Landis, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 3 agosto 1950. Giovanissimo esordiente all'inizio degli anni Settanta, nel periodo della cosiddetta [...] si riscontrano tuttavia anche in Spies like us (1985; Spie come noi), omaggio al filmd'avventura, in Three amigos! (1986; I tre amigos), che evoca il filmd'animazione, in Coming to America (1988; Il principe cerca moglie), e soprattutto nello ...
Leggi Tutto
Alexéieff, Alexandre
Daniele Dottorini
Adattamento francese del nome di Aleksandr Alekseev, regista del cinema di animazione, incisore e illustratore russo, naturalizzato francese, nato a Kazan′ il [...] on motion picture animation (1964), Synthèse cinématographique des mouvements artificiels (1966), Elogio del filmd'animazione (1973), Cinema d'animazione: strategia e tattica (in "Filmcritica", 1980, 305-306, pp. 219 e segg.).
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Gruzija-Fil′m
Vivia Benini
Denominazione russa (a partire dal 1953) dei famosi studi cinematografici Kartveli Pilmi di Tbilisi, che per settant'anni di potere sovietico furono il centro promotore di [...] studi del Goskinprom, si sviluppò, accanto alla produzione cinematografica vera e propria, quella dei filmd'animazione (attraverso l'impiego di disegni animati o di marionette), con l'avvio di fruttuose collaborazioni creative e tecniche fra artisti ...
Leggi Tutto
Letteratura e Cinema
letteratura e cìnema. – Fin dalla nascita del cinema (1895), il rapporto con la letteratura è stato di reciproca influenza sul piano dell'immaginario, con un progressivo fluire di [...] night, 1934). Intreccio a sé stante è quello con la letteratura fiabesca (Grimm, Perrault, Collodi), trasposta in filmd'animazione dagli anni Trenta del Novecento dalla casa di produzione Disney. Se l'influenza dell'avanguardia letteraria sul cinema ...
Leggi Tutto
Honegger, Arthur Oskar
Marta Tedeschini Lalli
Compositore svizzero, nato a Le Havre il 10 marzo 1892 e morto a Parigi il 27 novembre 1955. Esponente del gruppo dei Sei, che si riunì negli anni Venti [...] maschera sul cuore). Negli anni Trenta, un'altra occasione di ricerca e innovazione fu costituita dalle musiche per il filmd'animazione (a sua volta marcatamente sperimentale) L'idée (1932) di Berthold Bartosch. Compose diverse colonne sonore per i ...
Leggi Tutto
Rivista del cinematografo
Marco Pistoia
Periodico mensile italiano, fondato nel gennaio 1928 per coordinare l'attività delle sale parrocchiali. È la più antica tra le riviste italiane di cinema ancora [...] libri di cinema, e a rivolgere una certa attenzione ‒ in particolare con gli articoli di Piero Canotto ‒ ai filmd'animazione e alle nuove cinematografie. Dal 1973, sotto la direzione di don Claudio Sorgi, Enzo Natta entrò in redazione e iniziarono ...
Leggi Tutto
Menken, Alan
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 22 luglio 1949. È stato protagonista della rinascita dei filmd'animazione della Walt Disney Productions negli [...] con The little mermaid (1989; La sirenetta), il cartone animato diretto da Ron Clements e John Musker, le cui musiche, Broadway Beauty and the beast, un musical tratto dal film della Disney che è stato apprezzato dal pubblico e rappresentato ...
Leggi Tutto
Stanton, Andrew
Stanton, Andrew (propr. Andrew Christopher jr.). – Animatore, regista e sceneggiatore statunitense (n. Rockport 1965) tra i più importanti del panorama contemporaneo. Formatosi alla scuola [...] (A bug’s life - Megaminimondo) e cinque anni più tardi scrive e dirige Finding Nemo, film di enorme successo che vale a S. l'Oscar per il miglior filmd’animazione nel 2004. Lo stesso riconoscimento riceve Wall E (2009), mentre nel 2012 S. ha voluto ...
Leggi Tutto
Folman, Ari
Folman, Ari. – Regista, scrittore e compositore israeliano (n. Haifa 1962). Benché la sua intera carriera riguardi il cinema e l’audiovisivo, il suo nome e il suo lavoro sono importanti per [...] contemporaneo grazie al filmd’animazione, poi trasposto a fumetti, Waltz with Bashir (2008). Il film è un docudrama animato, cioè un documentario che affronta il suo tema in modo fortemente narrativo e, in questo caso, a disegni animati. Racconta l ...
Leggi Tutto
Filmd'archivio
Stefano Francia Di Celle
Per f. d'a. s'intende l'utilizzazione di immagini cinematografiche tratte da archivi, collezioni e repertori, al fine di una costruzione filmica autonoma, attraverso [...] e inserisce brani di cinegiornali, filmini didattici e d'animazione e altro materiale propagandistico, con l'obiettivo di amplificarne il significato ideologico. I suoi film Sergej Ejzenštejn. Avtobiografija (1995-96, Sergej Ejzenštejn. Autobiografia ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...