Nichols, Mike
Sebastiano Lucci
Nome d'arte di Michael Igor Peschkowsky, regista e attore cinematografico e teatrale, naturalizzato statunitense nel 1944, nato a Berlino; il 6 novembre 1931 da padre [...] ; Heartburn ‒ Affari di cuore), indagine su un rapporto sentimentale in crisi. N. ha poi confermato la sua predilezione What planet are you from? (2000; Da che pianeta vieni?), film fantascientifico venato di moralismo, e il televisivo Wit (2001), dal ...
Leggi Tutto
Lee, Ang (propr. Li An)
Francesco Zippel
Regista e produttore cinematografico taiwanese, nato a Pingtung il 23 ottobre 1954. Formatosi artisticamente negli Stati Uniti, ha portato sullo schermo i riti [...] . La sua opera è anche caratterizzata dalla contaminazione di generi diversi (commedia sentimentale, melodramma corale, film in costume, film di guerra, wuxia pian, ossia film marziali di cavalieri erranti) in cui il regista è andato progressivamente ...
Leggi Tutto
Savčenko, Igor Andreevič
Vivia Benini
Regista teatrale e cinematografico ucraino, nato a Vinnici l'11 ottobre 1906 e morto a Mosca il 14 dicembre 1950. Fu autore noto in epoca staliniana per le opere [...] dalla collettivizzazione forzata, risolvendoli in chiave sentimentale con poetiche descrizioni della natura, dialoghi in eroiche gesta di ucraini e russi durante la guerra civile basò due film: Duma pro kazaka Golotu (1937, Canto sul cosacco Golot), ...
Leggi Tutto
Winger, Debra (propr. Mary Debra)
Marina Blasi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] seconda nomination, ha quindi fornito un'interpretazione scevra di sentimentalismo, in cui tiene testa con naturalezza a Shirley MacLaine , a causa dello scarso successo di pubblico dei suoi ultimi film, la W. ha deciso di ritirarsi dal cinema. È poi ...
Leggi Tutto
Tellini, Piero (propr. Giuseppe Piero)
Daniela Angelucci
Sceneggiatore e regista cinematografico, nato a Firenze il 16 gennaio 1917 e morto ivi il 22 giugno 1985. Attivo soprattutto nel corso degli anni [...] nelle sue sceneggiature seppe fondere l'elemento sentimentale e quello drammatico con tratti ironici o a paesaggi e accenti più leggeri, vicini ai suoi originari interessi, con i film di Luigi Zampa Vivere in pace (che ottenne il Nastro d'argento per ...
Leggi Tutto
Dulac, Germaine
Bruno Di Marino
Nome d'arte di Charlotte Elisabeth Germaine Saisset-Schneider, regista, produttrice e teorica cinematografica francese, nata ad Amiens il 17 novembre 1882 e morta a Parigi [...] . Nel 1915 esordì nel cinema come regista (tra le poche cineaste dell'epoca) con Les sœurs ennemies, seguito da altri film di carattere sentimentale, quali Vénus victrix (1916) o Âmes de fous (1918). Tra il 1919 e il 1920 realizzò i suoi primi ...
Leggi Tutto
Sharif, Omar
Luca Venzi
Nome d'arte di Michael Shalhoub, attore cinematografico egiziano, di origine siriano-libanese, nato ad Alessandria d'Egitto il 10 aprile 1932. Sorretto da una presenza carismatica [...] a lavorare per il cinema occidentale. Dopo il film d'azione Behold a pale horse (1964; … E venne il giorno della vendetta) di Fred Zinnemann, S. interpretò il suo personaggio più famoso, il sentimentale e dolente Jurij che vive una travolgente storia ...
Leggi Tutto
ARMENDARIZ, Pedro
Simone Emiliani
Armendáriz, Pedro (propr. Armendáriz Hastings, Pedro Gregorio)
Attore cinematografico messicano, nato a Coyoacán (Distrito Federal) il 9 maggio 1912 e morto a Los Angeles [...] e un desiderio, mai appagato, di felicità sentimentale. Continuò a collaborare con Fernández (La rebelión de per il mitologico Arrivano i Titani (1962). Tra i suoi ultimi film più significativi, si ricordano Francis of Assisi (1961; Francesco d' ...
Leggi Tutto
Cassel, Jean-Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Jean-Pierre Crochon, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 27 ottobre 1932. Con il suo sorriso aperto e accattivante, C. ha incarnato, [...] e seppe delineare i tratti di un personaggio che lo accompagnerà in molti film. Così, sempre diretto da Ph. de Broca, ripropose il giovane immaturo in cerca di avventure sentimentali in Le farceur (1961; Don Giovanni '62), fu l'innamorato della ...
Leggi Tutto
Cortese, Valentina
Morando Morandini
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Milano il 1° gennaio 1923. Ideale figlia dell'ultimo Ottocento, nella sua bizzarra miscela di liberty floreale, decadentismo [...] apprezzabili doti nel registro leggero. Tra la mezza dozzina di film cui prese parte nel 1944 (anno in cui esordì di G. Strehler, inizio di un lungo sodalizio professionale e sentimentale. Tra le altre interpretazioni si ricordano La congiura di G. ...
Leggi Tutto
sentimentale
agg. [der. di sentimento, sul modello dell’ingl. sentimental, usato la prima volta dallo scrittore ingl. L. Sterne (v. oltre al n. 3)]. – 1. Dei sentimenti, che riguarda i sentimenti: la sfera s.; una relazione, un legame s.,...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...