Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] , semplicemente ‛c'è', e la sua esistenza è priva di ragioni, che appartengano all'ordine della necessità, della razionalità o a quello dei fini. Come dice il filosofodellascienza E. Nagel (v., 1956, pp. 7-9): ‟Cose ed eventi hanno ‛cause' ma non ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] essi avevano sfidato, eluso con astuzie o blandito la censura, e si erano fatti portavoce dellascienza newtoniana e dellafilosofia lockiana contro le dottrine tradizionali. La loro lotta contro la società costituita aveva trovato espressione nelle ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] da studiare e da comprendere bene.
Le origini dellascienza risalgono certamente ai tempi preistorici: i Cinesi, gli contenuto della consapevolezza dell'osservatore. Su questo argomento molto è stato scritto e detto sia da parte dei filosofi che ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] tale conclusione. Dichiarò che la soluzione non era assolutamente di competenza dellascienzadell'ottica geometrica, ma dellafilosofia. Sostenne con convinzione che la scienza ottica si occupa di sostanze trasparenti e non si estende alle sostanze ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento dellescienzedella Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] gli scienziati le cui opere verranno trattate in questa sede, Biot, Joseph-Louis Gay-Lussac (1778-1850), étienne-Louis Malus (1775-1812), Alexis-Thérèse Petit (1791-1820) e Pierre-Louis Dulong (1785-1838).
I filosofidella Natura quantitativi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] dell'applicazione del calcolo delle probabilità all'ambito delle decisioni umane, che rispecchiava sostanzialmente l'atteggiamento dei filosofidell abilità eccezionali nel campo dell'arte, dellascienza, della politica o dello sport sono dovute all' ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] astronomi del XIX secolo.
La maturità dell'astronomia
Nel 1833 il grande naturalista e filosofo inglese William Whewell (1794-1866) proclamò l'astronomia "la regina dellescienze, […] esempio di una scienza in quello stadio elevato di piena maturità ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] , il frutto delle sue meditazioni, che avevano spaziato dalla matematica pura alla fisica teorica, dalla filosofia all'arte. seguire esplicitamente questi spunti anticipatori dei fondatori dellascienza moderna: la simmetria resta fino all'inizio ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] nervo e εὐpίσκειν = trovare, scoprire) è un ramo dellascienza che ricerca la comprensione del funzionamento del cervello nella nel 18° e 19° secolo. Tuttavia, già nel 17° secolo i filosofi empirici J. Locke, G. Berkeley e D. Hume studiarono in modo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] all'ombra del pensiero scolastico postmedievale ‒ per diventare una scienzadella realtà assoluta; non più, dunque, un'assoluta giustificazione filosoficadella realtà, ma l'assiomatizzazione della realtà fisica in termini matematici. Ciò darà il via ...
Leggi Tutto
filosofia
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Nella tradizione occidentale, termine che, a partire da un primo sign. di desiderio di cultura e di conoscenza in generale, si...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...