Un inveterato luogo comune vuole l’italiano come la più adatta tra le lingue al canto, soprattutto per una ragione fonetica e una sintattica: la ricchezza di suoni vocalici, specie in fine di parola, e [...] durata delle sillabe, ben più cantabili sarebbero lingue (classiche, come il latino o il greco, ma anche moderne, come il finlandese) che hanno un sistema quantitativo, e dunque ritmico (per l’alternanza di vocali lunghe e brevi), piuttosto che uno ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: St. Moritz 1928
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: II
Data: 11 febbraio-19 febbraio
Nazioni partecipanti: 25
Numero atleti: 464 (438 uomini, 26 donne)
Numero atleti italiani: 17 (17 [...] tre giorni, fu talmente primaverile da imporre l'annullamento della gara sui 10.000 m. Nelle altre dominarono norvegesi e finlandesi. Il fuoriclasse Clas Thunberg, campione nell'edizione precedente, si impose nei 500 e 1500 m, mentre il terzo oro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lake Placid 1932
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: III
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 17
Numero atleti: 252 (231 uomini, 21 donne)
Numero atleti italiani: 12 (12 [...] avevano lasciato la pista. A causa del maltempo aveva abbandonato più di un terzo degli atleti. La prova fu vinta dal finlandese Veli Saarinen, in 4h28′. Saarinen in seguito fu eletto anche membro del Comitato olimpico, un amico dello sci che per una ...
Leggi Tutto
atletica
Roberto L. Quercetani
Uno sport universale
Tra le più semplici e spontanee manifestazioni dell'essere umano c'è il correre, il saltare e il lanciare oggetti. Sono azioni che ricorrono fin dagli [...] si possono ricordare gli americani Jesse Owens e Carl Lewis, grandi nella velocità pura come nel salto in lungo; il finlandese Paavo Nurmi, il cecoslovacco Emil Zatopek e l'etiope Haile Gebrselassie, eccelsi fondisti; il russo Sergej Bubka nel salto ...
Leggi Tutto
popolazione biologica
Alessandra Magistrelli
La stessa specie in uno stesso luogo
La popolazione biologica è un gruppo d’individui di una specie che vive stabilmente nel medesimo territorio. La popolazione [...] e serbo che tra un greco e un austriaco, o tra un italiano e un austriaco che non tra un italiano e un finlandese. Il fatto è che l’aspetto fisico dipende molto da cause esterne (clima, nutrizione), mentre il genotipo, meno sensibile al cambiamento ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A cavallo tra Ottocento e Novecento le grandi esposizioni hanno avuto il compito [...] affresco di Juan Miró).
Nella Fiera Mondiale di New York del 1939 emerge per raffinatezza e sperimentalismo il padiglione finlandese progettato da Alvar Aalto che, proponendo una grande parete ondulata di legno suddivisa in quattro fasce di lettura ...
Leggi Tutto
Kauas pilvet karkaavat
Gualtiero De Marinis
(Finlandia 1996, Nuvole in viaggio, colore, 96m); regia: Aki Kaurismäki; produzione: Aki Kaurismäki per Sputnik Oy; sceneggiatura: Aki Kaurismäki; fotografia: [...] luci orizzontali. Il sole è basso in Finlandia per il resto del tempo. Timo Salminen fa il direttore della fotografia, è finlandese e anche lui conosce Murnau. E allora una luce di sfondo, un controlucetto, un bruto piantato sugli occhi degli attori ...
Leggi Tutto
Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] .
Altre l. di qualche importanza furono: la l. Mannerheim, progettata per fronteggiare l’eventuale offensiva sovietica dal maresciallo finlandese C. Mannerheim e costruita (1935-37) sull’istmo di Carelia, per 100 km; la l. Metaxàs, costruita fra ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] m (24 ag.) e quella dei 5000 m (28 ag.), dimostrando una completezza tecnica esibita solo una volta, nel 1924, dal finlandese P. Nurmi.
Nel complesso è risultato chiaro il messaggio lanciato dalla Cina, che non solo si è distinta dal punto di vista ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] di corruzione dello stesso Janša, che nel giugno 2013 fu riconosciuto colpevole di aver richiesto tangenti alla società finlandese Patria, nell’ambito di un affare sulle forniture militari alla Slovenia.
Durante il 2013, alla crisi finanziaria ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...