• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
306 risultati
Tutti i risultati [306]
Cinema [176]
Biografie [122]
Letteratura [31]
Film [18]
Arti visive [17]
Teatro [18]
Generi e ruoli [17]
Musica [11]
Storia del cinema [6]
Storia [9]

sci-fi

Lessico del XXI Secolo (2013)

sci-fi <sài fài> locuz. sost. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Il cinema di fantascienza (sci-fi è abbreviazione di science fiction), è uno dei generi che storicamente ha riscontrato [...] ’arco della storia della settima arte. Come i film pionieristici di Georges Méliès hanno segnato all’inizio del Novecento il passaggio alle prime forme di cinema di finzione, il cinema di fantascienza ha continuato nel corso del tempo a indirizzare ... Leggi Tutto

Tsui Hark (propr. Tsui Man-kong)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tsui Hark (propr. Tsui Man-kong) Tsui Hark (propr. Tsui Man-kong). – Regista cinese (n. Saigon 1950); tra i più rappresentativi e inventivi registi del cinema dell’Estremo Oriente, dopo gli inizi negli [...] al cartoon, che tornano nello stile tra la fantascienza e il fumetto di Hak hap 2 (2002; Black mask 2: city , dipana un'oscura trama d’azione, in assonanza con le atmosfere dei film di Q. Tarantino. In Qi jian (2005; Seven swords) ricostruisce il 17 ... Leggi Tutto
TAGS: ESTREMO ORIENTE – FANTASCIENZA – ECLETTISMO – HONG KONG

MacCarthy, Cormac

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacCarthy, Cormac McCarthy, Cormac (propr. Charles). ‒ Scrittore statunitense (n. Providence, RI, 1933). Prolifico ed eclettico, unanimemente considerato il creatore del western postmoderno, ha esordito [...] book award (e da cui è stato tratto nel 2000 l’omonimo film di Billy Bob Thornton; trad. it. Passione ribelle), The crossing (1994 it. 2007), potrebbe essere definito un’opera di fantascienza, ben piantata nella tradizione del filone catastrofico- ... Leggi Tutto

queer, cinema

Lessico del XXI Secolo (2013)

queer, cinema queer, cìnema <ki̯ùë ...> locuz. sost. m. – Il termine queer, in uso per riferirsi a culture, gusti, stili del mondo gay, lesbico, bisessuale o trans, fin dagli anni Ottanta del secolo [...] , contaminandoli con la fantascienza e con situazioni allucinatorie, in film come Mysterious skin (2004) o Kaboom  (2010). Sempre in ambito americano, e ancora nel mondo dei prostituti teen-agers, significativi sono i film di B. La Bruce ... Leggi Tutto

teen movie

Lessico del XXI Secolo (2013)

teen movie <tìin mùuvi> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Termine che indica quel genere cinematografico i cui contenuti sono solitamente legati a tematiche adolescenziali e il cui target [...] al centro di questi film che godono di un notevole seguito di pubblico. Come ogni genere di successo, il t. m. contempla al suo interno alcuni sottogeneri: l’horror, la fantascienza, il dramma, la commedia e il musical. Tra i film di maggiore rilievo ... Leggi Tutto

Hill, Walter

Enciclopedia on line

Hill, Walter Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Long Beach, Cal., 1942). Cineasta "di frontiera", nella sua opera difficilmente etichettabile supera e ridisegna continuamente i confini [...] si muove il cinema di H. e che lo rende autore nello stesso tempo dentro e fuori la tradizione. Tra i suoi film si ricordano The warriors generi cinematografici (il western, il poliziesco, la fantascienza, l'horror, il noir) hanno caratterizzato i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL VIETNAM – ROBERT ALDRICH – SAM PECKINPAH – MICHIGAN – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hill, Walter (2)
Mostra Tutti

Nero, Franco

Enciclopedia on line

Nero, Franco. - Nome d’arte dell’attore italiano Franco Sparanero (n. San Lazzaro Parmense, Parma, 1941). Dopo aver frequentato corsi di recitazione presso il Piccolo Teatro di Milano, ha debuttato sul [...] ruoli complessi anche psicologicamente, durante la sua carriera ha partecipato a più di centocinquanta film e ha esplorato diversi generi, dalla fantascienza alle commedie, dai thriller ai polizieschi all’italiana e alle pellicole d'avventura ... Leggi Tutto
TAGS: SAN LAZZARO PARMENSE – WESTERN ALL'ITALIANA – DAVID DI DONATELLO – FANTASCIENZA

Evans, Chris

Enciclopedia on line

Evans, Chris (propr. Christopher Robert). - Attore statunitense (n. Boston 1981). Ha frequentato il Lee Strasberg Theater Institute e dopo aver recitato a teatro e per il piccolo schermo ha debuttato al [...] arrivato nel 2011 con  l'interpretazione di Capitan America nel film Captain America: The First Avenger, che in diversi generi, dal dramma, alla commedia, alla fantascienza, tra gli altri film si ricordano: Sunshine (2007), Gifted (2017), Snowpiercer ... Leggi Tutto
TAGS: LEE STRASBERG – FANTASCIENZA

Gray, James

Enciclopedia on line

Gray, James. - Regista cinematografico statunitense (n. New York 1969). Laureto alla School of Cinematic Arts della University of Southern California di Los Angeles, capace di spaziare dal noir, al dramma [...] primo lungometraggio Little Odessa (1994) ha vinto il Leone d’argento alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tra gli altri film s ricordano:  The Yards (2000), We own the night (2007; I padroni della notte), Two Lovers (2008 ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FANTASCIENZA – LOS ANGELES – NEW YORK – VENEZIA

Musica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Musica Alvise Vidolin Serena Facci Vincenzo Perna Giovanni Giurati Serena Facci Giovanni Giuriati (XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597) L'evoluzione [...] arte o colta. Alla musica pop, rock e folk e alla musica per film sono dedicati sottolemmi specifici nella voce dell'App. V, e nella voce , avanguardia e fantascienza. È significativo che alcuni grandi musicisti afroamericani di quegli anni come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – ETNOMUSICOLOGIA – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI
TAGS: RÉPUBLIQUE CENTRAFRICAINE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Musica (13)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 31
Vocabolario
fantasciènza
fantascienza fantasciènza s. f. [comp. di fanta(sia) e scienza, come traduz. dell’ingl. science-fiction]. – Tipo di narrativa sorto nella seconda metà del sec. 19°, essenzialmente come genere avventuroso, che, a partire da ipotesi di carattere...
Steampunk
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali