Keaton, Diane
Federica Pescatori
Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] ) diretta da Herbert Ross, tornò a lavorare con Woody Allen, con il quale intrecciò un rapporto anche sentimentale. Lavorò quindi con Allen in molti altri film da lui diretti (tra i quali Sleeper, 1973, Il dormiglione; Love and death, 1975, Amore e ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] venivano seguite con appassionato interesse dal grande pubblico, interpretò film nei quali, è stato osservato, si finiva per ricalcare gli eventi di quella turbolenta relazione sentimentale, conclusasi a distanza di dieci anni con due matrimoni ...
Leggi Tutto
CAPOZZI, Alberto
Sisto Sallusti
Nato a Genova l'8 luglio 1886 da Pietro e da Emanuela Cansa, in una ricca famiglia di armatori, era dapprima entrato in seminario. Intrapresa successivamente la carriera [...] ), nei quali ripropose il tipo dell'eroe sentimentale; da allora le sue prestazioni si moltiplicarono, nel 1920, e in Totote e Dietro la maschera nel 1921, film di gusto sofisticato ai quali venne gradatamente adattandosi. Dopo aver recitato in ...
Leggi Tutto
Mattoli, Mario
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico e teatrale, nato a Tolentino (Macerata) il 30 novembre 1898 e morto a Roma il 23 febbraio 1980. Si avvicinò al cinema in veste di produttore [...] io! e Non me lo dire!, sceneggiati da Steno. Nel 1941 M. diede inizio a un nuovo ciclo di drammi sentimentali pubblicizzato come 'I film che parlano al vostro cuore', in cui spiccano Luce nelle tenebre e, del 1942, Stasera niente di nuovo e Catene ...
Leggi Tutto
Minnelli, Liza
Gianni Borgna
Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia della celebre cantante e attrice Judy Garland e del regista Vincente [...] Kander ed Ebb, in particolare di quella, ormai leggendaria, che dà il titolo al film. Al nuovo successo è seguita ancora una pausa, causata da problemi sentimentali e psicofisici. Poca attenzione ha ricevuto la commedia Arthur (1981; Arturo) di Steve ...
Leggi Tutto
Swanson, Gloria
Manuela Maggi
Nome d'arte di Gloria May Josephine Svensson, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 27 marzo del 1899 e morta a New York il 4 aprile del 1983. Grazie [...] DeMille la S. riuscì a diventare una delle star più amate dal grande pubblico. Nei sei film interpretati per DeMille, drammi o commedie sentimentali dai toni forti spesso sensualmente audaci, ambientati nell'alta società, l'attrice perfezionò il suo ...
Leggi Tutto
Trier, Lars von (propr. Trier, Lars)
Bruno Fornara
Regista cinematografico danese, nato a Copenaghen il 30 aprile 1956. Cineasta tra i più discussi, accusato di ambiguità, indicato come uno dei rappresentanti [...] più in vista di un cinema ricattatorio, falsamente sentimentale e in realtà gratuito, può anche essere considerato, all'opposto un'educazione ricca di sollecitazioni, girò i primi piccoli film all'età di dieci anni. Appena conseguito il diploma si ...
Leggi Tutto
Ferrara, Abel
Simone Emiliani
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 19 luglio 1951. Nella sua opera, caratterizzata da un profondo senso di angoscia e disperazione, ricorre spesso, [...] stories ‒ Cronache metropolitane) e soprattutto di The blackout (1997; Blackout), film quasi 'fisico' nel rappresentare la dipendenza (dalla droga, dalla passionalità sentimentale) e la disperazione dei protagonisti, e New Rose Hotel (1998), tratto ...
Leggi Tutto
Finney, Albert
Emiliano Morreale
Attore cinematografico inglese, nato a Salford (Lancashire) il 9 maggio 1936. È stato uno degli interpreti più rappresentativi della stagione del Free Cinema, come protagonista, [...] inizio del Free Cinema, Saturday night and Sunday morning. Nel film F. è un dongiovanni, affascinante quanto vile, diviso tra una versione complessa e malinconica della classica commedia sentimentale in coppia con Audrey Hepburn, risultò sorprendente ...
Leggi Tutto
Bogdanovich, Peter
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico statunitense, nato a Kingston (New York) il 30 luglio 1939, da padre serbo e da madre austriaca di famiglia ebrea. Grande estimatore [...] figlia Tatum, la cui prova fu premiata con l'Oscar ‒ il film rievoca con delicata ironia miti, luoghi e atmosfere dell'epoca del New successive, che hanno visto B. misurarsi con la commedia sentimentale in Daisy Miller (1974), il musical in At long ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...