Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] è arrivata a novembre, il giorno delle elezioni. Ancora il giorno prima il New York Times scriveva di una «gara sul filo di lana» tra Harris e Trump. Tutti i sondaggi più autorevoli spiegavano come nei sette Swing States (gli “Stati altalenanti” che ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] in guerra la situazione, se possibile, è addirittura peggiorata, con la penetrazione sempre più capillare delle milizie filo-ruandesi M23 in aree nazionali congolesi. Nella regione, straricca di minerali preziosissimi come coltan, cobalto e oro ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] e alle domande tipiche di un ascoltatore ideale non sprovveduto.- Digressioni e deviazioni ma senza mai perdere il filo principale del discorso.- Dizione chiara e scandita, buona anche per la terza età.Efficacissima la spiegazione della ...
Leggi Tutto
Nell’ultima settimana, Kamala Harris ha iniziato a presentare le sue proposte di politica economica all’elettorato, da un lato ispirandosi alla cosiddetta “Bidenomics” e dall’altro introducendo elementi [...] di populismo economico che hanno subito allarmato economisti e imprese.Il filo conduttore delle proposte della candidata democratica è rispondere nel miglior modo possibile alle esigenze dell’americano medio: ridurre l’inflazione, abbassare i costi ...
Leggi Tutto
Entro in uno spazio sdrucciolevole, come un pavimento spalmato di cera, con ostinata consapevolezza del limite ad ogni passo: scriverò qualche suggestione su Franz Kafka, alias signor K, alias Gregor Samsa, [...] del paradosso, dell’inverosimile. La normalità del male, avrebbe scritto anni dopo Hannah Arendt, a lui collegata dal tenace filo della identità ebraica e mitteleuropea, che i mostri espressionisti li vide poi incarnati nel nazismo assassino.Ma dov’è ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] che avrebbe rappresentato il mio primo, autentico punto di riferimento. Borzov, appunto». Da quel momento sarà una sfida sul filo della velocità, ma entrambi ‒ come ha ricordato lo stesso Borzov in un’intervista alla Gazzetta dello Sport nel 2019 ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] dei “due Stati”. Il premier iberico ha anche specificato che essere favorevoli a uno Stato palestinese non significa essere filo-Hamas, organizzazione che, anzi, rifiuta quella soluzione.Precisazioni che certo non hanno placato le ire del governo ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] un ulteriore sigillo di legittimità per Safieddine, e lo pone in una posizione privilegiata per continuare la linea politica filo-iraniana seguita da Hezbollah.Un altro fattore chiave che rende Safieddine il principale candidato è il controllo che ha ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] la politica e l’economia filippina e costituisce un freno alla reale democratizzazione. La società è legata a doppio filo al fenomeno del crony capitalism, il “capitalismo dei compari”, fatto di corruzione, nepotismo e clientelismo. Quel sistema di ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] in tribunale come “fascista, su fatti verificabili”. Tuttavia, non tutti i suoi elettori possono essere etichettati come filo-nazisti: è il vuoto lasciato dai partiti tradizionali rispetto alle preoccupazioni quotidiane della gente comune che ha ...
Leggi Tutto
filo-
(davanti a voc. fil-) [dal gr. ϕιλο- (dal tema di ϕιλέω «amare»), in composti come ϕιλοβάρβαρος «amante dei barbari», ϕιλέλλην «amante dei Greci» e sim.]. – Primo elemento di numerosi composti derivati dal greco o formati modernamente...
-filo
[dal gr. -ϕιλος, in origine «caro a» (da ϕίλος «caro, diletto»; es. ᾿Αρηΐϕιλος «caro a Marte») e successivamente con valore attivo «amante di» (cfr. filo-), es. λογόϕιλος «amante dei discorsi»]. – Secondo elemento (atono) di parole composte...
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, che è tangente alla struttura considerata...
filo
Fernando Salsano
. Significa, in genere, " corpo lungo e sottile ", di cui ora si specifica la materia, come in Pg XIII 70 a tutti un fil di ferro i cigli fóra, e Fiore CCXVII 12 a corde di fil d'or gli fè legare, ora la si sottintende:...