Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] allo sterminato repertorio di musiche già esistenti.
Nella colonna sonora di un film sono spesso presenti musiche tra loro diversissime: romanze d'opera, canzoni sentimentali, spezzoni di sinfonie o concerti, brani di jazz o musiche da ballo ...
Leggi Tutto
FALCONI, Corrado (detto Dino)
Alessandra Cimmino
Nacque a Livorno il 18 nov. 1902 da Armando e Tina Di Lorenzo, ambedue attori, fra i più celebri della scena italiana. Laureatosi in giurisprudenza a [...] 1940).
Nel 1940 il F. esordì anche come regista con due film: Vento di milioni, protagonisti U. Melnati e Vivi Gioi, e 1967; rec. a Galbusera e figlio, in Il Giorno, 11 febbr. 1975; Sentimental, a cura di R. Cirio-P. Favari, Milano 1975, ad Indicem; F ...
Leggi Tutto
DONDINI
Sisto Sallusti
Il capostipite di questa famiglia di attori fu Carlo, che il Rasi definì "artista di molto pregio per le parti di primo attore e generico primario". Vaghe e incerte sono le notizie [...] 1939, con la Palmer-Sabbatini, divertendo nella commedia sobriamente sentimentale Sedici anni di A. e F. Stuart (teatro Manzoni Mattoli. Nel 1941 uscì Piccolo mondo antico di M. Soldati, film al quale rimase legato il migliore ricordo di lei da parte ...
Leggi Tutto
DE FILIPPO, Titina (Annunziata)
Sisto Sallusti
Sorella di Eduardo e di Peppino, nacque a Napoli il 23 marzo 1898 da Edoardo (Eduardo) Scarpetta che la ebbe da una relazione extraconiugale con la nipote [...] moglie abbandonata, paziente e tenera, segnò una divagazione nel sentimentale, a volte nel patetico e, in effetti, i eccezionali". L'anno successivo uscì, su soggetto della stessa D., il film L'amor mio non muore... di G. Amato, la cui lavorazione ...
Leggi Tutto
GRASSI, Ernesto
Carlo D'Alessio
Nacque a Napoli, il 24 sett. 1900, da Luigi e da Orestina Gallo.
Il padre, commerciante di preziosi, a seguito della crisi economica tra le due guerre fu costretto a [...] alla moglie, più preoccupata dei soldi perduti che per la scappatella sentimentale del marito. Dopo un acceso sfogo, in cui dà voce il cui titolo originale era Naples au baiser de feu).
Il film, tratto da un romanzo di A. Bailly, e sceneggiato dal G ...
Leggi Tutto
FRACCAROLLO (Fraccaroli), Arnaldo
Alessandra Cimmino
Nacque a Villa Bartolomea (Verona), il 26 apr. 1882 da Antonio e Angela Zancopè. Giovanissimo, mentre ancora frequentava il ginnasio a Lonigo, cominciò [...] , con una certa regolarità, tra la commedia sentimentale - incentrata qualche volta sul classico triangolo moglie, dal celebre attore G. Giachetti, fu da questi interpretato in un fortunato film di M. Camerini, Figaro e la sua gran giornata, del 1931. ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] a un certo punto, dal gentil sesso. In tale veste, diede vita a un formidabile sodalizio artistico e sentimentale con Katharine Hepburn in nove film che sostanzialmente narrano le diverse fasi di un'unica storia d'amore, scandita da furiose baruffe e ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Gherardo
Fiammetta Lozzi Gallo
Nacque a Capanne di Granaglione, un piccolo paese dell'Appennino tosco-emiliano, in provincia di Bologna, il 2 luglio 1891 da Lodovico e da Augusta de' Maria.
Presto [...] a confronto due generazioni alle prese con i relativi problemi sentimentali.
Dal 1935 al 1942 andarono in scena dieci lavori di biciclette (1948), tutti diretti da V. De Sica. Alcuni film furono poi tratti dalle sue opere teatrali, di cui il più noto ...
Leggi Tutto
Attenborough, Sir Richard (propr. Richard Samuel)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico e regista inglese, nato a Cambridge il 29 agosto 1923. Con un volto e un fisico privi di tratti [...] Gandhi (1982), di cui uno per la regia e uno per il miglior film. Nel 1979 gli è stato conferito il titolo di Sir.Il padre, un primo, un'atmosfera pervasa di lieve e toccante pudore sentimentale.Come attore, dopo il ruolo del colonnello Daintry in ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] produttore David O. Selznick sceneggiò Made for each other (1939; Ritorna l'amore) di John Cromwell, un film drammatico-sentimentale con Carole Lombard e James Stewart. Come quasi tutti gli sceneggiatori all'epoca disponibili a Hollywood, collaborò ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...