Filologo classico (Parigi 1813 - Royat 1885); prof. di letteratura greca dal 1865 al 1884 all'univ. di Parigi. Pubblicò fra l'altro: L'hellénisme en France (2 voll., 1869), studî di grammatica comparata [...] e apprezzate edizioni di classici greci e latini ...
Leggi Tutto
Filologo (Ilsfeld, Württemberg, 1848 - Dresda 1922). Studioso di problemi di filologia romanza e editore di testi romanzi, fondò (1882) la rivista Romanische Forschungen, il Kritischer Jahresbericht über [...] die Fortschritte der romanischen Philologie (1892-1914), e la Gesellschaft für romanische Literatur (1902) ...
Leggi Tutto
Filologo (n. Firenze 1810 - m. 1889). Tradusse i dialoghi di Platone; fu uno dei principali collaboratori di N. Tommaseo nella redazione del grande Dizionario della lingua italiana (1861-79), che è per [...] intero opera sua dalla voce si alla fine ...
Leggi Tutto
Filologo tedesco (Husum 1811 - Flensburg 1867). La sua opera principale è il Reallexikon des klassischen Altertums (1855), piccola enciclopedia dell'antichità classica che ebbe grande fortuna e numerose [...] edizioni (8a ed. a cura di J. Geffcken e E. Ziebarth, 1914) ...
Leggi Tutto
Filologo (Danzica 1812 - Gotha 1882). Continuò e rielaborò con Th. Mommsen il Handbuch der römischen Altertümer di W. A. Becker; sono interamente suoi i voll. 4º, 5º, 6º (Römische Staatsverwaltung, 1873-78), [...] e 7º (Das Privatleben der Römer, 1879-82) ...
Leggi Tutto
Filologo arabo siciliano (n. 1041 - m. Il Cairo 1121), autore di una storia della Sicilia e di una importante antologia di poeti arabo-siculi (ad-Durra al-Khaṭīra "La perla preziosa"), a noi nota solo [...] per qualche estratto più tardo ...
Leggi Tutto
Filologo classico (Francoforte sul Meno 1764 - Berlino 1829). Oltre ai suoi lavori sul lessico greco e sulla mitologia antica, va ricordata la Griechische Grammatik (1792), rimasta in uso come libro di [...] testo fino alla grammatica greca di G. Curtius ...
Leggi Tutto
Filologo latino, di Tubursico in Numidia (probabilm. sec. 4º d. C.), peripatetico, autore di una compilazione in 20 capitoli, De compendiosa doctrina per litteras ad filium, d'argomento grammaticale e [...] antiquario, interessante per le citazioni di opere letterarie perdute ...
Leggi Tutto
Filologo spagnolo (Lequeitio, Biscaglia, 1864 - Bilbao 1951), sacerdote. Oltre a saggi di letteratura e di folclore e a studî di grammatica della lingua basca, ha pubblicato un Diccionario Vasco-Español-Francés [...] (1905-06), notevole contributo agli studî di linguistica ...
Leggi Tutto
Filologo (Meiningen 1837 - Meissen 1914), rettore della Fürstenschule di Meissen (1874-1905); si occupò specialmente di storiografia romana. Fondamentale la sua raccolta critica delle Historicorum Romanorum [...] reliquiae (2 voll., 1883-1906; 2a ed. 1914), che riflette interessi preminentemente filologici. ...
Leggi Tutto
filologo
filòlogo s. m. (f. -a) [dal lat. philolŏgus, gr. ϕιλόλογος; v. filologia] (pl. m. -gi, meno com. -ghi). – Cultore della filologia: f. classico, f. romanzo. In funzione attributiva o predicativa, per indicare l’indirizzo specialmente...
filologia
filologìa s. f. [dal lat. philologĭa, gr. ϕιλολογία, comp. di ϕιλο- «filo-» e λόγος «discorso»; propr. «amore dello studio, della dottrina»]. – 1. Insieme di discipline intese alla ricostruzione di documenti letterarî e alla loro...