MUSE
Stefano Oliva
Gruppo alternative rock inglese. Vincitori di un Grammy award per il Miglior album rock (2011), di cinque MTV Europe music awards e di un MTV Video music award, i M. hanno saputo [...] cinema difantascienza, ne hanno decretato la popolarità a livello internazionale. Con oltre 9 milioni di Rome Olympic stadium (2013); l’evento romano è inoltre documentato dal film-concerto Muse. Live at Rome Olympic stadium, 2013, diretto da Matt ...
Leggi Tutto
Regista del cinema americano, nato a Kansas City (Missouri) il 2 febbraio 1925. Dopo una lunga attività televisiva e alcuni primi filmdi un certo interesse, Countdown (Conto alla rovescia, 1968), un apologo [...] long goodbye (Il lungo addio, 1973), un'abile rilettura di un romanzo poliziesco di Raymond Chandler; Thieves like ils (Gang, 1973), una rielaborazione in grigio, volutamente dimessa, del film gangster in chiave anni Trenta, sullo sfondo della grande ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] a fumetti, dei settimanali gialli e difantascienza: tutti assolvono una funzione importante nella diffusione, anche in ambienti di modesta cultura, di una lingua modestamente comune. I grandi mezzi di comunicazione verbale e audiovisiva, dalla radio ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] situazione storicamente diversa degli ateliers di Parigi e di Roma, i personaggi che i due filmdi Hollywood mitizzano (lo stilista, del sistema, come se ne vedono nei mitici albi difantascienza degli anni Trenta e, poi, nelle pellicole degli anni ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] di Babele"), ambientato in un ospedale ove si può assurdamente morire per la parcellizzazione delle competenze; in seguito si affida alla fantascienza e G. Lindholm passano dietro la cinepresa con filmdi un certo spessore: En och en (Noi due ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] , sugli esuli argentini a Parigi; La película del rey di C. Sorín, sulle grottesche vicende di un regista alle prese con il suo film; Hombre mirando al sudeste, una pellicola difantascienza diretta da E. Subiela.
Bibl.: G. Hennebelle, Gomucio-Dagron ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] giugno 1896), i P.B. divennero produttori di brevi filmati documentaristici sulla famiglia reale. L'interesse per ha aperto le strade di Hollywood: dove si è definitivamente affermato con i due thrillers difantascienza − eccessivamente violenti ma ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] avvolta in atmosfere fiabesche di Josef Rovenský; Extase, notissimo film erotico di G. Machatý, e due documentari di K. Plicka e di T. Trnka. Nelle edizioni successive del 1936 e del 1939 si affermano i filmdi Mac Frič e di O. Vávra.
L'occupazione ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] LCD, Liquid Crystal Displays) è costituito da sottili filmdi materiali polimerici la cui struttura non rientra in nessuno all'abbigliamento, e passando per computer di concezione finora immaginata solo nella fantascienza.
Nel 1984, in Giappone sono ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] alla politica contemporanea, alla fantascienza e che pongono i personaggi sempre di fronte a dilemmi etici, polizieschi e film in costume come Jûsan-nin non shikaku (2010; 13 assassini), remake del jidaigeki (filmdi samurai) di Eichi Kudo ...
Leggi Tutto
fantascienza
fantasciènza s. f. [comp. di fanta(sia) e scienza, come traduz. dell’ingl. science-fiction]. – Tipo di narrativa sorto nella seconda metà del sec. 19°, essenzialmente come genere avventuroso, che, a partire da ipotesi di carattere...
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...