Parra, Violeta (propr. Violeta del Carmen Parra Sandoval). – Cantautrice e poetessa cilena (San Carlos o San Fabián de Alico 1917 - Santiago de Chile 1967). Autodidatta e con una precoce predilezione [...] questo progetto e forse anche quella per la fine della relazione sentimentale con l’etnomusicologo svizzero G. Favre hanno gettato P. A. Wood ha girato sulla sua tormentata esistenza il docu-film Violeta se fue a los cielos (Violeta Parra went to ...
Leggi Tutto
– Nome d'arte della cantante e attrice italiana naturalizzata francese Iolanda Cristina Gigliotti (Choubrah, Il Cairo, 1933 - Parigi 1987). Proveniente da una famiglia calabrese emigrata in Egitto, dotata [...] , a un mese dalla morte di L. Tenco il legame sentimentale con il quale, attribuitole dalla stampa dell’epoca, non è è impersonata da S. Ferilli, nel 2017 è stato girato il film biografico omonimo, diretto da L. Azuelos e interpretato da S. Alviti ...
Leggi Tutto
Anderson ⟨ä′ndësn⟩, Paul Thomas. - Regista statunitense (n. Studio City, California, 1970). Le sue storie, spesso caratterizzate da un impianto corale, descrivono complessi intrecci di esistenze, in contesti [...] di alienazione sentimentale, privilegiando una messinscena epica che ha come maggiori ispiratori R. Altman e M. Scorsese. Tra J. Greenwood, membro dei Radiohead, cui hanno fatto seguito i film Phantom thread (2017; Il filo nascosto, 2018) e Licorice ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Pietroburgo 1896 - Mosca 1966). Dopo alcuni film per l'infanzia alternò riusciti adattamenti da Ostrovskij (Groza "L'uragano", 1934; Bez viny vinovatye "Colpevoli senza colpa", [...] La vigilia", 1959), ecc. a vigorosi affreschi storici (Pëtr pervyj, Pietro il Grande, in 2 parti, 1937 e 1939; Kutuzov, 1943; Stalingradskaja bitva, La battaglia di Stalingrado, 1949). Meno felice il sentimentale Russkij les (La foresta russa, 1964). ...
Leggi Tutto
Mangano, Silvana
Serafino Murri
Attrice cinematografica, di padre siciliano e di madre inglese, nata a Roma il 21 aprile 1930 e morta a Madrid il 16 dicembre 1989. Tra le interpreti più importanti del [...] di uno per mano dell'altro. Di tutt'altro spessore poetico è il film che la M. interpretò successivamente e che le valse nel 1955 il Nastro tra le montagne abruzzesi, tra western rusticano e dramma sentimentale, di Uomini e lupi (1957) di De Santis, ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] allo sterminato repertorio di musiche già esistenti.
Nella colonna sonora di un film sono spesso presenti musiche tra loro diversissime: romanze d'opera, canzoni sentimentali, spezzoni di sinfonie o concerti, brani di jazz o musiche da ballo ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Alberto
Marcello Ciocchetti
PINCHERLE (Pincherle Moravia), Alberto. – Nacque a Roma il 28 novembre 1907 da Carlo e da Teresa Iginia (Gina) de Marsanich, secondo di quattro fratelli: preceduto [...] rilevante del periodo fu la turbinosa liaison sentimentale con la pittrice svizzera Lélo Fiaux, durata , Milano 1998. Per gli scritti sul cinema: A. Moravia, Al cinema. Centoquarantotto film d’autore, Milano 1975; M. al/nel cinema, a cura di A. Aprà ...
Leggi Tutto
COSTA, Pasquale Antonio Cataldo Maria (detto Pasquale Mario)
Raoul Meloncelli
Nacque a Taranto il 26 luglio 1858 da Angelo, controllore di dogana, e da Maria Giuseppa Malagisi. Discendente da una gloriosa [...] popolarità durò a lungo tanto che nel 1913 ne fu realizzato un film di successo che contribuì a prolungarne la fama.
Compose poi la , non artefatta e pure artistica, non sdolcinata e pure sentimentale, non orgiastica e pure allegra e vivace" (S. ...
Leggi Tutto
FLAIANO, Ennio
Alessandra Cimmino
Nacque a Pescara il 5 marzo 1910 da Cetteo, commerciante, e da Francesca Di Michele.
Ultimo di sette fratelli, l'infanzia del F. non fu felice: il padre era legato [...] con Longanesi a quella di Dieci minuti di vita, un film mai realizzato di cui lo stesso Longanesi doveva essere regista.
felliniana - condivisa da Pinelli - all'abbandono fantastico e sentimentale.
Nel 1954 il F. riprese la collaborazione al Mondo ...
Leggi Tutto
GHISLANZONI, Antonio (Giacomo Antonio)
Giuseppe Zaccaria
Terzo di sei figli, nacque a Lecco il 25 nov. 1824 da Giovanni Battista, già soldato napoleonico, medico e direttore dell'ospedale cittadino, [...] di Jacopo Ortis, e il "romanzo comico-sentimentale" Le donne brutte (ibid. 1867) avrebbero fornito Una "Salammbó" perduta: quella di A. G., in Flauberts Salammbô in Musik, Malerei, Literatur und Film, a cura di K. Ley, Tübingen 1998, pp. 108-119. ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...