Drammaturgo russo (Pietroburgo 1900 - Mosca 1951), autore di una serie di drammi di propaganda dedicati alla guerra civile, in cui evidenzia l'eroismo di soldati semplici e marinai (Pervaja konnaja "La [...] prima armata a cavallo", 1929; Optimističeskaja tragedija "Una tragedia ottimistica", 1933, ecc.) e di soggetti per filmdi simile ispirazione (My iz Kronštadta "Noi di Kronštadt", 1933; U sten Leningrada "Sotto le mura di Leningrado", 1944). ...
Leggi Tutto
Sellars, Peter
Valentina Venturini
Regista teatrale e radiotelevisivo statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 27 settembre 1957. Direttore dell'American National Theater al Kennedy Center [...] multiculturale. Così in The Persians fa da sfondo la guerra del Golfo e in The merchant of Venice la de I sette peccati capitali (1993) di B. Brecht e K. Weill, e The Cabinet of Dr. Ramirez (1993), filmdi finzione muto e a colori.
bibliografia ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale francese (Sermano, Corsica, 1893 - Buenos Aires 1946); dopo l'esordio (1916) nell'Arlésienne all'Odéon, recitò nei principali teatri di Parigi e fu per un anno alla Comédie. Attrice sensibilissima [...] (1928); Phèdre (1930); La guerre de Troie n'aura pas lieu di Giraudoux (1935); negli anni 1929-30 diresse il Théâtre de l'Avenue. Nel 1928 fu l'interprete indimenticabile del film La passion de Jeanne d'Arc (1928) di Dreyer: i primi piani del suo ...
Leggi Tutto
Giachetti, Fosco
Silvio Alovisio
Attore cinematografico e teatrale, nato a Sesto Fiorentino il 28 marzo 1900 e morto a Roma il 22 dicembre 1974. Per le sue doti di interprete sobrio e rigoroso, capace [...] filmdi soggetto storico-letterario: Scipione l'Africano (1937) di Carmine Gallone, Giuseppe Verdi (1938) ancora didi Verona diretto da Franco Enriquez, La frana dello scalo nord (1956) di Sandro Bolchi da U. Betti, Zona diguerra (1961) di Mario ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] Peck al Sistina hanno il volto di Serena Autieri e Massimo Ghini.
Il filmdi William Wyler in questi ultimi anni ha , By the beautiful sea (1954). Negli anni della Seconda guerra mondiale una nuova coppia fece il suo rodaggio: il musicista viennese ...
Leggi Tutto
DE FILIPPO, Peppino (Giuseppe)
Sisto Sallusti
Fratello di Titina e di Edoardo, nacque a Napoli il 24 ag. 1903 da Edoardo (Eduardo) Scarpetta che lo ebbe da una relazione extraconiugale con la nipote [...] Esodo Pratelli (1942) che lo vide, come sulla scena, attore impeccabile; gli anni diguerra gli riservarono anche talune delusioni, come l'esito di critica dei due filmdi C. L. Bragaglia Casanova farebbe così e Non ti pago! (1942), in cui il regista ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] Casanova di Federico Fellini (1976). E inoltre per La grande guerra (1959) di Monicelli, per Vanina Vanini (1961) di Roberto Simi ha lavorato costantemente per i filmdi Sergio Leone e in seguito con Carlo Verdone sul set di Un sacco bello (1980). A ...
Leggi Tutto
Totò
Goffredo Fofi
Nome d'arte di Antonio De Curtis, attore teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e morto a Roma il 15 aprile 1967. Attraverso la centralità della 'maschera' [...] ministero della Cultura popolare si era allentato, in tempo diguerra, permettendo una qualche satira della vita quotidiana del Paese in sulla rivista "Ferrania" nel 1964. "Nei circa quaranta filmdi questo periodo, Totò è un povero diavolo a metà ...
Leggi Tutto
MAGGIO, Giustina Maria (Pupella)
*
Nacque a Napoli il 24 apr. 1910 da Domenico e da Antonietta Gravante.
Domenico (Napoli, 4 marzo 1879 - Roma, 6 giugno 1943), figlio di Vincenzo, "fornaro e pizzaiolo" [...] per svariate circostanze, tra le quali anche lo scoppio della guerra, doveva rimanerci tre anni e qui morirono prima la moglie, di ruoli di secondo e terzo piano, quasi sempre di amico devoto e fidato (fra i tanti vale citare i tre filmdi ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Maria Francesca (Irma)
Gianni Gatti
Nacque a Fiume, il 25 nov. 1867, da Domenico, suggeritore, e Cristina Bradil, sarta, all'epoca ambedue impegnati nella compagnia di Giacinta Pezzana e L. [...] filmdi M. Sequi Incantesimo tragico.
La G. aveva lavorato anche per la radio, offrendo ottime interpretazioni con La nemica di Niccodemi e Congedo di Simoni, trasmesse dalla compagnia di prosa di Radio Firenze durante e subito dopo la seconda guerra ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...