ROBESPIERRE, Augustin-Bon-Joseph de, detto il Giovane
Francesco Lemmi
Nato ad Arras il 21 gennaio 1763, ghigliottinato a Parigi il 28 luglio 1794. Avvocato, amministratore del Pas-de-Calais (marzo 1791), [...] Massimiliano, e fu quindi rinchiuso a La Force. Liberato dalla Comune, tentò poi di uccidersi, gettandosi da una finestra, quando le milizie della Convenzione irruppero nell'Hôtel de Ville. Gravemente ferito, lasciò la vita sulla ghigliottina.
Bibl ...
Leggi Tutto
TABACCO, Giovanni
Giuseppe Sergi
TABACCO, Giovanni. – Di famiglia torinese, nacque il 7 novembre 1914 a Firenze (dove i genitori si trovavano provvisoriamente per lavoro), da Francesco, tipografo, e [...] del 1943 fu catturato dai tedeschi. Da una caserma dove erano stati raccolti i rastrellati fuggì avventurosamente attraverso una finestra e un contrafforte: evitata la deportazione, iniziò allora la sua vita da civile e da studioso.
Vinti vari ...
Leggi Tutto
One Flew over the Cuckoo's Nest
Andrea Maioli
(USA 1975, Qualcuno volò sul nido del cuculo, colore, 133m), regia: Milos Forman; produzione: Saul Zaentz, Michael Douglas per Fantasy; soggetto: dall'omonimo [...] sono maturi per la fuga. Una notte, corrompe il sorvegliante e fa entrare due donne, complici per la fuga verso il Canada. La finestra è già aperta verso la libertà ma McMurphy perde tempo e invita una delle ragazze ad andare a letto con il giovane e ...
Leggi Tutto
pietoso (piatoso, da ‛ piatate ', forma popolare toscana con assimilazione regressiva)
Antonietta Bufano
È È anzitutto " chi prova pietà " per le sventure altrui, ed è quindi mosso a prestargli aiuto: [...] che, in un periodo di particolare abbattimento del poeta (si è appena compiuto l'anno dalla morte di Beatrice) da una finestra volge su di lui lo sguardo sì pietosamente... che tutta la pietà parea in lei accolta (Vn XXXV 2), sicché egli conclude ...
Leggi Tutto
Nanook of the North
Geoff Brown
(GB 1920-1921, 1922, Nanouk o Nanuk l'eschimese, bianco e nero, 76m a 16 fps); regia: Robert J. Flaherty; produzione: Robert J. Flaherty per Revillon Frères; sceneggiatura: [...] 'accampamento in un altro luogo; mentre i suoi figli giocano, nel giro di un'ora Nanook costruisce un igloo con tanto di finestra per far passare la luce. Poi insegna al minore dei suoi figli come scoccare una freccia dall'arco per colpire un orso di ...
Leggi Tutto
KILFENORA
T. Garton
(irlandese Cell Fhinnabrach)
Centro dell'Irlanda situato nella contea di Clare sull'altopiano calcareo della regione dei Burren e sito di un monastero fondato, secondo la tradizione, [...] a cinque campate incorporata nella chiesa protestante. Il coro risale all'inizio del sec. 13° e si apre con una finestra orientale con cornice tipica di questo stile di transizione nell'Irlanda occidentale; si tratta di una trifora le cui modanature ...
Leggi Tutto
megafonato
p. pass. e agg. Urlato con il megafono; anche nell’uso figurato, con il valore di ‘amplificato’.
• Giuseppe Provenzale e Roberto Fiore, rispettivamente segretario regionale e nazionale di [...] Rossi, Giornale d’Italia, 6 aprile 2014, p. 2, Attualità) • Occupata la sala d’ingresso. Comizio megafonato alla finestra, all’attenzione delle auto in coda al semaforo di porta San Felice. Finte prime pagine di «Repubblica», piuttosto verosimili ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA medica
Carissimo BIAGINI
La radiologia medica, intesa come campo di applicazione all'uomo di sorgenti di radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico o terapeutico, ha compiuto negli ultimi [...] studio frammenti di tessuti, in associazione con altri metodi. Vengono usati a tale scopo speciali tubi da raggi X a finestra di berillio, operanti a tensioni di 3-5 kV.
L'amplificatore elettronico d'intensità luminosa, o amplificatore di brillanza ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Giuliano Moretti-Piero Porta
(XXXV, p. 926)
Per quasi due secoli, da quando (1756) un mineralogista svedese, A.F. Cronstedt, identificò in piccole cavità di rocce di origine vulcanica una nuova [...] Å) e ioni Rb+ (2,96 Å; 6,58 Å). Questi ioni possono invece essere scambiati dalla z. X in forma sodica con una finestra di ossigeno di 7,4 Å. Z. naturali e sintetiche possono scambiare particolari ioni contenuti in soluzione a livello dei mg dm−3 in ...
Leggi Tutto
GONIOMETRO (dal gr. γωνία "angolo" e μέτρον "misura")
Attilio Lazzarini
Strumento topografico che s'impiega per la misurazione numerica degli angoli zenitali o azimutali. I goniometri si possono raggruppare [...] a metà nel senso verticale da uno specchio inclinato a 45° con l'asse del tubo e ha nella parte superiore una finestra in corrispondenza del detto specchio. Il tubo è attraversato poi orizzontalmente a metà da un filo.
Il semicerchio è graduato da 0 ...
Leggi Tutto
finestra
finèstra (ant. fenèstra) s. f. [lat. fenĕstra]. – 1. a. Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi verso l’esterno; è delimitata inferiormente...
finestrato1
finestrato1 (ant. fenestrato) agg. [dal lat. fenestratus, propr. part. pass. di fenestrare «munire di finestre»]. – 1. Fornito di finestre: parete f.; furgone con fiancate e con sportelli posteriori finestrati. In araldica, attributo...