Oates, Warren
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Depoy (Kentucky) il 5 luglio 1928 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1982. Affermato caratterista di western e di film noir e [...] di Garcia). La sua naturale ed efficace ruvidezza emerse anche in film di genere ma decisamente anomali, come The shooting (1971; La anticonformista e gli affidò importanti ruoli di supporto nel western elegiaco Ride the high country, in cui è ...
Leggi Tutto
Marvin, Lee
Roberto Pisoni
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 19 febbraio 1924 e morto a Tucson (Arizona) il 29 agosto 1987. Il volto dai lineamenti marcati, lo sguardo freddo e [...] di Don Siegel ‒ si affermò inaspettatamente con il western comico Cat Ballou e, finalmente protagonista, cominciò sorta di dirittura morale cieca e sommamente istintiva.
Dopo un originale film di guerra, ancora diretto da Boorman (Hell in the Pacific ...
Leggi Tutto
Saint, Eva Marie
Cecilia Causin
Attrice cinematografica statunitense, nata a Newark (New Jersey) il 4 luglio 1924. Rappresentante di un modello di femminilità delicata, ma al contempo risoluta e volitiva, [...] il 1972, infatti, la S. recitò in una dozzina di film ma, nonostante la scelta rigorosa dei registi e dei ruoli, 1985), The last days of Patton (1986), i primi episodi del popolarissimo western How the West was won (1977) e, in Italia, lo sceneggiato ...
Leggi Tutto
Brynner, Yul (propr. Jul′)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico russo, naturalizzato svizzero, nato a Vladivostok (Repubblica socialista federativa sovietica russa) l'11 luglio 1920 e morto a [...] trasferire con intelligenza i modi e le caratteristiche del genere western in un mondo fantascientifico e visionario. Nel 1957 ha The ten commandments (I dieci comandamenti), remake sonoro del film muto che lo stesso DeMille aveva diretto nel 1923, e ...
Leggi Tutto
Willis, Bruce (propr. Walter Bruce)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Idar-Oberstein (Repubblica Federale Tedesca) il 19 marzo 1955. Di corporatura possente e vigorosa, W. ha [...] spietato, ogniqualvolta viene minacciato: una figura ereditata dal western e in linea con l'esaltazione dell'eroe Intrigo a Hollywood), nel ruolo di Tom Mix. Entrambi i film furono tiepidamente accolti al botteghino, ma la popolarità dell'attore ...
Leggi Tutto
Rapée, Ernö
Paolo Patrizi
Compositore e direttore d'orchestra ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 4 giugno 1891 e morto a New York il 26 giugno 1945. Come altri compositori della [...] partiture originali: per Robin Hood (1922) di Allan Dwan, il pregevole film di avventura interpretato da Douglas Fairbanks; per The iron horse (1924; Il cavallo d'acciaio) di John Ford, western tra i più famosi dell'età del muto, che alla partitura ...
Leggi Tutto
Scott, Randolph (propr. George Randolph)
Francesco Zippel
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] dei mohicani), tutti sceneggiati da Burt Kennedy. Ormai divenuto un divo del genere, S. lavorò in un solo altro film, il western crepuscolare Ride the high country (1962; Sfida nell'Alta Sierra) diretto da un giovane Sam Peckinpah. Si ritirò quindi ...
Leggi Tutto
Webb, James R.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Denver (Colorado) il 4 ottobre 1909 e morto a Hollywood il 27 settembre 1974. Solido autore di film bellici e soprattutto di western [...] Sessanta il riconoscimento internazionale giunse con How the West was won, film in cinque episodi, girato in Cinerama e trasferito su Cinemascope. Poderosa epopea western che racconta le vicende di varie generazioni, interpretato da numerosi attori ...
Leggi Tutto
Carfagno, Edward C.
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato il 28 novembre 1907 e morto a Los Angeles il 28 dicembre 1996. Formidabile disegnatore, lavorò a lungo all'interno [...] non essere solo uno scenografo da kolossal affiancando Gibbons nelle scene per film di Minnelli (oltre a The bad and the beautiful, The 1985; Il cavaliere pallido, che in realtà è un western metafisico), Heartbreak Ridge (1986; Gunny), Bird (1988), ...
Leggi Tutto
Vlady, Marina
Francesco Costa
Nome d'arte di Marina Catherine de Poliakoff, attrice cinematografica francese, di origine russa, nata a Clichy-la Garenne (Hauts-de-Seine) il 10 maggio 1938. Con la sua [...] di ingenua in Musoduro (1953), una sorta di western rusticano diretto da Giuseppe Bennati. Dopo aver interpretato l ridusse la sua attività, lasciando passare sempre più tempo tra un film e l'altro. Tra le altre opere da lei interpretate si ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...