Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura di guerra, nello specifico quella che tratta dei due grandi conflitti [...] a opera dell’esercito russo sono invece il soggetto delle raccolte di liriche Il cigno della morte (1942) e Sul rogo (1945) della finlandese Aino Kallas; infine il connazionale Väinö Linna in Croci in Carelia (1954) racconta le imprese dei soldati ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] con norme curiosissime per imitare la postura delle statue, che in realtà nessuno rispettava esattamente, e un finlandese, Verner Järvinen, beffò il campione di casa Nikolaos Georgantas. Il risultato tecnico più significativo emerse dal giavellotto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] era assente per boicottaggio. Lo rimpiazzò, come avversario sul quale correre e sul quale prevalere nel finale, il finlandese Martti Vainio, erede di una grandissima tradizione del mezzofondo. Cova lo bruciò senza neanche doversi impegnare al massimo ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] ; Mia eoniotita ke mia mera, 1998, L'eternità e un giorno). Per tacere dell'opera sempre interessante di registi come il finlandese A. Kaurismäki (Scènes de la vie de Bohème, 1991, Vita di bohème; Kaus pilvet karkaavat, 1997, Nuvole in viaggio), il ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] vie dei pellegrini provenienti da Baghdād e da el-Baṣrah. Primo europeo a penetrare fin qui fu nel 1845 il finlandese G. A. Wallin, distinto arabista ed esploratore scientifico di prim'ordine, che a torto viene spesso rappresentato come un emissario ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] , Aalto esitò a lungo fra le due diverse vocazioni. I suoi taccuini giovanili sono ispirati all'ambiente naturale finlandese, di cui vengono indagate le diverse configurazioni e i complessi rapporti fra struttura e forma. Facilmente identificabile è ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] come il 202 già citato, perfino qualità anfibie. Si sta sperimentando intanto il BRT 87 San Bernardo di origine finlandese ma prodotto in Italia dalla ARIS.
Oltre agli esperimenti con motoslitte, è entrato in distribuzione il veicolo leggero da neve ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] (1942-1976), avvenuta in perfetta sintonia con la sua tragica arte, o come ancora la sudafricana M. Dumas (n. 1953), il finlandese S. Gudmundsson (n. 1942) o l'inglese T. Puckey (n. 1948). Oggi, tuttavia, molti giovani artisti dei P.B. preferiscono ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] R. A. Wrede, Das Zivilprozessrecht Schwedens und Finnlands, Mannheim 1924, p. 271 segg. (per il diritto svedese e finlandese).
Appello penale.
Il diritto romano conosceva, fin dai tempi più remoti, uno speciale rimedio contro le sentenze penali: la ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] municipale di una eccezionalità e focalità da raggiungere attraverso l'architettura. Il progetto vincitore, dell'architeito finlandese Viljo Revell, realizzato nel 1965, raggiunge l'obiettivo esponendo verso la città le pareti completamente chiuse ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...