Scrittore e oratore latino (Arpino 3 genn. 106 a. C. - Formia 7 dic. 43 a. C.). Nato da agiata famiglia equestre, ebbe a Roma maestri di diritto i due Scevola, l'augure e il pontefice, di filosofia l'accademico [...] FilonediLarissa e lo stoico Diodoto, di eloquenza specialmente Apollonio Molone di Rodi. Entrò nell'arengo forense nell'81 a. C., nell'attività politica nell'80 con la difesa di Sesto Roscio Amerino accusato di , per le confidenze di C. che ci ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] diLárissa e di Rachmani. Nel resto della G. si diffondono ceramiche a vernice scura od opaca ed è attestato l’uso di grotte come abitazione.
La diffusione di si affermò in Roma con il filosofo Filonedi Alessandria e con lo storico Flavio Giuseppe. ...
Leggi Tutto