Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] quindi un ulteriore passo in avanti nell'ambito dell'evoluzione tecnica del settore. Si tratta, infatti, del primo filmd'animazione digitale in cui vi sono esclusivamente esseri umani, la cui gestualità e le cui espressioni sono state ricreate dai ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] è però costituita dall'esplosione del cinema di genere dell'Estremo Oriente, dove il Giappone ha imposto non solo i suoi filmd'animazione ma anche i suoi horror, e la Repubblica di Corea (Corea del Sud) ha vissuto nei primi anni del nuovo millennio ...
Leggi Tutto
Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] per quanto riguarda riprese, illuminazione e allestimento del set ed effetti speciali (ma anche regista di brevi filmd'animazione), fu incaricato, tra l'altro, della costruzione dei primi teatri di posa cinematografici a Babelsberg nel 1911 ...
Leggi Tutto
Russia
Ornella Calvarese
Cinematografia
di Ornella Calvarese
Pochi mesi dopo la sua prima apparizione al Grand Café di Parigi, il cinema dei fratelli Lumière fece il suo ingresso nella capitale dell'Impero [...] : Vladislav A. Starevič. Abile costruttore di figure di plastilina e gomma fine, le animò egli stesso grazie alla cinepresa, girando da solo una serie di filmd'animazione che mandò in visibilio il pubblico francese. Tra le sue opere si trovano non ...
Leggi Tutto
Cina
Marco Pistoia
Cinematografia
Origini e primi sviluppi
Fatta eccezione per alcuni brani di uno spettacolo dell'Opera di Pechino (Dingjun shan, Il monte Dingjun, pièce teatrale interpretata dal celebre [...] a soggetto, Nan fu nan qi (Una coppia sfortunata), mentre fu del 1920 la prima produzione di filmd'animazione. Nel 1921 ‒ anno di fondazione del partito comunista a opera di Chen Duxiu e di alcuni intellettuali, tra cui Mao Zedong ‒ si realizzò il ...
Leggi Tutto
Africa
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia africana si è inscritta, fin dai suoi esordi, in una condizione di paradosso che l'ha accompagnata nel tempo. Nata, salvo rare eccezioni, tra [...] , e raro nel cinema africano, è stato il percorso di Clem Clem Lawson, che ha realizzato il filmd'animazione Bienvenue en Métropotamie (1982), lettura satirica della metropolitana di Parigi. Una giovane donna è invece protagonista del lungometraggio ...
Leggi Tutto
Canada
Bruno Roberti
Cinematografia
di Bruno Roberti
Il carattere composito della cinematografia canadese, soprattutto nelle sue due componenti linguistico-culturali francofona e anglofona, ha rispecchiato, [...] per il 16 mm). Grierson diede così un impulso decisivo alla cinematografia del C.; in quello stesso anno creò una sezione per il filmd'animazione, a capo della quale chiamò l'inglese McLaren, che in breve tempo rese famoso nel mondo il cinema ...
Leggi Tutto
Scrittura
Antonio Costa
Il rapporto tra scrittura e cinema
Forse nessuno come François Truffaut ha saputo rappresentare al cinema l'atto dello scrivere. Si pensi, in particolare, a due film interpretati [...] forme di ibridazione tra s. e immagine (secondo procedimenti di iconizzazione della scrittura in uso sia nei fumetti sia nei filmd'animazione).Il cinema presuppone la s. in varie fasi e a vari livelli del processo di produzione e di fruizione. Dalla ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] La prima categoria, dai confini molto incerti e in ogni caso imparentata con la pantomima e al limite con il filmd'animazione ‒ una modulazione di volta in volta sfumata o esibita, progressiva o repentina, lineare o eccentrica che segna il passaggio ...
Leggi Tutto
Fantascienza
Roy Menarini
La fantascienza nel cinema
Sulla discussa origine della f. cinematografica pesa l'ambiguità terminologica con cui viene definito il genere. Per alcuni, infatti, la f. è solo [...] phantom menace (1999; Star wars: episodio I ‒ La minaccia fantasma) di Lucas sembrano abbattere ogni barriera tra film dal vivo e filmd'animazione, e fondare la propria forza più sullo stupore che sono in grado di ottenere da parte dello spettatore ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...