Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] in larghezza.
Lo stesso modello di pianta a ventaglio allargato, anche se di proporzioni minori, è tipico della produzione del finlandese A. Aalto, uno degli architetti del dopoguerra più coinvolto in progetti di sale da musica. I suoi auditori, come ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] originario della realtà nella concreta ‘esperienza vissuta’ della coscienza. Un’esperienza che, sottolinea l’architetto finlandese Pallasmaa, debitore del pensiero fenomenologico di Maurice Merleau-Ponty, dovrà dunque essere mediata dal corpo quale ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] di Linux (un kernel, divenuto ora sistema operativo, originariamente impostato e distribuito via Internet dallo studente finlandese Linus B. Torvalds), sulla base del principio che il codice sorgente del software debba essere reso disponibile ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] presidente del CIO. Proprio negli anni Trenta, del resto, le squalifiche per 'leso dilettantismo' di celebri atleti come il finlandese Paavo Nurmi e il francese Jules Ladoumègue avevano dato ampia materia di riflessione. Nella misura in cui lo sport ...
Leggi Tutto
Fotografia: dalla descrizione alla rappresentazione
Massimo Arioli
All’inizio degli anni Quaranta del Novecento, il poeta francese René Char, nei suoi Feuillets d’Hypnos, scriveva: «Il tempo visto traverso [...] e della indistinzione alle quali fa da sfondo una decisa teatralizzazione degli eventi. È il caso della fotografa finlandese Elina Brotherus (n. 1972). Parlando di sé attraverso le fotografie, la Brotherus vuole ridefinire i contorni dell’individuo ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] più preciso' subì una brusca inversione nel fondo, dopo che nella 15 km dei Giochi Olimpici di Lake Placid 1980 il finlandese Juha Mieto fu battuto dallo svedese Thomas Wassberg per un solo centesimo: 41′57,63″ contro 41′57,64″. Quella sconfitta ...
Leggi Tutto
CIANO, Galeazzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 18 marzo 1903 da Costanzo e Carolina Pini. Durante la prima guerra mondiale si trasferì con la famiglia a Venezia, dove frequentò il ginnasio [...] (L'Italia di fronte al conflitto, p. 59); inserì punte antisovietiche (rispecchiando l'atteggiamento che sulla guerra russo-finlandese era stato assunto dalla stampa italiana che suonava anch'esso discordante da quello tedesco) e un tono maggiormente ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] dai media. A volte la struttura è quella del romanzo epistolare, come nel caso di The last messages (2007) del finlandese Hannu Luntiala, composto da mille messaggini per un totale di circa trecento pagine; altre volte quella di un giallo pedagogico ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] in cui la legislazione svedese è rimasta un caso pressoché isolato, il principio viene ad essere recepito dapprima dalla legislazione finlandese nel 1951, poi da quella norvegese nel 1970 ed, infine, da quella danese nel 1985. Per un’accurata ed ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] che opera attraverso il recupero dell’armonia tonale. Ma un esempio ugualmente di rilievo può essere quello del gruppo finlandese Värttinä, fondato nel 1983, il quale a partire da un lavoro di riscoperta delle radici della tradizione ugro-finnica ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...