• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
173 risultati
Tutti i risultati [749]
Diritto [173]
Economia [201]
Biografie [172]
Storia [114]
Diritto commerciale [44]
Temi generali [36]
Diritto civile [35]
Geografia [23]
Diritto tributario [29]
Diritto amministrativo [26]

Servizi ispettivi di vigilanza [dir. lavoro]

Diritto on line (2014)

Marinella Colucci Abstract Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] assistenziali, della Guardia di finanza, dell’Arma dei in misura ridotta (nell’ipotesi base, euro 3.900). L’art. 36bis, d.l. 4.7.2006, n. 223, convertito dalla l. 4.8.2006, di difesa delle società o imprese sottoposte ad ispezione. La rilevanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

False comunicazioni sociali

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017 False comunicazioni sociali Francesco Mucciarelli Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] d’interessi corposi, ancorché diffusi»5 e, per altro, che ad essere oggetto di tutela – indispensabile proprio nella prospettiva di un’economia capitalistica votata al mercato e all’impresa 184, in Il testo unico della finanza, a cura di M. Fratini e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

MERCATO PLANETARIO E DIRITTO

XXI Secolo (2009)

Mercato planetario e diritto Giovanni Iudica Rivoluzione tecnologica e globalizzazione In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] dell’impresa, e cioè i diversi segmenti in cui si articola l’attività produttiva (dalla ricerca dei finanziamenti all’ ’interno di uno Stato o di un’organizzazione territoriale. d) Ma l’aspetto problematico più grave della mondializzazione economica è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Collocamento e recesso nell'intermediazione finanziaria

Libro dell'anno del Diritto 2014

Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria Gianfranco Liace Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] comma 5, lettere c), c bis) e d), per i contratti sottoscritti a decorrere dall’ Sistema finanziario e controlli: dall’impresa al mercato, Milano, 1986, 108 Commento sub art. 30, in Testo unico della finanza, Commentario, diretto da G. F. Campobasso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Lavoro accessorio

Diritto on line (2016)

Vito Pinto Abstract La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] anche al rispetto dei vincoli di finanza pubblica e di quanto disposto dall’art. 36 d.lgs. n. 165/2001. Il a questa forma di impiego (si pensi, ad esempio, all’inclusione delle imprese familiari di cui all’art. 230 bis c.c., inizialmente solo se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Mercati finanziari. Vigilanza

Diritto on line (2019)

Raffaele Lener Edoardo Rulli Abstract La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] finanziato”, come partecipante al capitale ovvero come creditore; iii) mercato assicurativo, sul quale operano le imprese da svolgersi presso i soggetti vigilati. Peraltro, la Banca d’Italia coopera con le altre autorità di vigilanza dell’Unione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato Giampiero Falasca Il testo unico del 2011 sull’apprendistato Modifiche in materia di apprendistato* La disciplina del [...] ore minimo annuo di formazione da svolgersi all’esterno dell’impresa era una delle grandi novità della l. n. 196 o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. Tale disposizione riproduce fedelmente la formulazione dell’art. 50 d.lgs. n. 276/2003 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Servizi per l'impiego e politiche attive del lavoro

Diritto on line (2016)

Giampiero Falasca Abstract L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] e tutoraggio per le fasi successive all'avvio dell'impresa; - avviamento ad attività di formazione ai fini della svolti dai soggetti residenti in Italia, finanziati in tutto o in parte con risorse pubbliche. Fonti normative D.lgs. 14.9.2015, n. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Vigilanza bancaria

Diritto on line (2019)

Donato Messineo Abstract Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] ed effettuare bonifici; d’altro canto, gli attivi delle banche, costituiti per lo più da affidamenti a privati e imprese, non possono da queste essere rapidamente convertiti in contante. Ancora, mentre le banche si finanziano contraendo passività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Lavoro autonomo non imprenditoriale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Lavoro autonomo non imprenditoriale Stefano Giubboni Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] materia di ritardo dei pagamenti nelle transazioni commerciali tra imprese ovvero tra imprese e pubbliche amministrazioni, la quale prevede, tra l’ sui già precari saldi di finanza pubblica. Non sorprende dunque che il d.d.l. sia, sotto questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 18
Vocabolario
finanziaménto
finanziamento finanziaménto s. m. [der. di finanziare]. – Il fatto, l’operazione di finanziare, di essere finanziato: chiedere, cercare, concedere, ottenere un f.; cercare, reperire nuove fonti di f.; il f. di un’impresa, di un progetto di...
anagrafe delle imprese
anagrafe delle imprese loc. s.le f. Archivio centralizzato che censisce tutte le imprese italiane con la data dell’inizio di attività e dell’eventuale cessazione. ◆ Un floppy disk collega le imprese alla Camera di commercio milanese, per agevolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali