Leisen, Mitchell
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, nato a Menominee (Michigan) il 6 ottobre 1898 e morto a Woodland Hills (California) il 28 ottobre 1972. Fu uno degli autori più [...] , L. realizzò, di nuovo con la collaborazione di Wilder e Brackett, un film che rappresenta un bell'esempio di contaminazione dei generi (film di guerra e drammatico-sentimentale). In questo ambito si collocano anche Take a letter, darling (1942 ...
Leggi Tutto
Gebühr, Otto
Serafino Murri
Attore cinematografico tedesco, nato a Kettwig il 29 maggio 1877 e morto a Wiesbaden il 14 marzo 1954. Nonostante le sue eccellenti doti recitative, G. divenne molto popolare [...] regime nazista, V. Harlan, che dopo aver girato il film antisemita Jud Süss (1940; Süss l'ebreo), portò sullo Fröhlich, la partecipazione allo scialbo, fantastico dramma sentimentale sulle vicende della contessa Angelica Unsterbliche Geliebte ( ...
Leggi Tutto
Mathis, June
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a Leadville (Colorado) nel gennaio 1892 e morta a New York il 27 luglio 1927. Nel periodo del cinema muto la M. rappresentò una figura [...] in Italia (era stata sua anche la decisione di girare il film a Roma). Qui incontrò e sposò l'operatore Silvano Balboni, E. Green), creando per lei un personaggio di flapper più sentimentale di quello interpretato da Clara Bow.La morte prematura la ...
Leggi Tutto
Pierangeli, Anna Maria
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Cagliari il 19 giugno 1932 e morta a Los Angeles l'11 settembre 1971. Bruna, fragile, con grandi occhi scuri, debuttò a diciassette [...] nome d'arte di Marisa Pavan, n. 1932, e interpreterà alcuni film negli Stati Uniti), venne notata dal regista Moguy che la scelse per Uniti, mentre l'insuccesso e una sfortunata vita sentimentale (segnata dall'intensa relazione con James Dean e dai ...
Leggi Tutto
Schorm, Evald
Eusebio Ciccotti
Regista cinematografico ceco, nato a Praga il 15 dicembre 1931 e morto ivi il 14 dicembre 1988. Insieme a Pavel Juráček e Jan Němec ha rappresentato negli anni Sessanta [...] al suicidio. Negli stessi anni S. esordì nel film a soggetto realizzando Každý den odvahu, storia di un operaio comunista (un grande Jan Kačer) in crisi politico-esistenziale nonché sentimentale (l'insoddisfatta fidanzata era Hana Brejchová); con ...
Leggi Tutto
Wong Kar-Wai (propr. Wong Ga Wai, pinyin Wang Jiawei)
Giona Antonio Nazzaro
Regista e sceneggiatore cinese, attivo a Hong Kong, nato a Shanghai il 17 luglio 1958. Figura anomala del cinema hongkonghese, [...] scena il fluire del tempo, filtrato attraverso una percezione sentimentale in grado di isolare e dare forma anche alle la media delle produzione di genere di Hong Kong. Ma già con il film successivo, A Fei zhengzhuan (1991; Days of being wild), si è ...
Leggi Tutto
Miller, Seton A.I.
Sebastiano Lucci
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chehalis (Wash-ington) il 2 maggio 1902 e morto a Woodland Hills (California) il 29 maggio 1974. Abile [...] Kid Galahad (1937; L'uomo di bronzo), dramma sentimentale ambientato nel mondo del pugilato; The adventures of Robin Hecht The black swan (1942; Il cigno nero) di Henry King, film di cappa e spada tratto dal romanzo di R. Sabatini.Iniziò quindi la ...
Leggi Tutto
Willis, Bruce (propr. Walter Bruce)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Idar-Oberstein (Repubblica Federale Tedesca) il 19 marzo 1955. Di corporatura possente e vigorosa, W. ha [...] a Hollywood), nel ruolo di Tom Mix. Entrambi i film furono tiepidamente accolti al botteghino, ma la popolarità dell' , 1998, Armageddon ‒ Giudizio finale, di Michael Bay), alla commedia sentimentale (The story of us, 1999, Storia di noi due, di Rob ...
Leggi Tutto
Salce, Luciano
Serafino Murri
Sceneggiatore, attore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 25 settembre 1922 e morto ivi il 17 dicembre 1989. Autore di un cinema satirico fondato principalmente [...] Germania (1978) e Rag. Arturo De Fanti bancario-precario (1980). Dopo una parentesi per problemi di salute, S. girò un film marcatamente farsesco, Vieni avanti cretino (1982), la commedia sentimentale Vediamoci chiaro (1984), con Johnny Dorelli, e il ...
Leggi Tutto
Vlady, Marina
Francesco Costa
Nome d'arte di Marina Catherine de Poliakoff, attrice cinematografica francese, di origine russa, nata a Clichy-la Garenne (Hauts-de-Seine) il 10 maggio 1938. Con la sua [...] nuovamente in Italia per recitare, accanto a Marcello Mastroianni, nella commedia sentimentale Giorni d'amore (1954) di Giuseppe De Santis. Poco successo ebbero invece alcuni film da lei interpretati sotto la regia del marito, l'attore Robert Hossein ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...