VANCINI, Florestano
Stefania Parigi
– Nacque a Ferrara il 24 agosto 1926 in una famiglia di origine contadina, ultimo dei nove figli di Mario e di Caterina Rizzatti.
Visse la sua infanzia a Boara, un [...] in onda nel 1990: La confessione, Complotto internazionale, Suicidio d’amore e Simulazione di reato. Nel 1992 uscì su Canale 5 della Fininvest, in cinque puntate di circa 90 minuti l’una, la fiction Piazza di Spagna, in cui Vancini cercò di dare un ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] . Berlusconi non bada a spese e spettacolarizza il calcio, facendone un grande business televisivo (i diritti tv vanno alle stelle: la Fininvest di Berlusconi sfida la RAI che già nel 1981 paga 5.816.174.000 per assicurarsi i diritti in chiaro del ...
Leggi Tutto
LURAGHI, Giuseppe Eugenio
Nicola Crepax
Nacque a Milano il 12 giugno 1905, da Felice e da Giuditta Talamona, ultimo di quattro figli.
La famiglia era esponente di quella parte del ceto medio cittadino, [...] del tentativo, inutilmente contrastato dal L., di affermazione nel campo televisivo, conclusosi con la cessione dell'emittente Rete 4 alla Fininvest di S. Berlusconi e con l'ingresso di C. De Benedetti ai vertici della Mondadori.
Il L. morì a Milano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Novecento i progressi della fonografia hanno permesso di ascoltare musica “trasmessa”, [...] 1987 trasmette il primo concerto italiano di Madonna nonché il concerto dei Pink Floyd a Venezia nel 1989. Fininvest (ora Mediaset) si concentra invece sulla confezione e innovazione dei programmi: con Deejay Television di Claudio Cecchetto indovina ...
Leggi Tutto
MODUGNO, Domenico
Riccardo D'anna
– Nacque a Polignano a Mare (Bari), il 9 genn. 1928, da Vito Cosimo e Pasqua Lo Russo.
Il padre aveva trovato un lavoro stabile solo in età matura, divenendo capoguardia [...] di S. Berlusconi di condurre La luna nel pozzo (1984), una trasmissione televisiva popolare per le neonate reti Fininvest.
In un ruolo non suo – appesantito dallo stress, dalle troppe sigarette e costretto alle sedute settimanali di registrazione ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] ), e all’ascesa di nuovi gruppi, come quelli di Silvio Berlusconi, che nel 1978 aveva fondato la Fininvest, successivamente la concessionaria pubblicitaria Publitalia e quindi nel '91 aveva acquistato la quota maggioritaria del gruppo editoriale ...
Leggi Tutto
La fonetica linguistica è lo studio dei suoni (o foni; ➔ fonetica articolatoria, nozioni e termini di) prodotti dai parlanti nell’atto di pronunciare una lingua. Ciò non esaurisce la totalità dei suoni [...] dedurre dalla crescente tendenza a ritrarre l’accento su prestiti o nomi di ditte (cfr. la diffusa pronuncia Bénetton, Fíninvest). Se si pensa che ortoepicamente si raccomanda tuttora la pronuncia ossitonica, si ha un’idea della rapidità con cui si ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] (del gruppo Caltagirone), Ciaoweb (del gruppo Fiat-Ifil), Kataweb (del gruppo l'Espresso) e Jumpy (del gruppo Fininvest).
provider - Fornitore di accesso a Internet, il cosiddetto Internet provider. Dietro corresponsione di un canone annuo, che sta ...
Leggi Tutto
La crisi della politica in Italia
Piero Ignazi
Il termine Parteiverdrossenheit in tedesco significa insoddisfazione per i partiti e spesso si accompagna alla più generale espressione Politikverdrossenheit, [...] potenzialmente attivabile, distribuito su tutto il territorio nazionale. Non per nulla la presenza di dipendenti del gruppo Fininvest nelle strutture locali del partito e tra gli eletti è molto diffusa e raggiunge percentuali sempre più elevate ...
Leggi Tutto
BARILE, Paolo
Stefano Merlini
La vita privata. La scuola, l’università, la guerra e la Resistenza
Nacque a Bologna il 10 settembre 1917 da Cesare, ufficiale medico dell’esercito, e da Livia Corazza, [...] una fortissima opposizione nei maggiori partiti (diventati gli 'azionisti di riferimento' della concessionaria pubblica), nella Fininvest e nella stessa RAI, entrambe sostanzialmente appagate dalla situazione di duopolio creata dalla legge Mammì ...
Leggi Tutto
fantafinanziario
(fanta-finanziario), agg. Da fantafinanza, fantasioso, spericolato e talvolta spregiudicato. ◆ Da mesi la Procura di Torino «monitora» il sottobosco fanta-finanziario da cui, il 7 maggio, a Palazzo San Macuto (sede della Commissione...
Berlusconi boy
loc. s.le m. (iron.) Giovane sostenitore di Silvio Berlusconi e del movimento politico Forza Italia da lui fondato. ◆ Simone Baldelli, incontenibile coordinatore nazionale dei Berlusconi Boys, ha preparato un «pasquino azzurrino»...