Mastrocinque, Camillo
Orio Caldiron
Regista cinematografico, nato a Roma l'11 maggio 1901 e morto ivi il 23 aprile 1969. Abile artigiano dalle sicure capacità tecniche, con sessanta film circa realizzati [...] ispirato alla serie giallo-rosa di The thin man. Con i film in costume ottenne i suoi maggiori successi, da L'orologio a 1948) al melodramma di ambiente mafioso con cadenze da western (Gli inesorabili, 1950), chiaramente ispirato a In nome della ...
Leggi Tutto
Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] passioni). La collaborazione con il regista è continuata in molti altri film, tra cui Mujeres al borde de un ataque de nervios ( Brad Pitt. In seguito è stato il protagonista del frenetico western Desperado (1995) di Robert Rodriguez nel ruolo di un ...
Leggi Tutto
Crosland, Alan
Giulia Carluccio
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 10 agosto 1894 e morto a Los Angeles il 16 luglio 1936. Il suo nome è legato soprattutto ad alcuni dei primi [...] scene di azione, ebbe un grande successo di pubblico. Il film era stato postsincronizzato con una partitura orchestrale (di William Axt) tramite il sistema Vitaphone, ideato dalla Western Electric, che prevedeva la riproduzione del suono su dischi di ...
Leggi Tutto
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense (Lafayette, Indiana, 1934 - Los Angeles 2008). Dopo studi di recitazione si dedicò alla regia televisiva, esordendo nel cinema con The slender [...] più rappresentativi del "nuovo cinema" hollywoodiano degli anni Sessanta, ha spesso affrontato generi quali il western, il thriller o la commedia. Tra i suoi film: They shoot horses, don't they? (1969); Jeremiah Johnson (Corvo rosso non avrai il mio ...
Leggi Tutto
Pseud. dell'attore cinematografico Marion M. Morrison (Winterset, Iowa, 1907 - Los Angeles 1979); dopo alcuni film soprattutto western, divenne attore di primo piano con l'interpretazione di Stagecoach [...] , dall'espressività ridotta ma efficace, dotato di una buona carica di simpatia istintiva, interpretò poi una lunga serie di film, tra i quali: The long voyage home (1940); They were expendable (I sacrificati, 1945); Red River (1947); She wore ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long [...] esordì sul grande schermo in The silver chalice (1954), un film in costume di V. Saville, e offrì una memorabile interpretazione in , 1967); Butch Cassidy and the Sundance Kid (1969), western dai toni demistificanti e nostalgici; The sting (1973), in ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Nevada, Missouri, 1906 - Middletown, Rhode Island, 1987). Cineasta dalla forte personalità e dalla biografia leggendaria, il tema conduttore della sua opera è stato [...] una sconfitta. Esplorò i più svariati generi cinematografici: dal western (The treasure of the Sierra Madre, 1947, Oscar successo o fatalmente destinato al fallimento.
Opere
Tra i suoi film, oltre a quelli citati, si ricordano: We were strangers ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (La Grange, Kentucky, 1875 - Hollywood 1948). Considerato il "padre" del cinema americano, se non del cinema tout court, attraverso un uso innovativo della macchina [...] per il teatro e per il cinema, diresse il suo primo film, The adventures of Dollie, nel 1908. Realizzò poi, con 400 cortometraggi dei generi più svariati (dalla commedia al western, all'adattamento letterario), elaborando quei mezzi espressivi, come ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense di origine russa Issur Demskij Danielovič (Amsterdam, New York, 1916 - Beverly Hills 2020); fino al 1945 attore drammatico di discreto successo, nel [...] solo, 1955); Paths of glory (1957). Tra gli altri suoi numerosi film: Detective story (Pietà per i giusti, 1951); Act of love ( (2008). Come regista ha diretto, nel 1975, un interessante western, Posse (I giustizieri del West). Ha anche scritto alcuni ...
Leggi Tutto
Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors di Hollywood. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. Hodkinson, con la denominazione [...] Pictures Corporation, come casa di distribuzione di film, assorbì la produzione della Famous Players Film Company di A. Zukor, nata nel 1912 Nel 1966 la P. fu assorbita dalle Gulf-Western industries; nel 1970 contribuì alla nascita della Cinema ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...