Ideologia
Kurt Lenk
Introduzione
Il termine 'ideologia' è usato oggi in una varietà di accezioni: da quella di autoillusione collettiva e di espressione di determinati interessi a quella di organizzazione [...] concetto di verità proprio dellescienze empiriche. Tipica della concezione neopositivistica dell'ideologia è la , Frankfurt a. M. 1972 (tr. it.: Studi di filosofiadella società, Torino 1981).
Horkheimer, M., Die gesellschaftliche Funktion der ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso dellascienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] sulle 'arti meccaniche' e la loro posizione nel sistema dellescienze.
Le divisioni dellafilosofia
Nell'Alto Medioevo era ampiamente diffusa la conoscenza di due divisioni dellafilosofia. La prima, nota come 'divisione stoica' ‒ ma attribuita anche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] del Convegno, Milano 1984, 3 voll., Milano 1986-1987.
P. Prini, La filosofia cattolica italiana del Novecento, Roma-Bari 1996.
G. Sola, Storia dellascienza politica. Teorie, ricerche e paradigmi contemporanei, Roma 1996.
D. Palano, Geometrie del ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienzedella vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] di Buffon è la sua propensione ad affrontare i principali argomenti dellafilosofiadella Natura e dell'epistemologia del tempo, a differenza di altri eminenti teorici dellescienze storico-naturali; per questi motivi, i suoi lavori erano letti non ...
Leggi Tutto
Spiegazione e comprensione
Raymond Boudon
Introduzione
I termini 'spiegazione' e 'comprensione', ai quali si deve aggiungere 'interpretazione', hanno una notevole importanza nel dibattito sulle scienze [...] , che assegnano alla loro disciplina una funzione fondamentale, quella di stabilire la veridicità dei fatti. Un altro esempio: il filosofodellascienza Karl R. Popper si è sempre detto ostile al positivismo, ma ciò significa che egli si oppone a un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Esistenzialismo e fenomenologia
Costantino Esposito
La crisi dell’idealismo e l’arrivo dell’esistenzialismo in Italia
Per una storia della formazione e dello sviluppo del ‘pensiero civile’ nell’Italia [...] l’insostenibilità di tutti quei programmi di riabilitazione utopica della ragione filosofica (come fondamento dellescienze e della politica) che tacciano di ‘irrazionalismo’ il naufragio della metafisica moderna. Tale naufragio è invece inevitabile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Il marxismo dal 1945 al 1989
Francesca Izzo
Caratteri generali
Dopo la Seconda guerra mondiale, il marxismo – ovvero quell’insieme di teorie filosofiche, politiche, economiche, storiche ispirate al [...] Milano 1977.
A. Negri, Marx oltre Marx. Quaderno di lavoro sui “Grundrisse”, Milano 1979.
L. Geymonat, Lineamenti di filosofiadellascienza, Milano 1985.
G. Vacca, Il marxismo e gli intellettuali. Dalla crisi di fine secolo ai “Quaderni del carcere ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] persistente nella riflessione filosofica occidentale sulla morte è la visione della morte non come annullamento dell'lo, ma come dibattito pubblico. L'intreccio della legge con l'etica, specialmente nell'ambito dellascienza medica, ha determinato un' ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Le filosofie cristiane
Michele Lenoci
I contributi offerti, nel secondo dopoguerra, dalle correnti filosofiche ispirate al cristianesimo non solo risentono di una serie di questioni discusse nei decenni [...] o urgenti, come il problema dellascienza, del valore, della storia, dell’esperienza religiosa o dell’ateismo; il rapporto tra politica, economia e morale, fra tradizione e rivoluzione, fra ontologia e assiologia, fra filosofia e teologia. Il Centro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Il neoilluminismo italiano
Massimo Mori
Un’esperienza breve e coraggiosa
Sebbene sia preceduta da un lungo periodo di gestazione, del quale è difficile determinare l’ampiezza, sia cronologica sia geografica, [...] , Messina-Firenze 1957.
G. Preti, Praxis ed empirismo, Torino 1957.
E. Paci, Funzione dellescienze e significato dell’uomo, Milano 1963.
G. Preti, Saggi filosofici, 2 voll., Firenze 1976.
N. Abbagnano, Scritti neoilluministici (1948-1965), a cura di ...
Leggi Tutto
filosofia
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Nella tradizione occidentale, termine che, a partire da un primo sign. di desiderio di cultura e di conoscenza in generale, si...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...