Astronomo, matematico e filosofo della scuola pitagorica (n. 470 a. C. circa - m. tra la fine del 5º sec. e il principio del 4º a. C.). Sfuggito alle persecuzioni dei pitagorici diCrotone, riparò a Tebe [...] non si potrebbe conoscere o pensare alcunché", dice un celebre frammento diFilolao. Perciò il numero è la legge del cosmo, e il pari lo rende dispari e aggiunta al dispari lo rende pari. Di qui l'esaltazione della mistica decade, il numero 10, somma ...
Leggi Tutto
L’insieme degli effetti calorifico e luminoso della combustione, che si manifestano nella fiamma. Il termine ha un uso figurato in fisica e in matematica.
Antropologia
Il possesso del f. è una delle più [...] le cose, della discorde armonia che è la legge suprema della realtà. Un altro pitagorico, FilolaodiCrotone, propose un ardito sistema cosmico, ponendo al centro dell’universo non la Terra ma il f. centrale, la divinità Hestia, focolare o altare ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] 'astronomia geometrica siano stati i pitagorici, e il più noto dei loro modelli astronomici, quello diFilolaodiCrotone (fig. 5), ha la particolarità di non essere geocentrico. Sempre secondo quanto scrive Aezio nella Raccolta (II, VII, 7), il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La mente e il corpo
Raffaella Grasso* e Giulia Mingucci**
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’ambivalenza dell’uso omerico del termine [...] certo non gli sopravvive, anzi svanisce prima che quest’ultimo si decomponga. Formulata probabilmente dal pitagorico FilolaodiCrotone e spesso sovrapposta per analogia alla concezione medica della salute-armonia, la tesi è riportata per marcare la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pitagora e i pitagorici
Maria Michela Sassi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il filone di pensiero che fa capo a Pitagora rappresenta [...] ’attività dei pitagorici non si conclude del tutto, ma molti fuggono in Grecia, come FilolaodiCrotone, che a Tebe sarà maestro di Simmia e Cebete, interlocutori di Socrate nel Fedone platonico, e l’esodo si può dire definitivo agli inizi del secolo ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Armonica
Andrew Barker
Armonica
La scienza armonica nel IV secolo
Dallo studio delle fonti greche si evince che i fenomeni musicali iniziarono a essere considerati secondo un [...] i principî matematici che i rapporti e i sistemi di rapporti di una buona composizione musicale manifestano. Non vi è però traccia di indagini di questo tipo anteriori agli scritti diFilolaodiCrotone, che risalgono alla fine del V sec., e alle ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Armelle Debru
Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Nelle circostanze politiche e [...] (dal lato del fegato).
Tra gli altri filosofi più interessati alla medicina, secondo l’Anonymus Londiniensis FilolaodiCrotone è parso a Menone degno di essere citato per la sua teoria fisiologica e la sua teoria delle malattie. Queste ultime erano ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Giuseppe Cambiano
Nascita delle scienze e relazioni tra discipline
Sapere globale e distinzioni tra discipline
Nella Grecia antica, [...] è riconosciuto da Plutarco (Quaestiones conviviales, VIII, 2, 1, 718e; DK 44 A 7a) quando fa asserire a FilolaodiCrotone ‒ un altro pitagorico antecedente ad Archita ‒ che "la geometria è principio e metropoli degli altri (verosimilmente mathḗmata ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE DI REZZONICO, Carlo Gastone (Carlo Castone, Castone)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Como nel palazzo di famiglia l'11 ag. 1742, unico figlio maschio del conte Antonio Giuseppe e di Giustina [...] ), che spazza con erculea clava il sistema tolemaico; poi Pitagora, che insegna al sole a starsi immoto; FilolaodiCrotone, che avvia il moto terrestre con una spinta; infine Newton, che condanna il cartesianesimo e ragiona sulla gravitazione ...
Leggi Tutto
fuoco
Nel pensiero scientifico greco, sulla linea speculativa della scuola ionica, che cercava l’unico principio materiale delle cose, il pitagorico Ippaso di Metaponto (5° sec. a.C.) pose il f. come [...] Efeso assunse il f. come simbolo materiale di quell’universale contrasto, di quella discorde armonia di tutte le cose che è la legge suprema della realtà. Un altro pitagorico, FilolaodiCrotone, propose un ardito sistema cosmico, ponendo nel mezzo ...
Leggi Tutto