Dunne, Irene
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Irene Marie Dunn, attrice cinematografica statunitense, nata a Louiseville (Kentucky) il 20 dicembre 1898 e morta a Los Angeles il 4 settembre 1990. L'eleganza [...] , consacrata anche da una nomination all'Oscar, in un western di Wesley Ruggles, Cimarron (1931; I pionieri del West il re del Siam) di John Cromwell, la D. prese parte al film dai toni romantici Life with father (1947; Vita col padre) diretto da ...
Leggi Tutto
Busch, Niven
Patrick McGilligan
Scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 26 aprile 1903 e morto a San Francisco il 25 agosto 1991. Autore di romanzi e racconti, spesso [...] sole) di King Vidor, basato sul romanzo omonimo di B., il film forse più famoso tratto da una sua opera. Fu quindi alla Warner . Decisivo fu il suo contributo alla realizzazione di due western diretti da Raoul Walsh: Pursued (1947; Notte senza fine ...
Leggi Tutto
Hellman, Monte
Emiliano Morreale
Regista, sceneggiatore, montatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Greenpoint (New York) il 12 luglio 1932. Proveniente dalla factory di Roger Corman, [...] , Amore, piombo e furore, nel quale ripropose le atmosfere dei due western degli anni Sessanta, pur se con toni più accesi. Il film ebbe varie traversie produttive e risulta firmato, nell'edizione italiana, dall'aiuto regista Tony Brandt.
Il ritorno ...
Leggi Tutto
Borges, Jorge Luis
Altiero Scicchitano
Scrittore e poeta argentino, nato a Buenos Aires il 24 agosto 1899 e morto a Ginevra il 14 giugno 1986. Tra le sue opere più famose vanno segnalate Ficciones (1944), [...] predilezione di B. per il cinema hollywoodiano, in particolare per il western, in nome di una nostalgia epica che caratterizzerà buona parte della sua opera, e per i primi film americani di Josef von Sternberg, mentre le avanguardie russe ed europee ...
Leggi Tutto
Cruze, James
Giulia Carluccio
Nome d'arte di Jens Vera Cruz Bosen, regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 27 marzo 1884 e morto a Los Angeles il 3 agosto 1942. [...] pionieri), una grande produzione con cui la Paramount intendeva riportare in auge il genere western. Realizzato con grandi mezzi e sulla base di approfondite ricerche storiche, il film (la storia del viaggio di due carovane di pionieri verso l'Ovest ...
Leggi Tutto
Borgnine, Ernest (propr. Borgnino, Ermes Effron)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico statunitense di origine italiana, nato a Hamden (Connecticut) il 24 gennaio 1917. Ha esordito nel cinema in [...] di Mary Chase. Il suo debutto nel cinema risale al 1951 con i film The mob (Luci sull'asfalto) di Robert Parrish, in cui è il gangster rozzi e violenti, contrapponendosi prima a Gary Cooper nel western Vera Cruz (1954) di Robert Aldrich, e poi ...
Leggi Tutto
Martinelli, Elsa
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Grosseto il 13 gennaio 1935. Bruna, longilinea e con grandi occhi scuri, così da essere lanciata come la Audrey Hepburn italiana, la [...] teatro. Tornata in Italia, fu chiamata a lavorare in due film d'indubbio interesse, La risaia (1955) di Raffaello Matarazzo, che dietro lo pseudonimo di Nathan Wich), recitò anche in un western all'italiana, The Belle Starr story (1968), nel ruolo ...
Leggi Tutto
Christie, Julie
Silvia Colombo
Attrice cinematografica inglese, nata a Chukua (Assam) il 14 aprile 1941. È stata una delle protagoniste del Free Cinema e ha rappresentato con grande efficacia le inquietudini [...] . Ambientato nel 1917, durante la Rivoluzione russa, il film narra le vicissitudini di due amanti divisi dalle ingiustizie della Robert Altman: una vicenda sentimentale calata in crepuscolari atmosfere western per cui la C. ‒ nella parte di una ...
Leggi Tutto
Serato, Massimo
Francesca Vatteroni
Nome d'arte di Giuseppe Segato attore cinematografico, nato a Oderzo (Treviso) il 31 maggio 1916 e morto a Roma il 22 dicembre 1989. Con il suo volto dai lineamenti [...] film di cappa e spada, ma interpretò anche film appartenenti ad altri generi, dal giallo, alla commedia brillante, alla fantascienza, compresi alcuni peplum e western rosso shocking) di Nicolas Roeg e nel film storico Salvo D'Acquisto (1975) di Romolo ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] sul set di On the waterfront (1954; Fronte del porto), film con il quale M. ottenne un clamoroso successo. Ancora per con William Holden in Wild rovers (1971; Uomini selvaggi), western crepuscolare di Blake Edwards. Ha poi raccolto vasti consensi ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
film
s. m. (ant. f.) [dall’ingl. film, propr. «membrana»]. – 1. a. Pellicola fotografica o cinematografica, e anche l’emulsione sensibile stesa sulla pellicola, sia ancora vergine sia già impressionata: f. in bianco e nero, f. a colori; nell’uso...