Fin dai suoi albori il c. è stato strettamente connesso con la moda. L'abbigliamento infatti riveste un ruolo fondamentale in un film dal momento che il suo compito principale è quello di esprimere la [...] a cura di U. Tirelli, M.C. Poma, Milano 1986.
R. Campari, Film e moda, in La moda italiana, I. Le origini dell'alta moda e la amour, Paris 1995.
Cento anni di stile sul grande schermo. Quando il noir crea la moda, a cura di D. Calamai, S. Gnoli, Roma ...
Leggi Tutto
IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. [...] fiabesca talvolta ‘gotica’, spesso con sfumature noir e psicologiche; una terza che conserva la .
Alla tendenza che ha esplorato il confine tra documentario e finzione vanno ascritti film come Red mist (2007) di Eamon Little, Chippers (2008) di Nino ...
Leggi Tutto
UNGHERIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Chiara Puri Purini
Giulio Sangiorgio
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] un romanzo di Georges Simenon, L’homme de Londres (1934), per girare quello che è il suo film maggiormente metariflessivo, A londoni férfi (2007; L’uomo di Londra), noir che si fa parabola morale sull’atto del guardare, e chiude la sua carriera con A ...
Leggi Tutto
HONG KONG.
Michele Castelnovi
Giorgio Cuscito
Leone Spita
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] dei tre regni). Andrew Lau, innestandosi nella poetica noir di John Woo, ha diretto a partire dal 2002 successo è stata quella dedicata al maestro di arti marziali Ip Man, con quattro film a cavallo fra il 2008 e il 2015 diretti da Wilson Yip e Herman ...
Leggi Tutto
STEIGER, Rodney Stephen, detto Rod
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Westhampton (Long Island, New York) il 14 aprile 1925. Trascorsa un'infanzia difficile, [...] Luciano (1973) di F. Rosi. Scritturato da C. Chabrol per il ''noir'' Les innocents aux mains sales (Gli innocenti dalle mani sporche, 1975), ha che gli procurano l'accusa di gigionismo. Tra i film più recenti: Lion of the desert (Il leone del ...
Leggi Tutto
Attore, produttore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961. Lanciato dalla serie televisiva ER, si è affermato dagli anni Novanta come uno degli attori statunitensi [...] i sequel Ocean’s twelve (2004), Ocean’s thirteen (2007), il fantascientifico Solaris (2002), remake del film di Andrei Tarkovskij del 1972, e il noir in bianco e nero The good German (2006; Intrigo a Berlino). Ha lavorato anche con Terrence Malick ...
Leggi Tutto
SODERBERGH, Steven (propr. Steven Andrew)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, produttore, direttore della fotografia e montatore statunitense, nato ad Atlanta il 14 gennaio 1963. Il suo cinema è [...] più volte dichiarato di voler lasciare il cinema, ogni nuovo film è sembrato essere sempre l’ultimo, ma in realtà ogni storie vere o soggetti originali. Ed è così che si passa dal noir The limey (1999; L’inglese) al robusto dramma Erin Brockovich ( ...
Leggi Tutto
NOLAN, Christopher (propr. Christopher Johnathan James)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore inglese, nato a Londra il 30 luglio 1970. Classico e insieme postmoderno, strenuo difensore [...] utilizzo del flashback e del flashforward, la passione per il noir. Ma è con il successivo Memento, tratto dal racconto Michael Caine (che hanno poi lavorato con lui anche in altri film oltre a quelli della serie), i protagonisti sembrano più reali ...
Leggi Tutto
TARANTINO, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, attore e produttore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Tra i più importanti cineasti statunitensi [...] Leo agli spaghetti-western di Sergio Leone), nel suo universo immaginativo sono entrati in gioco anche i film di kung fu, la blaxploitation e il noir rivisitato in senso post moderno. Sul filo della sua cinefilia, mai esibita, un dettaglio ripreso da ...
Leggi Tutto
McCONAUGHEY, Matthew
Daniela Angelucci
Attore statunitense, nato a Uvalde (Texas) il 4 novembre 1969. Esordiente nei primi anni Novanta, è a partire dagli anni Dieci del Duemila che McC. ha interpretato [...] con i suoi) di Tom Dey, al fianco di Sarah Jessica Parker, o in alcuni film d’azione come Two for the money (2005; Rischio a due), diretto da D. cronaca nera; ed ex poliziotto divenuto sicario nel noir Killer Joe di William Friedkin. Nei panni di un ...
Leggi Tutto
noir
‹nu̯àar› agg. fr. (propr. «nero»). – Detto di opera letteraria o cinematografica basata sulla narrazione di vicende cruente e misteriose: un racconto, un romanzo n.; il genere n.; con quest’ultimo sign., anche assol., come s. m.: un film...
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...