• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
2366 risultati
Tutti i risultati [2366]
Cinema [1326]
Biografie [1195]
Teatro [271]
Letteratura [208]
Film [163]
Arti visive [111]
Storia [102]
Musica [103]
Temi generali [81]
Comunicazione [59]

Aldrich, Robert

Enciclopedia on line

Aldrich, Robert GN Regista statunitense (Evanston, Rhode Island, 1918 - Los Angeles 1983). Grande autore del cinema americano, ottenne nel 1955 il Leone d’argento a Venezia per The big knife, l’Orso d’argento a Berlino [...] dell'azione, i principali generi del cinema americano - dal western al film di guerra, al gangster-film, al thrilling - rivisitati attraverso una personale riscrittura. Tra i suoi numerosi film: Kiss me deadly (Un bacio e una pistola, 1955); Attack ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI GUERRA – RHODE ISLAND – LOS ANGELES – BERLINO – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aldrich, Robert (1)
Mostra Tutti

Hawks, Howard Winchester

Enciclopedia on line

Hawks, Howard Winchester Regista e produttore cinematografico sta tunitense (Goshen, Indiana, 1896 - Palm Springs, California, 1977); esordiente nel 1926, nel 1928 conquistava la celebrità con A girl in every port (Capitan Barbablù). [...] dei rapporti fra uomo e macchine, spesso felice interprete del paesaggio, ha diretto eccellenti film in ogni genere, dal western alla commedia leggera, dal film di guerra ai polizieschi. Si ricordano: The dawn patrol (La squadriglia dell'aurora, 1930 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI GUERRA – PREMIO OSCAR – CALIFORNIA – RIO BRAVO – INDIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hawks, Howard Winchester (1)
Mostra Tutti

Mann, Anthony

Enciclopedia on line

Mann, Anthony Nome d'arte del regista statunitense Emil Anton Bundsmann (San Diego, California, 1906 - Berlino 1967); attore, impresario e regista teatrale, esordì nella regia cinematografica con Dr. Broadway (1942) [...] il fiume, 1952), The naked spur (1953); The man from Laramie (1955). Autore di un pregevolissimo film di guerra, Men in war (1957), si dedicò infine ai film spettacolari: Cimmaron (1960); El Cid (1961); The fall of the Roman Empire (1964); Heroes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – SAN DIEGO – TELEMARK – BROADWAY – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mann, Anthony (1)
Mostra Tutti

d’Amico, Luigi Filippo

Enciclopedia on line

Danilo Ramirez Regista e critico cinematografico italiano (Roma 1924 - ivi 2007). Proveniente da una delle più importanti famiglie della cultura italiana del Novecento, nipote dello storico del teatro [...] V. Fabrizi, P. Panelli, M. Merlini, G. Furia. L’anno successivo d’A. abbandona i toni della commedia e si cimenta in un film di guerra, Quattro notti con Alba, che vede tra i suoi interpreti C. Alonso, P. Baldwin, E. Manni, F. Fabrizi e C. Gora. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – PERSONAGGI TELEVISIVI – CINETECA NAZIONALE – ALBERTO SORDI – GERMANI

REYNOLDS, Quentin

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

REYNOLDS, Quentin Cecil SPRIGGE Giornalista, nato a New York l'11 aprile 1902. Fu, giovanissimo, atleta di calcio, di pugilato e di nuoto; poi, compiuti gli studî di legge, entrò nel giornalismo sportivo, [...] , narrò le sue esperienze nel volume The Wounded don't cry (1940). Con questo, con altre pubblicazioni, ma soprattutto con due film di guerra da lui diretti, il R. divenne uno dei più efficaci propagandisti a favore dell'intervento degli S. U. in ... Leggi Tutto

Lee, Ang

Enciclopedia on line

Lee, Ang Regista, sceneggiatore e produttore taiwanese (n. Pingtung 1954). Si è trasferito giovanissimo negli Stati Uniti dove si è laureato in cinema alla New York University. Ha ottenuto i primi riconoscimenti [...] d'oro a Venezia con il film Se, jie (2007; Lussuria - Seduzione, tradimento), storia di spionaggio e passione  ambientata nella Shanghai della Seconda guerra mondiale, mentre alla 62° edizione del Festival di Cannes ha presentato la pellicola Taking ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – OMOSESSUALITÀ – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lee, Ang (2)
Mostra Tutti

Garner, James

Enciclopedia on line

Garner, James Nome d'arte dell’attore cinematografico e televisivo statunitense James Scott Baumgarner (Norman, Oklahoma, 1928 – Los Angeles 2014). Dopo una breve esperienza a Broadway, ha raggiunto il successo come [...] Fammi posto tesoro, 1963, e Tempo di guerra, tempo d'amore, 1964) che in film d’azione, potendo esprimere il proprio talento di attore brillante e dotato di autoironia. Torna al grande successo di pubblico con la serie televisiva Agenzia Rockford ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES – CASA BIANCA – EMMY AWARD – OKLAHOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garner, James (1)
Mostra Tutti

Jürgens, Curd

Enciclopedia on line

Jürgens, Curd Attore tedesco (Monaco di Baviera 1912 - Vienna 1982). Già attivo negli anni Trenta come attore di teatro e di cinema, nel 1944 fu internato dai nazisti in un campo di concentramento. Dopo la guerra si [...] ruolo dell'ufficiale elegante e aristocratico (Des Teufels General di H. Käutner, 1955; Bitter victory di N. Ray, 1957; Me and the colonel di P. Glenville, 1958). Tra gli altri moltissimi film da lui interpretati: The longest day (1962); Die Artisten ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jürgens, Curd (1)
Mostra Tutti

TATI, Jacques

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tati, Jacques Simone Emiliani Nome d'arte di Jacques Tatischeff, comico e attore cinematografico francese, nato a Pecq (Seine-et-Oise) il 9 ottobre 1908 e morto a Parigi il 4 novembre 1982. Erede della [...] per Foolish wives (1921) ricostruì per intero il set della città di Montecarlo. Playtime fu realizzato in 70 mm, formato solitamente utilizzato per i grandi kolossal o i film di guerra. Opera grandiosa e ambiziosa, si rivelò un insuccesso e determinò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – MAURIZIO NICHETTI – ERIC VON STROHEIM – CHARLIE CHAPLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TATI, Jacques (3)
Mostra Tutti

VERGANO, Aldo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vergano, Aldo Daniela Cavallo Regista, sceneggiatore cinematografico e giornalista, nato a Roma il 27 agosto 1891 e morto ivi il 21 settembre 1957. Uno dei più prolifici sceneggiatori del cinema italiano [...] il documentario Fori imperiali (1932), cui seguirono il film storico Pietro Micca (1938) e il film di guerra Quelli della montagna (1943). Con la fine della guerra si dedicò alla realizzazione di Il sole sorge ancora, commissionato e prodotto dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTON GIULIO BRAGAGLIA – GOFFREDO ALESSANDRINI – ALESSANDRO BLASETTI – GIUSEPPE DE SANTIS – SALVATORE GIULIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VERGANO, Aldo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 237
Vocabolario
TikTok©
TikTok© s. m. Sito di relazioni sociali che consente a un pubblico composto in gran parte di giovani iscritti di caricare e condividere contenuti multimediali, in particolare video di breve durata. ◆ La lezione di spavalderia arriva dalla Cina:...
Tecnosfera
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali