NICCOLO da Lonigo
Paolo Pellegrini
NICCOLÒ da Lonigo (Niccolò Leoniceno). – Nacque a Vicenza nel 1428 da Francesco e da Maddalena, figlia dell’umanista Antonio Loschi.
In una famiglia che contava almeno [...] filosofigreci compiute dagli arabi, aveva preso di mira alcuni evidenti errori commessi da Plinio nell’interpretazione delle fonti greche medici intorno alla natura e all’origine della sifilide (esplosa al passaggio sulla penisola delle armate di ...
Leggi Tutto
Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] varia natura o anche con metodi non convenzionali, quali l'ipnosi o l'agopuntura, oppure in via definitiva, mediante interruzione chirurgica delle vie sensitive.
Definizione e classificazione
Il termine 'anestesia', già impiegato dai filosofigreci ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Doni degli dei: l'origine divina della tecnica
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le misteriose forze dellanatura, [...] greca, il VI secolo a.C., in quella Ionia in cui forti sono i contatti tra elementi ellenici e orientali. Studi importanti hanno messo giustamente in evidenza il reciproco scambio di conoscenze tra artigiani e filosofi, con i naturalisti della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I filosofi presocratici
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel periodo che va dalle origini al sorgere della scuola filosofica [...] scuole di astronomia matematica.
Lungo questa terza via l’astronomia greca torna a penetrare nell’Europa latina a partire dal XII Compito del filosofo è pertanto ricercare i rapporti numerici che sottostanno a tutte le manifestazioni dellanatura. Il ...
Leggi Tutto
Egidio Romano (Egidio Colonna)
Filippo Cancelli
Teologo (sec. XIII-XIV). L'appartenenza al casato dei Colonna fu dichiarata erronea dal Corazzini nel 1858 nella prefazione all'edizione da lui curata [...] e propria: dove, dopo una rassegna delle dottrine filosofiche specialmente dei filosofigreci (I parte), si passa ai precetti 132) Opera naturale è ch'uom favella; / ma così o così, natura lascia / poi fare a voi secondo che v'abbella, afferma: " ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La grammatica
Giovanni Manetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le ricerche su ciò che oggi chiamiamo “grammatica” appaiono per la prima [...] della voce (ovvero della diatesi), della costruzione (ovvero della sintassi).
Gli stoici, come del resto tutti i filosofigreci che si sono occupati dell ), la sitassi (14-25).
Riflettendo sulla natura generale del linguaggio, Varrone ritiene che la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione
Giuseppe Pucci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Parlare dell’arte dellaGrecia non è per noi come parlare dell’arte di una [...] spinge alla indagine razionale dellanatura [...], l’uomo è posto a misura dell’universo [...]. Perciò noi possiamo parlare per la prima volta, per i Greci, di una concezione “umanistica” della vita, della cultura, della scienza, dell’arte”. È pur ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il movimento libertino difende il libero pensiero e critica la religione, intesa come [...] Pallavicino. Tra tutti i filosofi che gravitano attorno agli Incogniti e al Loredano si devono ricordare soprattutto Rocco, Santacroce, Brusoni, Tarabotti e Scotti.
Ateismo, superstizione religiosa
L’autonomia dellanatura conduce i libertini a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carla Casagrande
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel periodo umanistico l’uomo si sente vivere in un universo popolato di forze occulte [...] delle Scritture con i temi dellafilosofiagreca. Egli pone al centro del suo platonismo la saldatura tra religione e filosofia del fato, l’ordine che governa gli esseri inanimati, e dellanatura, che governa i corpi. Ma pur partecipando di questi tre ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La filosofia ellenistica: luoghi, scuole e caratteristiche
James Warren
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo ellenistico della [...] pervenuti frammenti della sua traduzione del Timeo) e il De rerum natura, il grande poema epicureo in esametri di Lucrezio. Entrambi dimostrano che già in questo periodo i romani nutrono un vivo interesse per il passato filosoficogreco.
La classe ...
Leggi Tutto
filosofia
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Nella tradizione occidentale, termine che, a partire da un primo sign. di desiderio di cultura e di conoscenza in generale, si...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...