prevedono ...
Leggi Tutto
Medvedkin, Aleksandr Ivanovič
Daniele Dottorini
Regista cinematografico russo, nato a Penza l'8 marzo 1900 e morto a Mosca il 21 febbraio 1989. Figura di cineasta originale e non allineato ai dogmi [...] popolare della difesa. In quel periodo organizzò animazioni teatrali per i soldati e fu direttore della regista di culto. Dopo la sua morte Marker gli dedicò un film, Le tombeau d'Alexandre (1992), mentre Jean-Luc Godard gli rese omaggio in Les ...
Leggi Tutto
La Cava, Gregory
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Towanda (Pennsylvania) il 10 marzo 1892 e morto a Malibu (California) il 1° marzo 1952. La sua notorietà [...] Durante la Prima guerra mondiale esordì nel cinema di animazione (collaborò anche con Walter Lantz, il padre di anni della Depressione, considerato da molti un film di propaganda a favore di F.D. Roosevelt. Uscito soltanto poche settimane prima dell ...
Leggi Tutto
National Film Board of Canada
Marco Scollo Lavizzari
Ente statale cinematografico canadese, fondato dal governo federale il 2 maggio 1939 a Ottawa secondo le clausole del National Film Act, allo scopo [...] of Festivals come il miglior film canadese di tutti i tempi.I primi passi nell'animazione assistita dal computer hanno di servizi cinematografici. Nello stesso 1996 l'approvazione del piano d'azione A new charter for a new century ha confermato ...
Leggi Tutto
Tashlin, Frank
Marco Pistoia
Nome d'arte di Francis Fredrick von Taschlein, regista cinematografico, cartoonist e sceneggiatore statunitense, di padre tedesco e madre francese, nato a Weehawken (New [...] 'esordio nel lungometraggio avvenne nel 1952, anno in cui firmò il suo primo film non di animazione, The first time, di cui curò anche la sceneggiatura. Dello stesso anno è un altro film con Bob Hope e Jane Russell, Son of Paleface (Il figlio di Viso ...
Leggi Tutto
Pakula, Alan J.
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, di origine polacca, nato a New York il 7 aprile 1928 e morto ivi il 19 novembre 1998. Protagonista della grande stagione del cinema [...] dolceamara e senso dello spettacolo, grazie a film di grande successo come Sophie's choice Bros. come assistente nel dipartimento animazione. L'anno successivo passò alla Amore, dolore e allegria), delicata storia d'amore tra un giovane e un'anziana ...
Leggi Tutto
Brooks, James L.
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (New Jersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] infatti realizzato alcune delle più celebri serie televisive d'oltreoceano, come Room 222 (1969-1974), mescolare toni ironici e commoventi è stata confermata dal film As good as it gets (1997; Qualcosa è della serie a cartoni animati non è poi così ...
Leggi Tutto
cosplay
<kòsplei> s. ingl. (crasi di costume e play), usato in it. al masch. – Pratica giovanile che consiste nel confezionare in prima persona e indossare costumi tratti dai propri personaggi [...] preferiti di disegni animati, fumetti, film, videogiochi, giochi di ruolo e altre aree limitrofe (per es. letteratura di genere). , battute e scenette. Il c. è ritenuto da alcuni una forma d’arte contemporanea con alcuni elementi del situazionismo. ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...