VENTURI, Giovanni Battista (Giambattista, Giambatista, Giovan Battista). – Nacque a Bibbiano (Reggio Emilia) l’11 settembre 1746 da Gian Domenico (morto nel 1796)
Roberto Marcuccio
, notaio e perito [...] . In una lettera al matematico Giovanni Paradisi del 21 agosto 1784, lasciava trasparire una visione meccanicistica della natura umana, influenzata da filosofi e uomini di scienza quali Cartesio, Giovanni Alfonso Borelli, Denis Diderot (cfr. Modena ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biologia nasce come scienza autonoma, fra Sette e Ottocento, al termine di un [...] di materia elementare (che la tradizione meccanicistica pretendeva essere assolutamente inerte): i suoi organizzato con le sole proprietà fisiche della materia” e afferma che i filosofi i quali pensano “di poter spiegare tutta la natura con la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’opera scientifica boyleana si caratterizza per la costante affermazione del metodo [...] Boyle coniuga indagini sperimentali e concezione meccanicistica della materia. Seguendo l’insegnamento l’architetto e astronomo Christopher Wren, il medico Thomas Willis e il filosofo John Locke. A Oxford Boyle organizza un corso di chimica, si ...
Leggi Tutto
FUSINIERI, Ambrogio
Paolo Campogalliani
Nacque a Vicenza il 10 febbr. 1775 da Giovan Battista e da Domenica Bonariva. Il padre, avvocato, avviò il figlio, unico maschio, alla professione forense, iscrivendolo [...] , tramandato dal pensiero filosofico, di particella estesa, continua, impenetrabile, dura, concetto per l'appunto ritenuto pregno di contraddizioni. Rifiutato l'atomo tradizionale, fatto proprio dalla concezione meccanicistica del Seicento ancora ...
Leggi Tutto
Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso, del mondo esterno con cui è in rapporto, della propria identità e del complesso delle proprie attività interiori. In filosofia il termine c. assume un significato [...] rinunciare per attenerci unicamente alle pure sensazioni. Se da una parte l’esito della filosofia di Berkeley, in polemica con la scienza meccanicistica, era la smaterializzazione della natura per risolverla nell’arbitrio di Dio, dall’altra parte ...
Leggi Tutto
RAMAZZINI, Bernardino
Silvia Marinozzi
RAMAZZINI, Bernardino. – Nacque a Carpi il 4 ottobre 1633 da Bartolomeo Ramazzini e da Caterina Federzoni.
A 19 anni si trasferì a Parma per compiere gli studi [...] universitari conseguendovi la laurea in filosofia e medicina nel 1659. Per meglio formarsi nell’esercizio pratico, si trasferì -effetto che permetteva un’interpretazione assolutamente meccanicistica delle relazioni tra specifici fattori ambientali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pietro Corsi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Europa del Seicento si registra un considerevole aumento del numero di coloro che [...] culmina nel 1687 con la pubblicazione dei Principi matematici di filosofia naturale di Isaac Newton, opera in cui sono presentate dotate di grandezza, forma e moto. La concezione meccanicistica della natura, nelle sue varie versioni, elimina il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella seconda metà dell’Ottocento in Francia la reazione al positivismo si esprime [...] comtiano che riduce la realtà ai fatti naturali e ritiene che la scienza meccanicistica sia l’unica loro forma di conoscenza possibile, nel dibattito filosofico francese di fine Ottocento emergono posizioni contrastanti, di tipo spiritualista: alcuni ...
Leggi Tutto
volonta
volontà
La facoltà del volere; potere insito nell’uomo di scegliere e realizzare un comportamento idoneo al raggiungimento di fini determinati, o, più genericamente, disposizione a fare qualche [...] quali deve tendere e i motivi del suo agire.
Nella filosofia moderna
Nel pensiero moderno il problema del rapporto ragione-v. libero arbitrio, Hobbes ne riduce la portata nella sua indagine meccanicistica degli atti di volizione, che lo porta da un ...
Leggi Tutto
Ercole, Francesco
Carlo Altini
Nato a La Spezia nel 1884, si laureò in giurisprudenza nel 1907 all’Università di Parma e insegnò storia del diritto italiano nelle università di Urbino (1912-14), Sassari [...] difesa dell’atomismo individualistico emerge una concezione «meccanicistica». Sia M. sia il fascismo, secondo Milano 1939; Guicciardini e la “ragion di Stato”, «Rivista internazionale di filosofia del diritto», 1942, 22, pp. 359-420.
Per gli studi ...
Leggi Tutto
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...