Straub, Jean-Marie
Serafino Murri
Regista, sceneggiatore, produttore e montatore cinematografico francese, nato a Metz l'8 gennaio 1933. Ha scritto, diretto e prodotto la quasi totalità dei suoi film [...] la Huillet, con la quale intrecciò un forte legame sentimentale e artistico. Dopo aver lavorato come articolista per "Radio de choisir à son tour, ou Othon (1969). In questo film, lo straniamento della recitazione è esasperato dall'uso di attori non ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Pur elaborando generosamente la memoria storica di singoli episodi è difficile nel cinema [...] come a un luogo privilegiato per la narrazione sentimentale, il tormento d’amore, il racconto intellettuale o voler mettere fine al lungo progetto e considerarlo concluso con i due film già girati, decide di riaprire ancora una volta la sua opera, ...
Leggi Tutto
Turchia
Roberto Silvestri
Cinematografia
Singolare e contraddittorio è stato lo sviluppo storico del cinema turco, pesantemente condizionato da gravi e antichi problemi sociali, economici, etnici (il [...] grazie ad alcune misure protezionistiche, la produzione iniziò a superare i cento film all'anno. I melodrammi populisti, i film musicali all'egiziana (arabesque) o le commedie sentimentali a basso costo e con star fisse divennero il cuore del cinema ...
Leggi Tutto
Debenedetti, Giacomo
Paola Frandini
Saggista, critico letterario, scrittore e critico cinematografico, nato a Biella il 25 giugno 1901 e morto a Roma il 20 gennaio 1967. Una delle personalità più eminenti [...] occupò di Little women (1933; Piccole donne) di George Cukor, Stingaree (1934; Stingari il bandito sentimentale) di Wellman, per la Fert Film di Napoli che canta (1930) di Mario Almirante, e ancora per la Cines di La stella del cinema (1931) sempre ...
Leggi Tutto
Spielberg, Steven
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1948. Insieme all'amico George Lucas, ha influito forse più [...] segregazione razziale, ripercorrendo l'odissea esistenziale della protagonista. Un esito analogo è toccato ai due film successivi, in cui l'epica romantica e sentimentale si sposa con una grande maestria formale: Empire of the Sun (1987; L'impero del ...
Leggi Tutto
CIALENTE, Renato
Roberta Ascarelli
Nacque a Treviglio (Bergamo) il 2 febbr. 1897da Alfredo, ufficiale di fanteria, e da Elsa Wieselberger. Iniziò a recitare quindicenne nel teatro del collegio Baragiola, [...] nonostante l'impegno dell'attrice ad uscire dal genere comico-sentimentale, che le. aveva assicurato il successo, e l'esperienza la compagnia e ad intensificare Pattività cinematografica.
Nei numerosi film girati tra il 1941 e il 1943 (1941: Manovre ...
Leggi Tutto
JANDOLO, Augusto
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a Roma il 25 maggio 1873 da Antonio e da Ginevra Buzzi, in una stimata famiglia di antiquari.
Lo J., pur manifestando precoci inclinazioni artistiche, [...] con efficacia di stile a note più intime e sentimentali.
Poesie romanesche (Milano 1929); Er pastore innamorato del muto aveva scritto anche soggetti per il cinema e diretto tre film: Brescia leonessa d'Italia (1915), Altri tempi altri eroi e Susanna ...
Leggi Tutto
CAMASIO, Sandro (Alessandro)
Sisto Sallusti
Nacque a Isola della Scala (Verona) il 5 nov. 1886 da Giuseppe e Costanza Chiroli. Prima di laurearsi in giurisprudenza entrò nel mondo giornalistico come [...] 1918 e del 1927e F. M. Poggioli con un terzo film del 1941, proprio quando la seconda guerra mondiale stava per travolgere inesorabilmente ogni residuo di sentimentalismo.
L'8 marzo 1912 fu rappresentata al politeama Chiarella di Torino, a beneficio ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] un nuovo colpo, si trasforma nell'affresco limpidamente sentimentale e nostalgico dell'amicizia virile tra due perdenti. a Oliver Stone sulla base del romanzo di R. Daley, il film ha in Mickey Rourke un protagonista vigoroso, e ha inaugurato nella ...
Leggi Tutto
Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] . Nel 1943 era già sotto contratto con la Metro Goldwin Mayer, che la utilizzò subito come protagonista di un film del genere sentimentale, Lassie, come home (Torna a casa, Lassie!) di Fred M. Wilcox; la fama così ottenuta le procurò un contratto ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...