Becker, Jacques
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico francese, nato a Parigi il 15 settembre 1906 e morto ivi il 21 febbraio 1960. Attivo solo per un ventennio, divenne tuttavia [...] si presentò l'occasione per la regia di un lungometraggio, ma il film, L'or du Cristobal, iniziato da B., fu poi affidato a Parigi. Finalmente, nel 1942, poté esordire con una commedia poliziesca ispirata al noir americano, Dernier atout. Fu qui che ...
Leggi Tutto
Käutner, Helmut
Serafino Murri
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico tedesco, nato a Düsseldorf il 25 marzo 1908 e morto a Castellina (Siena) il 20 aprile 1980. La sua prolifica carriera di [...] e alla politica culturale di P.J. Göbbels. Dopo un film ambientato nel mondo dello spettacolo, Frau nach Mass (1940), uno sfortunato compositore musicale salvato dall'amore, e nel poliziesco Anuschka (1942), dove una domestica è ingiustamente accusata ...
Leggi Tutto
Christensen, Benjamin
Stefano Boni
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico danese, nato a Viborg il 28 settembre 1879 e morto a Copenaghen il 2 aprile 1959. Fu uno dei maggiori cineasti del [...] Svezia, in Germania e negli Stati Uniti. Di quasi tutti i suoi film fu sceneggiatore, e fino al 1922 anche attore. Il suo nome è med mig hjem (1941, Vieni a casa con me) e dal poliziesco Damen med de lyse handsker (1943, La signora con i guanti ...
Leggi Tutto
Howe, James Wong (propr. Wong Tung Jim)
Stefano Masi
Direttore della fotografia cinese, naturalizzato statunitense, nato a Canton il 28 agosto 1899 e morto a Hollywood il 12 luglio 1976. Celebre per [...] una lettura naturalistica di tutti i generi cinematografici, dal poliziesco al fantasy, e fu uno dei primi a tante candidature all'Oscar. A metà degli anni Trenta, anche grazie alla fortuna di film come The thin man (1934; L'uomo ombra) di W.S. Van ...
Leggi Tutto
Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass)
Patrick McGilligan
Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] ), sceneggiato con Burton Wohl, tutti interpretati da John Wayne. La disinvoltura con cui la B. passò dal poliziesco al western e al film d'avventura confermò agli occhi di Hawks la sua versatilità e la sua abilità nel delineare convincenti figure ...
Leggi Tutto
Brackett, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Saratoga Springs (New York) il 26 novembre 1892 e morto a Hollywood il 9 marzo 1969. La sua fine [...] le migliori degli anni Trenta, Midnight (1939; La signora di mezzanotte); il film di propaganda bellica Arise, my love (1940; Arrivederci in Francia); e un melodramma con sviluppo poliziesco originale, Hold back the dawn (1941; La porta d'oro), dal ...
Leggi Tutto
De Concini, Ennio
Serafino Murri
Sceneggiatore, regista cinematografico, commediografo e giornalista, nato a Roma il 9 dicembre 1923. Autore versatile e prolifico, ha ideato storie di robusta e articolata [...] Germi ‒ con cui scrisse Il ferroviere (1956), un complesso poliziesco quale Un maledetto imbroglio (da C.E. Gadda) e 1957) di Luigi Zampa, o infine, più in là nel tempo, in film fortemente ironici come La pecora nera (1968) di Luciano Salce e Amo non ...
Leggi Tutto
Zapponi, Bernardino
Serafino Murri
Sceneggiatore e scrittore, nato a Roma il 4 settembre 1927 e morto ivi l'11 febbraio 2000. Il suo stile fortemente ironico con ampie incursioni nel popolaresco, attraversato [...] scrisse il thriller psicologico Anima persa (1977) tratto dal romanzo di G. Arpino, dedicandosi poi a una serie di film minori, tra cui il poliziesco E tanta paura (1976) di Paolo Cavarra, prima di tornare a scrivere con Fellini quello che è forse il ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] The Bobo (1967; Il magnifico Bobo) con Peter Sellers, e il film d'avventura Duffy (1968; Duffy, Il re del doppio gioco).
Le bastarda), sorta di western all'italiana, e il poliziesco The Marseille contract, noto anche come The destructors (1974 ...
Leggi Tutto
Matthau, Walter
Roy Menarini
Nome d'arte di Walter Matuschanskayasky, attore cinematografico statunitense, di madre ebrea, nato a New York il 1° ottobre 1920 e morto a Santa Monica (California) il 1° [...] Il colpo della metropolitana) di Joseph Sargent. Se con questi film dimostrò che era perfettamente in grado di interpretare con sarcasmo e un pizzico di cattiveria i ruoli che il cinema poliziesco aspro e affilato di quegli anni gli offriva, M. diede ...
Leggi Tutto
poliziesco
poliziésco agg. [der. di polizia1] (pl. m. -chi). – 1. Della polizia, cioè degli organi e agenti di polizia: indagini p.; intervento p.; più spesso, che si ritiene proprio, tipico, caratteristico della polizia, detto soprattutto,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...