Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] , 3 voll., Berlin 1923-1929 (tr. it.: Filosofiadelle forme simboliche, Firenze 1961-1966).
Cassirer, E., An revolution, New York 1985 (tr. it.: La nuova scienza dellamente. Storia della rivoluzione cognitiva, Milano 1988).
Gouldner, A.W., The coming ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
François Duchesneau
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come [...] , questa tendenza darà spazio alle speculazioni della Naturphilosophie (filosofiadella Natura) e alle teorie biogenetiche che organiche avverse che ostacolano il funzionamento normale dellamente nel concepire idee, formulare giudizi o determinarsi ...
Leggi Tutto
Liberta
NNorberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Libertà
sommario: 1. Libertà negativa. 2. Libertà positiva. 3. Libertà di agire e libertà di volere. 4. Determinismo e indeterminismo. 5. Libertà dell'individuo [...] libertas silentium legis, mostrò di aver ben chiara in mente questa idea di libertà, che illustrò in questi termini: stessa, e dunque è libera" (O. W. F. Hegel, Lezioni sulla filosofiadella storia, vol. I, Firenze 1972, p. 109).
3. Libertà di agire ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] come abbiamo detto precedentemente, Cartesio elaborò un ideale filosoficodell'unità delle scienze attraverso la fisica. Questo ideale va che essi introducono la nozione vitalistica di una mente che dirige i processi organici, altri hanno sostenuto ...
Leggi Tutto
Ontologia
SSofia Vanni Rovighi
di Sofia Vanni Rovighi
Ontologia
sommario: 1. Il termine. 2. Dalla logica all'ontologia. a) Brentano. b) Husserl. c) Heidegger. d) Hartmann. 3. La neoscolastica. a) Garrigou-Lagrange. [...] un'ontologia; altre arrivano all'ontologia essendo partite per strade diverse: dalla filosofiadell'azione o dalla logica. Fra le prime viene subito alla mente la filosofia di Maurice Blondel (1861-1949), il quale nell'opera sua più originale ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere dellafilosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...] una radicale riduzione delle varie discipline filosofiche a metascienze, o filosofiedelle scienze (dell'una o dell'altra scienza). Vi sarà dunque una filosofiadella fisica, una filosofiadella matematica, una filosofiadella chimica, e via ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina. Introduzione
John D. North
Introduzione
Gli storici della scienza medievale che tentino d'individuare il nome del primo esponente moderno della loro disciplina rischiano [...] del termine.
Ogni età ha le sue debolezze filosofiche, anche nel campo dellafilosofiadella scienza, ma la maggior parte di noi insisterà smentite dai fatti. In alcune menti vi era una vaga percezione della linea di demarcazione che separava le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Fisica e filosofiadella scienza all'alba del XX secolo
Don Howard
Fisica e filosofiadella scienza all'alba del XX secolo
Simbiosi disciplinare
La [...] ).
Il nucleo dellafilosofia di Mach è costituito dalla sua dottrina degli 'elementi'. Gli elementi di Mach, a volte designati con il nome, poco appropriato, di 'elementi della sensazione', sono, di fatto, neutrali, e non sono né nella mente né nel ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica. Introduzione
Daniel Garber
La Rivoluzione scientifica
All'inizio del XVII sec. quella che oggi comunemente chiamiamo 'scienza' non era identificabile con una singola area [...] , quella civile, ecclesiastica e letteraria; la stessa filosofia naturale è accostata ad altri tipi di scienze, come quella divina e quella umana; la scienza dell'uomo include non solo lo studio dellamente e l'anatomia, ma anche la politica. Nella ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La rinascita del platonismo
Michael J.B. Allen
La rinascita del platonismo
Platone e il suo più noto interprete, Plotino, il fondatore del neoplatonismo, furono fra i più importanti [...] stati i maestri di coloro che oggi consideriamo i primi filosofidella Natura. Questa discussione era stata poi dominata da Platone, immutabile attività, poiché esso è partecipe della natura divina dellamente; stabilità di vita ma avvicendarsi di ...
Leggi Tutto
mente
ménte s. f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. μιμνήσκω «ricordare»]. – 1. Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in partic. quelle intellettive, percettive, mnemoniche,...
filosofico
filoṡòfico agg. [dal lat. tardo philosophĭcus, gr. tardo ϕιλοσοϕικός] (pl. m. -ci). – Attinente alla filosofia; proprio, o degno, della filosofia e dei filosofi: studî f.; dottrine, speculazioni f.; questioni, considerazioni f.;...