Mareckaja, Vera Petrovna
Vivia Benini
Attrice teatrale e cinematografica russa, nata a Mosca il 31 luglio 1906 e morta ivi il 17 agosto 1978. Fu una delle interpreti sovietiche più amate del periodo [...] contro l'invasore nazi-fascista durante la Seconda guerra mondiale. Un altro ruolo di rilievo fu quello, meno eroico ma molto intenso, dell'insegnante di scuola di un villaggio della Siberia nel filmdi Mark S. Donskoj, Sel′skaja učitel′nica (1947 ...
Leggi Tutto
Crisanti, Andrea
Stefano Masi
Scenografo cinematografico e teatrale, nato a Roma il 12 giugno 1936. Ha saputo trovare un raro equilibrio fra istanze realiste e raffinatezza delle forme, specialmente [...] . Compì i primi passi nel cinema in qualità di secondo aiuto dello scenografo Mario Garbuglia sul set di La grande guerra (1959) di Mario Monicelli. Partecipò quindi come aiuto scenografo a filmdi grande impegno produttivo, quali Jovanka e le altre ...
Leggi Tutto
Davis, Sammy Jr.
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e teatrale, cantante e ballerino statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1925 e morto a Los Angeles il 16 maggio 1990. A partire dalla [...] cinematografica con il film The Benny Goodman story (Il re del jazz) di Valentine Davies. di piacevole equilibrio e complicità maschile stabilitosi tra i reduci diguerra coinvolti in una complicata e rischiosa rapina ai danni di ben cinque casinò di ...
Leggi Tutto
Palmer, Lilli
Francesco Costa
Nome d'arte di Lilli Marie Peiser, attrice teatrale e cinematografica tedesca, nata a Posen (od. Poznań, Polonia) il 24 maggio 1914 e morta a Los Angeles il 27 gennaio [...] di un medico tedesco di religione ebraica e di un'attrice austriaca, subito dopo la fine della Prima guerra mondiale di alcuni filmdi ampia risonanza: Cloak and dagger (1946; Maschere e pugnali) di Fritz Lang, Body and soul (1947; Anima e corpo) di ...
Leggi Tutto
Quayle, Sir Anthony
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato ad Ainsdale (Lancashire) il 7 settembre 1913 e morto a Londra in 20 ottobre 1989. La fisionomia robusta e i lineamenti [...] al teatro e fece le prime apparizioni cinematografiche in due filmdi Anthony Asquith: Moscow nights (1935) e Pygmalion (1938; Pigmalione), codiretto da Leslie Howard. Durante la guerra fu assegnato all'artiglieria britannica; riprese a lavorare ...
Leggi Tutto
Richardson, Sir Ralph (propr. Ralph David)
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cheltenham (Gloucestershire) il 19 dicembre 1902 e morto a Londra il 10 ottobre 1983. Eccellente [...] in filmdi maggiore spessore e in ruoli più consistenti solo dopo il 1936, quando firmò un contratto di lunga durata di King Vidor, un militare che, accecato in guerra, rinuncia alla donna amata in The four feathers (1939; Le quattro piume) di ...
Leggi Tutto
Heflin, Van (propr. Emmett Evan Jr)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Walters (Oklahoma) il 13 dicembre 1910 e morto a Hollywood il 23 luglio 1971. Raggiunse [...] di un alcolista nel gangster film Johnny Eager (1942; Sorvegliato speciale) di LeRoy di una coppia omicida nel cupo The strange love of Martha Ivers (1946; Lo strano amore di Marta Ivers) di Lewis Milestone, o, ancora, il traditore diguerra ...
Leggi Tutto
Pleasence, Donald
Francesco Zippel
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Worksop (Nottinghamshire) il 5 ottobre 1919 e morto a Saint-Paul-de-Vence (Francia) il 2 febbraio 1995. Agevolato [...] di Halloween (1978; Halloween ‒ La notte delle streghe), primo filmdi una lunga serie didi John Sturges, nel ruolo eroico di uno degli ufficiali inglesi autori di una sfortunata fuga da un campo di prigionia tedesco durante la Seconda guerra ...
Leggi Tutto
Cecchi, Alberto
Arnaldo Colasanti
Scrittore, commediografo e critico teatrale e cinematografico, nato a Roma l'11 ottobre 1895 e morto ivi il 18 novembre 1933. Fu una delle figure più rilevanti del [...] 18 alla Prima guerra mondiale, lavorò in due quotidiani romani, a "L'idea nazionale" (1919-1924) come autore degli articoli di fondo nella dentro le nude inquadrature di Carl Theodor Dreyer la più commovente liricità. Dei filmdi Friedrich W. Murnau ...
Leggi Tutto
Sidney, Sylvia
Francesco Costa
Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice cinematografica e teatrale statunitense, di padre ebreo e madre romena, nata a New York l'8 agosto 1910 e morta ivi il 1° luglio 1999. [...] fino a una morte brutale quanto assurda. Durante la Seconda guerra mondiale si ritirò dal cinema per dedicarsi al teatro e . Debuttò infatti sui palcoscenici di Broadway già nel 1923 e, dopo alcune apparizioni in filmdi scarso rilievo, diventò una ...
Leggi Tutto
tecnosfera s. f. L’insieme delle strutture, delle infrastrutture e degli strumenti costruiti dall’essere umano utilizzando tecnologie sempre più avanzate, concepito nella materialità dei manufatti prodotti e studiato per i modi nei quali interagisce...