• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
176 risultati
Tutti i risultati [176]
Biologia [57]
Medicina [41]
Zoologia [37]
Temi generali [18]
Sistematica e biologia dell evoluzione [16]
Patologia [10]
Etologia [10]
Psicologia e psicanalisi [11]
Botanica [10]
Neurologia [10]

superordine

Enciclopedia on line

superordine Nella classificazione biologica, categoria sistematica inserita tra la classe e l’ordine, istituita per aggregare ordini filogeneticamente affini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE
TAGS: FILOGENETICAMENTE

putamen

Dizionario di Medicina (2010)

putamen Uno dei nuclei della base. Insieme al nucleo caudato, il p. costituisce il neostriato, la parte filogeneticamente più recente del corpo striato; con il globo pallido forma invece il nucleo lenticolare, [...] del quale il p. rappresenta la parte più voluminosa. Il p. fa parte del sistema extrapiramidale e quindi è inserito nel circuito neuronale deputato alla pianificazione e all’attuazione del programma motorio; ... Leggi Tutto

superfamiglia

Enciclopedia on line

superfamiglia Nella classificazione biologica, gruppo sistematico di rango superiore alla famiglia ma inferiore all’ordine, istituito per riunire famiglie di animali o piante filogeneticamente affini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FILOGENETICAMENTE

mantide

Enciclopedia on line

Nome comune degli Insetti Pterigoti rappresentanti dei Mantoidei (o Mantodei), da alcuni considerati ordine, da altri classificati come subordine dei Dictiopteri (insieme ai Blattoidei e agli Isotteri, [...] affini filogeneticamente). Ordine cosmopolita, diffuso soprattutto nelle zone tropicali, ma anche temperate, comprende circa 2200 specie raggruppate in un numero variabile di famiglie, abitualmente 9: Amorfoscelididi, Chetessidi, Empusidi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: METAMORFOSI INCOMPLETA – MIMETISMO CRIPTICO – MANTIS RELIGIOSA – ACCOPPIAMENTO – VERTEBRATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mantide (1)
Mostra Tutti

fascia

Enciclopedia on line

Anatomia F. dentata Zona relativa alla formazione del corno d’Ammone nella parete mediale degli emisferi cerebrali dei Mammiferi. Insieme con l’ippocampo costituisce il rinencefalo, e rappresenta la corteccia [...] filogeneticamente più antica e di natura eminentemente olfattoria. Sporge, con l’ippocampo caudale, nel ventricolo laterale in ciascun emisfero. Nell’uomo è una formazione nastriforme, che decorre sul fondo della scissura omonima, a fianco della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA – ANATOMIA – PATOLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA
TAGS: ATMOSFERA TERRESTRE – VENTRICOLO LATERALE – EMISFERI CEREBRALI – ALTA ATMOSFERA – EOSINOFILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fascia (1)
Mostra Tutti

ipocorda

Enciclopedia on line

Piccola corda assile ventrale (detta anche subnotocorda) che si sviluppa nell’embrione dei Vertebrati Anamni sotto la corda dorsale successivamente a questa, e, come questa, si circonda di una propria [...] guaina primaria. L’i. è stata considerata una formazione filogeneticamente antica e manca negli Amnioti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: FILOGENETICAMENTE – VERTEBRATI – EMBRIONE – AMNIOTI – ASSILE

anserina

Dizionario di Medicina (2010)

anserina Una delle principali componenti azotate non proteiche dell’encefalo dei Mammiferi. Non è nota la funzione specifica dell’a., ma è noto che essa fa parte del gruppo di oligopeptidi che agiscono [...] da trasmettitori sinaptici del cervello, ma non del paleocerebellum (la porzione filogeneticamente più antica del cervelletto). ... Leggi Tutto

sistematica

Enciclopedia on line

Ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio e dell’identificazione delle relazioni tra esseri viventi e fossili e rappresenta tali relazioni in sistemi gerarchici che, a loro volta, ne costituiscono [...] a sé per le novità evolutive presentate, quali la comparsa delle penne (fig. 1). L’individuazione dei rapporti filogenetici, scopo principale della s., si avvale di tecniche mediate dalla biologia molecolare e dalla genetica (struttura delle proteine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE
TAGS: IBRIDAZIONE DNA-DNA – BIOLOGIA MOLECOLARE – ALBERO DELLA VITA – ACIDI NUCLEICI – FILOGENETICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sistematica (3)
Mostra Tutti

Mucorali

Enciclopedia on line

Ordine di Funghi Zigomiceti, tradizionalmente comprendente 12 famiglie, fra le quali le Mucoracee, le Pilobolacee, le Piptocefalidacee. Sebbene questo raggruppamento sia ancora largamente in uso, alla [...] l’origine polifiletica delle M., la cui definizione si basava su caratteri morfoanatomici ed ecologici. Una ridefinizione filogeneticamente corretta delle M. è attualmente allo studio. La famiglia Mucoracee è caratterizzata da talli non ramificati e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: ZIGOMICETI – SAPROFITE – PARASSITE – SPORANGI – MICETE

corpo striato

Dizionario di Medicina (2010)

corpo striato Formazione di sostanza grigia situata alla base di ciascuno dei due emisferi cerebrali, lateralmente al talamo; fa parte del sistema extrapiramidale e partecipa al controllo del movimento. [...] è suddiviso in nucleo caudato, putamen e nucleo pallido; i primi due nuclei sono anche detti neostriato, perché filogeneticamente più recenti. Al c. s. arrivano dalla corteccia cerebrale vie afferenti dirette (via cortico-striatale) e indirette (via ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA EXTRAPIRAMIDALE – CORTECCIA CEREBRALE – NUCLEO CAUDATO – TREMORI – TALAMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
filogenètico
filogenetico filogenètico agg. [der. di filogenesi] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla filogenesi: la storia f. di una specie; indagine filogenetica. ◆ Avv. filogeneticaménte, sotto l’aspetto, o dal punto di vista, della filogenesi.
Wasteocene
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di scarti, in termini di impatto ambientale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali