Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] decenni, stravolgerebbero la situazione climatica attuale, già molto deteriorata.Non si tratta di una prospettiva da filmdifantascienza. O meglio, nel 2004 ebbe un buon successo il film The day after tomorrow (in Italia, L’alba del giorno dopo ...
Leggi Tutto
Un’invasione di insetti. Un gruppo di scienziati. Un nuovo esercito di animaletti artificiali per combattere quelli naturali. Messa così, sembra il copione di qualche vecchio filmdifantascienza passato [...] di moda. Nel secolo degli OGM, l’idea di “cost ...
Leggi Tutto
È un'immagine che ci è familiare ma che in realtà fino a oggi abbiamo potuto vedere solo nei filmdifantascienza: un aereo che, invece di decollare verticalmente, venga lanciato alla massima velocità [...] orizzontalmente. Ebbene, in un futuro non troppo ...
Leggi Tutto
fantascienza
fantasciènza s. f. [comp. di fanta(sia) e scienza, come traduz. dell’ingl. science-fiction]. – Tipo di narrativa sorto nella seconda metà del sec. 19°, essenzialmente come genere avventuroso, che, a partire da ipotesi di carattere...
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
Fantascienza
Darko Suvin
Introduzione
La diffusione della fantascienza è nettamente cresciuta in alcune delle principali nazioni industriali negli ultimi 100-125 anni, anche se con alti e bassi locali di non grande rilevanza. Questo genere...
Identità personale
Michele Di Francesco
Il problema dell'i. p. ha diretta attinenza con una serie di questioni centrali della filosofia della mente chiamando in causa complesse tematiche metafisiche, etiche nonché epistemologiche. Tale problema...