DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] il 56% dei membri della Camera dei rappresentanti negli Stati Uniti, il 27% dell'Assemblea Nazionale turca, il 10% del Parlamento finlandese e solo il 2% della Camera Bassa svedese. Non è chiaro, tuttavia, in che modo l'avvocatura rispetto ad altre ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] del 1924 crearono una nuova dimensione filmica, rendendo in modo esauriente l'evocazione del pathos suscitato dalle imprese del finlandese Paavo Nurmi (quattro medaglie d'oro nel mezzofondo e fondo) e dello scozzese Eric Liddell (record del mondo sui ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] 'He-3 continui a essere argomento di studio (per es., gli esperimenti con il criostato rotante del gruppo di ricerca finlandese; Mineev et al. 1986), non si sono ottenuti progressi fondamentali dopo i primi, significativi, 3-5 anni; in particolare l ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] austriaci Edwin Grienauer e Oscar Thiede, i tedeschi Werner March ed Edwin Scharf; tra gli 'esordienti' il grande architetto finlandese Alvar Aalto con il progetto dello Stadio di Otaniemi.
Alla sessione del CIO tenuta ad Oslo nel febbraio 1952 la ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane nella geografia economica europea
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Questo lavoro ha per obiettivo un’analisi del livello di sviluppo economico e della struttura dell’economia delle [...] dei cittadini. Nell’analisi che segue, per semplicità, sono escluse le regioni europee NUTS-2 di minore dimensione (l’Åland finlandese, Ceuta e Melilla, Azzorre e Madera e i quattro dipartimenti d’oltremare francesi, per un totale di 262 invece di ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] . Si è già visto come la Corte di Lussemburgo, dopo avere dichiarato non conformi al diritto comunitario le norme finlandesi che escludevano il diritto al risarcimento della vittima di un sinistro stradale che avesse concausato a se medesima il danno ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] favorire la coesistenza dei due blocchi durante gli anni della guerra fredda. L'Atto unico approvato nella capitale finlandese è divenuto, per certi aspetti, la Carta della nuova organizzazione, e i conflitti scoppiati dopo la disintegrazione dell ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] mondiale, della quale fino al 1932 furono pubblicati tre volumi. Altre opere stanno pubblicando gli uffici storici polacco, finlandese, estone, lettone e cecoslovacco.
Fronte balcanica: C. E. W. Bean, The official of Australia in the War, Sidney ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] per Bologna, né i progetti per chiese e altri edifici di A. Aalto, il quale però ha costruito il padiglione finlandese alla Biennale di Venezia, dove quello olandese è stato disegnato da G. Rietveld. Nella stessa Venezia gli stranieri hanno portato ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] . L'edizione fu nobilitata in campo maschile dai primati del mondo di Kieren Perkins nei 400 stile libero (3′43,80″) e del finlandese Jani Sievinen nei 200 misti (1′58,16″). Se il record di Perkins resisterà per 5 anni, cadendo solo per opera di Ian ...
Leggi Tutto
finlandese
finlandése agg. e s. m. e f. – Della Finlandia, stato situato nella penisola scandinava; appartenente o relativo alla Finlandia: il folclore, i costumi f., l’economia f.; lingua f., o il finlandese s. m., la lingua parlata in Finlandia,...
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...