Lemmon, Jack (propr. John Uhler)
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 27 giugno 2001. Dotato della capacità di temperare gli [...] , Marilyn Monroe e al ritorno al genere comico-sentimentale della coppia Spencer Tracy-Katharine Hepburn, dopo il da bambino, incise inoltre due dischi e compose il tema per il film Tribute (1980; Serata d'onore) diretto da Bob Clark.
Bibliografia
J ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert
Franco La Polla
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo [...] in Goodfellas (Quei bravi ragazzi) dopo alcuni anni di lavoro in film di minore importanza, se si eccettua Once upon a time in delicati e romantici o addirittura comici, in una storia sentimentale come quella di Falling in love (1984; Innamorarsi) ...
Leggi Tutto
Indonesia
Cinematografia
Tra i generi che hanno caratterizzato il cinema in I. (colonizzata dai Paesi Bassi nel corso del 17° sec., e indipendente dal 1949) è possibile individuare quelli legati a un [...] dell'indipendenza) e altri più tradizionali (sentimentale, horror ecc.). Le prime attività cinematografiche cominciarono ripreso possesso dell'arcipelago), in cui non vennero prodotti film. Si avviò poi un processo di normalizzazione, che ...
Leggi Tutto
Pastrone, Giovanni
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico, nato ad Asti il 13 settembre 1883 e morto a Torino il 27 giugno 1959. Tra i maggiori pionieri e sperimentatori del cinema muto, [...] , P. tornò alla regia per un film di grandi ambizioni, interpretato dall'attore-regista Febo Mari e dalla vamp Pina Menichelli, Il fuoco, con cui ribaltò la grandiosità di Cabiria in un dramma sentimentale morboso girato quasi tutto in interni, una ...
Leggi Tutto
Lelouch, Claude
Alessandra De Luca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 30 ottobre 1937. Lontano dall'industria cinematografica e libero dai suoi meccanismi, [...] morto in un incidente aereo, e l'episodio France del film collettivo 11'09''01 September 11 (2002; 11 settembre amante), nel quale il regista si prende gioco dei complicati intrighi sentimentali dell'alta borghesia. Ma fra i generi prediletti di L. vi ...
Leggi Tutto
Hecht, Ben
Francesco Di Pace
Sceneggiatore, regista cinematografico, scrittore e commediografo statunitense, nato a New York il 28 febbraio 1894 e morto ivi il 18 aprile 1964. Definito lo 'Shakespeare [...] 'America dei suoi tempi un ritratto cinico e sentimentale insieme. Le sue sceneggiature, più di un centinaio ancora da chiarire il reale peso degli innumerevoli contributi di H. a film famosissimi come Gone with the wind (1939; Via col vento) di ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Maria Luisa Ceciarelli, attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 3 novembre 1931. Consegnata alla storia del cinema come musa dei drammi borghesi di Michelangelo Antonioni, ha [...] attrice non protagonista, L'eclisse (1962) e soprattutto Deserto rosso (1964), film-manifesto dell'esistenzialismo antonioniano. Verso la fine del sodalizio artistico e sentimentale con il regista, ritornò alla commedia (ottenendo il suo primo David ...
Leggi Tutto
Islanda
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia islandese, tra le più giovani e originali del continente europeo, occupa un posto a sé anche in rapporto a quelle degli altri Paesi nordici. [...] Gunnar Robert Hansen e Gudmundur Kamban firmarono il dramma sentimentale a sfondo esotico Hadda Padda. Fino all'indipendenza le furono rare e risale solo al 1948 la realizzazione del primo film sonoro e a colori, Milli fjalls og fjöru (Fra la ...
Leggi Tutto
Forman, Miloš
Serafino Murri
Nome d'arte di Forman Ján Tomáš, regista cinematografico ceco, naturalizzato statunitense, nato a Čáslav (Boemia) il 18 febbraio 1932. Tra i maggiori esponenti della Nová [...] suo primo Oscar per la regia, oltre a quello per il film. Altri due gli sono stati assegnati nel 1985 per il pluripremiato F. mise a punto il suo stile in una commedia sentimentale dalle tinte leggere, che risente in modo evidente dell'influsso ...
Leggi Tutto
La barzelletta è un breve racconto umoristico, circoscritto da un annuncio preliminare e da una battuta risolutiva. Viene in genere recitato oralmente da un partecipante alla conversazione, per muovere [...] ’affari, deluso dal lavoro e dalla sua vita sentimentale, decide di raggiungere un santone che vive in fresco, a me, chi me lo fa?» (Woody Allen, Io e Annie, film).
La «bisociazione» logica tra il fratello che crede di essere una gallina e quello ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...