• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Biografie [12]
Economia [12]
Comunicazione [8]
Arti visive [5]
Scienze politiche [6]
Geografia [4]
Storia [4]
Diritto [4]
Geopolitica [3]
Architettura e urbanistica [3]

E-bond

NEOLOGISMI (2018)

E-bond s. m. inv. Titolo, obbligazione europea. • per i tedeschi, attivi piuttosto nel proporre l’intervento dei privati nella ristrutturazione dei debiti sovrani, i punti di frizione sono molteplici: [...] ma negoziata nel sistema monetario europeo». Jean-Claude Juncker e Giulio Tremonti che per primi lanciarono sulle colonne del Financial Times la proposta di emettere titoli pubblici congiunti a livello di eurozona per mettere un freno alla crisi, li ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA MONETARIO EUROPEO – JEAN-CLAUDE JUNCKER – GIULIO TREMONTI – FINANCIAL TIMES – DEBITI SOVRANI

sette sorelle

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sette sorelle Espressione coniata negli anni 1940 da E. Mattei, per designare il gruppo delle maggiori compagnie petrolifere internazionali che esercitavano un dominio praticamente incontrastato sul [...] fusione (1999) della Exxon con la Mobil. Il potere di mercato è cambiato: secondo valutazioni degli anni 2000 («Financial Times», 2007), il gruppo di imprese che controllano il mercato petrolifero è composto da 7 compagnie per lo più nazionalizzate ... Leggi Tutto
TAGS: STANDARD OIL OF CALIFORNIA – ROYAL DUTCH SHELL – BRITISH PETROLEUM – EXXON, MOBIL – VENEZUELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sette sorelle (1)
Mostra Tutti

shadow banking

NEOLOGISMI (2018)

shadow banking loc. s.le m. inv. Complesso di istituti bancari e di intermediazione che erogano servizi finanziari in modo collaterale, senza essere soggetti alle regolamentazioni previste per le banche. • Il [...] sui mercati. (Morya Longo, Sole 24 Ore, 6 giugno 2013, p. 23, Finanza e Mercati) • Il quotidiano inglese «Financial Times» annuncia con enfasi una stretta regolatoria in arrivo per lo shadow banking, o sistema bancario ombra, cioè quel coacervo di ... Leggi Tutto
TAGS: FONDI SPECULATIVI – FINANCIAL TIMES – SOLE 24 ORE – LASCHE

anti-Brexit

NEOLOGISMI (2018)

anti-Brexit agg. inv. Contrario all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. • Se fosse un incontro di boxe, a questo punto si vedrebbe [Boris] Johnson barcollare alle corde. In effetti il sindaco, [...] ‒ secondo gli analisti ‒ proprio dalla decisione del sindaco di votare no alla Ue; e oggi sarà pubblicata sul «Financial Times» la lettera anti-Brexit della maggioranza dei «Ceo» delle 100 società più capitalizzate nella Borsa di Londra. (E[nrico ... Leggi Tutto
TAGS: FINANCIAL TIMES – BORSA DI LONDRA – UNIONE EUROPEA – REGNO UNITO – LONDRA

auto-robot

NEOLOGISMI (2018)

auto-robot loc. s.le f. inv. Automobile progettata per compiere tragitti senza l’intervento di un guidatore umano. • Si tratta di un veicolo autonomo monoposto, in grado di portare un individuo da un [...] , Affari & Finanza, p. 26) • [tit.] Apple adesso punta all’auto-robot che si guida da sola [testo] [...] Ieri il «Financial Times» ha riferito che la società di Cupertino punta direttamente al passo successivo: l’auto-robot che si guida da sola ... Leggi Tutto
TAGS: FINANCIAL TIMES – GENERAL MOTORS – SILICON VALLEY – MASSACHUSETTS – ILLINOIS

Lagarde, Christine Madeleine Odette

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lagarde, Christine Madeleine Odette Lagarde, Christine Madeleine Odette. – Politica e avvocato francese (n. Lallouette 1956). Laureatasi in legge all’università di Paris X-Nanterre, ha proseguito con [...] di giudicare i ministri francesi) ha avviato un’inchiesta contro di lei per abuso d’ufficio. È considerata fra le 100 donne più potenti del mondo. Il Financial Times l’ha indicata nel 2009 come il «miglior ministro delle finanze dell’eurozona». ... Leggi Tutto

Moyo, Dambisa

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moyo, Dambisa Moyo, Dambisa. – Economista zambiana (n. Lusaka 1969). Ha conseguito un dottorato in economia alla Oxford University, un master alla Harvard University, una laurea in chimica e un MBA in [...] e la corruzione, impedendo l’uscita dalla povertà. È stata consulente per la World bank e per Goldman Sachs. Collaboratrice del Financial times, del Wall street journal e del  network CNBC, è stata indicata, nel 2009, da Time magazine come una delle ... Leggi Tutto

bubble economy

NEOLOGISMI (2018)

bubble economy economy loc. s.le f. inv. Economia di bolla, che si sviluppa rapidamente per poi sgonfiarsi all’improvviso. • Con il raddoppio della popolazione mondiale e l’espansione dell’economia globale [...] quanto possa darci e stiamo generando una «bubble economy». (Lester Brown, Repubblica, 1° ottobre 2009, p. 50) • Sul «Financial Times» il professor Andrew Scott, della London Business School, ci ha spiegato per esempio che in passato gli Stati Uniti ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FINANCIAL TIMES – GRAN BRETAGNA – LESTER BROWN – STATI UNITI

Esfs

NEOLOGISMI (2018)

Esfs s. m. inv. Sigla dell’ingl. European system of financial supervision, Sistema europeo di vigilanza finanziaria. • Se il «Financial Times» non esita a parlare di «discordia» sulle misure da prendere, [...] lasciando perdere i punti d’intesa, è con una certa asprezza che la Bundesbank risponde alla proposta di [Mario] Monti sull’acquisto di titolo dei Paesi in crisi da parte dei Fondi salva-Stati Esfs e Esm. ... Leggi Tutto
TAGS: FINANCIAL TIMES – BRUXELLES – EQUITALIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Esfs (1)
Mostra Tutti

paywall

Lessico del XXI Secolo (2013)

paywall <pèiuaal> s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema che blocca l’accesso a contenuti online con una schermata di richiesta di pagamento, che può verificarsi a priori o dopo un certo numero [...] street journal. Le iniziative basate sulla tecnica del p. sono diversificate: alcuni editori – per es. il Financial times e l'Economist – hanno preferito fornire a pagamento soltanto alcune aree di approfondimento; altri inseriscono lo sbarramento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
intervista-ritratto
intervista-ritratto (intervista ritratto), loc. s.le f. Intervista che traccia un ritratto della personalità dell’intervistato. ◆ Luca Cordero di Montezemolo pensa qualche volta di lasciare la Ferrari e amerebbe prendere un anno sabbatico,...
Starmeriano
starmeriano agg. Del politico britannico Keir Starmer; relativo ai suoi programmi, posizioni e comportamenti sulla scena politica. ◆ Già, Corbyn. Come l’hanno presa i suoi? Il gruppo più vicino all’ormai ex leader, Momentum, guidato da Jon Lansman,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali